Curtarolo Padova
Giornata che rimarrà nella storia un successo per i risparmiatori che hanno perso tutto con il crack delle popolari venete e delle altre 9 Banche in L.C.A del centro e sud Italia.
Arrivati i primi indennizzi . Festa inizio Risparmio indennizzato a Curtarolo con il ministro Federico D’Inca e il Sottosegretario al Ministero dell’Economia Alessio Villarosa – il Presidente comm. bilancio Senato sen Daniele Pesco
PATRIZIO MIATELLO (Associazione Ezzelino da Onara), LORIS MAZZON (Tributarista Associazione Ezzelino da Onara),
Prof. Avv. RODOLFO BETTIOL (Penalista Associazione Ezzelino da Onara)
ALESSIO VILLAROSA (Sottosegretario Ministero dell’Economia e della Finanza), FEDERICO D’INCA (Ministro Rapporti con il Parlamento e Riforme)
FESTA INIZIO RISPARMIO INDENNIZZATO 10/10/2020
Sintesi storica, creazione del progetto del fondo alimentato dai conti dormienti
1)
LE BANCHE VENGONO CANCELLATE CON IL DL 99 DEL 25.06.2017
25.06.2017 con dl 99 le banche vengono messe in liquidazione coatta amministrativa cancellando le banche vendute per € 1 a Banca Intesa San Paolo, ogni diritto dei soci risparmiatori definiti azionisti viene cancellato.
29.06.2017
L’idea del fondo indennizzo vittime di reati finanziari, con l’utilizzo dei conti dormienti, parte tutto da un contenzioso del 2005 fra CONSAP e Miatello Patrizio CHE TROVA IL POZZO SENZA FINE DEI CONTI DORMIENTI.
Prof. Rodolfo Bettiol , il Tributarista Loris Mazzon e Patrizio Miatello verificata la fattibilità procedono al progetto del testo di legge da proporre al parlamento, Enrico Capelletti, Filippo Busin, Carlo De Carlo, indirizzano tutti su fare fare l’emendamento al Sen Santini e convincere Sott. Pier Paolo Baretta, per unire tutto il Parlamento che poi unito voterà sempre all’unanimità.
12.7.2017
Incontro con on Daniele Pesco
Palazzo Montecitorio.
Miatello gli parla dei conti dormienti, Pesco mostra immediato ineresse in quanto ne aveva sentito parlare e voleva approfondire il tema. Il 12 settembre 2017 con Atto Camera Interpellanza urgente 2-01927 presentato da PESCO Daniele chiede interpellanza al Ministro per i conti dormienti
Incontri e manifestazioni continue a RomaLuglio/Agosto/Settembre 2017
Vengono organizzate varie proteste a Roma
3 settembre 2017 IVASS e i € 145 MILIARDI delle polizze dormienti da risvegliare comunicati alla politica il pozzo di San Patrizio, dato non disponibile direttamente dalla IVASS avuto per altre vie.
https://ezzelinodaonara.org/
2)
4 ottobre 2017 Ezzelino organizza la
Giornata Nazionale del Risparmio Tradito, manifestazione davanti a palazzo Montecitorio Roma per pretendere
l’istituzione del fondo risparmio tradito alimentato dai conti dormienti.
Con il supporto dei risparmiatori traditi e i loro rappresentanti fra i quali Milena Zaggia e Giovanna Mazzoni.
4 ottobre 2017 Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle banche, incontro con Casini, Brunetta e Marino a palazzo san Marcuto con Miatello e altri rappresentanti chiedono Impegno al presidente Casini di verificare, di fare in fretta per certificare la colossale truffa di massa a scapito di risparmiatori a tutti gli effetti Vittime innocenti di un sistema bancario e di controlli che non funzionava per dare il via all’emendamemto del Fondo Vittime da reati finanziari in parlamento
27.11.2019 Ezzelino organizza con le associazioni aderenti UNITI PER IL FONDOhttp://ezzelinodaonara.org/
29.11.2019 Intervento all’ONU a Ginevra, Patrizio Miatello interviene davanti a oltre 200 Nazioni mondiali, e chiede al Governo Italiano di rimediare con il Fondo rispario tradito alimentato dai conti dormientihttp://ezzelinodaonara.org/
Il 31.12.2017 Viene istituito il fondo di ristoro con soli € 100 milioni dai conti dormienti tramite la legge 266/2005 , ma comunque alimentabili in base alle esigenze di richiesta di accesso al fondo direttamente dai conti dormienti.
Marzo 2018 cambio di Governo
Il 02 maggio 2018 viene chiesto a Bitonci e a Villarosa di inserire nel contratto di Governo Lega M5S il fondo risparmiatori con alimentazione dai conti dormienti.
Il 18 maggio 2018 al punto 5 pagina 13 viene inserito il fondo per i risparmiatori espropriati alimentato dai conti dormienti (non soldi dei contribuenti).http://ezzelinodaonara.org/
3)
Il 24 maggio 2018 Incontro con il premier Conte e Miatello-Mazzoni (grazie a D’incà e Villarosa) a palazzo Chigi. Il premier conferma che il primo atto di Governo sarà l’istituzione del Fondo con l’utilizzo dei conti dormienti come da contratto di Governo Lega M5S.http://ezzelinodaonara.org/
Dal milleprogoghe di settembre 2018 che paga 1000 risparmiatori, al progetto di legge art 38 basato sul milleproroghe con arbitro CONSOB
15/12/2018 Modifica Fondo con legge 145 Fondo indennizzo risparmiatori
9 febbraio 2019 Data ultima per partenza con i decreti attuativi che dovevano essere fatti entro il 31/01/2019 per il via del fondo, che non riesce a partire, nonostante le promesse.
4)
8 aprile 2019 Palazzo Chigi
Incontro Premier Conte a Palazzo Chigi che propongono la soluzione dei 2 binari per risolvere i problemi della legge istitutiva del fondo , che vengono risolti CON I 2 BINARI, unica soluzione proposta dal Governo per non perdere tempo, con il rischio di perdere tutto, prendere o perdere ancora tempo al quale 17 associazioni su 19 hanno aderito, dato che contrariamente il tempo perso poteva fare perdere tutto.
Con il decreto crescita e la pubblicazione in gazzetta ufficiale il 1 maggio 2019, il fondo viene salvato in estremis e potrà ri-partire.
5)
1 maggio 2019 Varato e ripartito il Fondo Indennizzo Risparmiatori TAGLIO CAPELLI 30% FOCUS , voto Sant’Antonio 30% per i 1000 risparmiatori che hanno già incassato col fondo precedente
https://www.youtube.com/watch?
1 luglio 2019 parte il portale della CONSAP del
Fondo Indennizzo Risparmiatori https://
Il fondo può ri-partire con la firma del Ministro Tria del 3° e ultimo decreto attuativo previsto per il 15 luglio 2019
29/07/2019 Sollecito al Ministro Tria, e organizzato Festa Mondiale Risparmio Indennizzato condizianata alla firma del decreto attuativo. Festa e parata a Cittadella annullata NO FIRMA NO FESTA. http://ezzelinodaonara.org/2019/08/01/1festa-mondiale-risparmio-indennizzato-cittadella-pd-accrediti/
O1/08/2019 Il Ministro Tria comferma formalmente per scritto che a breve procederà con la firma.
07/08/2020 Solleciti continui al Sottosegretario Alessio Villarosa che si impegna a fare firmare il ministro Tria
08 Agosto 2019 ore 11,30 Il Ministro Giovanni Tria su pressione del Sottosegretario Alessio Villarosa, firma l’ultimo decreto attuativo del fondo, grazie alla pressione del Sottosegretario Alessio Villarosa IL FONDO E’ SALVO PER SOLE 5 ORE DALLA CRISI E SUCCESSIVA CADUTA DEL GOVERNO AGOSTO 2019.
13 Agosto 2019 sollecitata la Corte dei Conti, che conferma il via a CONSAP. http://ezzelinodaonara.org/2019/08/13/fondo-indennizzo-risparmiatori-il-via-della-corte-dei-conti-e-della-consap/
21 Agosto 2019 parte definitivamente il Fondo Indennizzo risparmiatori. Inizio inserimento domande nel portale fondo indennizzo risparmiatori CONSAP
6)
20 Febbraio 2020 NON TASSABILITA’ INDENNIZZI interpello n° 112 ns. Tributarista Loris Mazzon con un risparmio di tassabilità del 26%
https://ezzelinodaonara.org/
Oltre all’interpello per il chiarimento dei redditi con cedolare, problema che viene risolto con una provedura nel portale CONSAP.
29 Settembre 2020 ATTO FINALE incontri a Roma con Vice Ministro Villarosa, Presidente Sen. Daniele Pesco e Ministro Federico D’Incà per via definitivo bonifici
https://ezzelinodaonara.org/
01 Ottobre 2020 la Commissione tecnica su pressione del Governo delibera i primi bonifici per l’anticipo del 40% sul 30% indennizzabile
https://ezzelinodaonara.org/
05 Ottobre 2020 Partiti i bonifici da Banca D’Italia
07-8-9 Ottobre 2020 Arrivo primi accrediti sul conto dei Risparmiatori
10 Ottobre 2020 Festa inizio risparmio indennizzato
Premiato con Targa Oro Onore al Merito al Sottosegretario Alessio Villarosa
Premiato con Targa Oro Onore al Merito al
Presidente comm. Senato Daniele Pesco
Premiato con Targa Argento Onore al Merito al
Ministro Federico D’Incà
Onore al merito per il fondo indennizzo Risparmiatori con risveglio dei Conti dormienti individuati dal nostro Presidente Patrizio Miatello, poi risvegliati grazie al progetto di legge del prof.Bettiol e il tributarista Loris Mazzon, che con l’aiuto della vera Politica hanno fatto partire il fondo per alleviare le pene a migliaia di Famiglie dei Risparmiatori vittime.
Mi ritengo fortunato fare parte dell’Associazione Ezzelino III da Onara.
Confermo, vissuto e sudato minuto x minuto
Però, GENIALE
ho letto la storia che è da manuale, avete risvegliato i conti dormienti prescritti che sarebbero rimasti nel sistema bancario, per fare ostituire un fondo vittime delle stesse banche, che vengono ristorati con o soldi che praticamente le banche si tenevano, e nello stesso tempo avete fatto fare la legge che obbliga le banche e le assicurazuoni ad avvisare e rintracciare gli aventi diritto dei risoarmi prima della prescrizione. Scriverò al Presidente della Repubblica Mattarella perché valuti un riconiscimento per questa impresa geniale a tutela del risparmio. Complimenti Alberton Montin Protezione civile
Le 17 associazioni continueranno sempre la loro lotta a testa alta, le altre 2 devono solo chiedere scusa a tutte le famiglie dei risparmiatori
Grazie al lavoro, all’impegno, alla genialità dell’associazione Ezzelino si può dire “io c’ero”.
Il risultato ottenuto, tra quarantanni sarà trascritto nei libri di storia dell’economia italiana!