Cominicato
Come Associazione Ezzelino III da Onara inviamo replica all’articolo del 27.11.2020 il Gazzettino qui in allegato.
Ogni procedura che consenta di aumentare sia la rapidità, che l’entità dei rimborsi F.I.R. è accolta con favore.
Non va però dimenticato che molte lagnanze sono avanzate, in modo ridondante per quello che si dirà, da varie associazioni le quali, rispetto al F.I.R., fino all’istante precedente all’erogazione del primo rimborso, tra l’altro non bonificato ad un loro assistito, hanno sempre agito, in modo più o meno chiaro, per ostacolare il F.I.R. stesso, tanto da, in alcuni momenti, rischiare di comprometterlo fino alla radice.
E’ chiaro, per una questione di discarico nei confronti di coloro per i quali si sono compilate le pratiche, che ora, a bonifici iniziati, si tenti di criticarne ogni aspetto, ogni Ente e soggetto che si adopera per dare maggiore fluidità all’azione ristoratrice, tentando così di non fare apparire la tempistica adottata da molti nel predisporre le pratiche di accesso. Scelte temporali, forse non aderenti al criterio cronologico da sempre però ed invece chiaramente citato nei vari provvedimenti regolamentati il F.I.R. stesso e che, evidentemente, questi ultimi, dovevano essere studiati con maggior attenzione e non utilizzati per altri fini. In tale distorta logica dunque, alcuni tentano di dire che se i rimborsi non arrivano, non dipende dal ritardo con cui sono state fatte le pratiche, ma dipende invece e paradossalmente da tutti coloro i quali, instancabilmente, si adoperano per ristorare i risparmiatori.
E’ un tentativo che nasce morto. L’ordine, le date ed i numeri cronologici stampati su ogni domanda presentata non lasciano spazio a vuote questioni.
In merito invece alla parola miseria, utilizzata troppo spesso e con estrema facilità nell’argomento in questione, auspico che ogni soggetto con ruolo comunicativo ed ogni soggetto responsabile, intervenga per far rispettare il contesto in cui tale parola deve essere usata.
La nostra scelta, come Associazione e Professionisti a supporto di tale Associazione è quella di continuare per la consueta strada intrapresa fin dall’inizio, senza mai cambiare direzione in base al vento.
Rimaniamo perciò di supporto ad ogni risparmiatore ponendoci altresì in un rapporto professionale, collaborativo e trasparente nei confronti di tutti gli Enti, di tutti i soggetti politici e di tutti i soggetti istituzionali che, insieme a noi, si sono sempre adoperati e si stanno adoperando per un comune cammino verso la concreta soluzione della questione.
Spero voglia dare l’adeguato spazio a questa replica, la quale, in ogni caso, è inviata anche a chi merita elogi e non continue ed infondate critiche come i numeri di protocollo di presentazione delle domande inesorabilmente sanciscono con buona pace per tutti.
I migliori saluti.
Loris Mazzon
Prof. Avv.to Rodolfo Bettiol
Patrizio Miatello
tutti, anche per conto dei risparmiatori che hanno ricevuto e che stanno ricevendo i ristori.
