Fondo indennizzi Risparmiatori sollecito erogazioni indennizzi, incontri a Roma 11 febbraio 2020 con Consap, Ministro D’Incà , sottosegreatario Villarosa , Bettiol ,Mazzon, Miatello
FIR Incontri a Roma di martedì 11 febbraio 2020 ASSOCIAZIONE EZZELINO III DA ONARA GIUSTIZIA RISPARMIATORI
Consap ha evidenziato in generale le seguenti problematiche:
- attendibilità delle domande presentate sotto il profilo dei requisiti reddituali e patrimoniali;
- attendibilità delle domande presentate sotto il profilo della quantificazione dell’indennizzo (scambi di azioni fra le parti senza corrispettivo);
- attendibilità delle domande sotto il profilo dell’avente diritto (donazioni di azioni senza la forma prescritta avvenute sia prima che dopo la LCA – movimentazione di azioni eseguite strumentalmente al solo fine di aggirare i paletti fir).
Di conseguenza tali problematiche, presenti nella maggior parte dei flussi finora inviati, e, molto probabilmente poste in essere a causa di un approccio superficiale e/o furbesco da parte dei richiedenti, NON CONSENTONO A CONSAP L’EROGAZIONE DEI RIMBORSI SE NON DOPO CHE TUTTI GLI ENTI PREPOSTI NON ABBIANO ESEGUITO I PUNTUALI CONTROLLI.
CONSAP, PUR AVENDONE LA VOLONTA’ E LA DISPONIBILITA’ MONETARIA, NON PUO’ EROGARE IN UNA SITUAZIONE, COME QUELLA SOPRA DECRITTA, CHE LA ESPORREBBE A RESPONSABILITA’ NON PROPRIE.
Al fine di trovare una soluzione alle gravi criticità riscontrate da CONSAP, ci siamo recati a colloquio dal Ministro D’Inca e dal Sottosegretario Villarosa per il sollecito partenza indennizzi Fondo Indennizzo Risparmiatori :
Dopo la dichiarazione di inammissibilità dell’emendamento anticipi FIR presentato dal Governo in seno al decreto milleproroghe, emendamento che consentiva l’inizio dell’erogazione da parte del fondo, emendamento respinto per ragioni di forma collegandosi a normativa di altra natura, ma non nel merito, si è avuto un incontro con il Ministro D’Incà e Sottosegretario Villarosa, i quali ci hanno assicurato l’inserimento, a breve, di modifiche legislative atte a superare l’attuale situazione di stallo.
Quindi formuleremo le nostre proposte.
DI CONSEGUENZA RIBADIAMO COME SEMPRE LA NECESSITA’ CHE LA QUESTIONE PRESENTAZIONE ISTANZE F.I.R. DOVEVA E DEVE ESSERE AFFRONTATA DA TUTTI CON LA MASSIMA PROFESSIONALITA’.
Patrizio Miatello presidente associazione ezzelino
Prof.Avv. Rodolfo Bettiol
Tributarista Loris Mazzon
Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori