Archivio mensile:Settembre 2016

ASSOCIAZIONE EZZELINO III DA ONARA CO-PRODUTTRICE DI ROSSO ISTRIA

L’associazione Ezzelino III da Onara,  impegnata nella tutela della verità dei diritti, nell’ideazione e promozione di progetti culturali innovativi, mostre ed eventi itineranti, sostiene in un nuovo progetto di verità nascoste, affiancando VeniceFilm nella realizzazione del film “Rosso Istria”.  

image001

Con il grande successo ottenuto dal film IL LEONE DI VETRO, si rafforza  l’attività di co-produzione con Venicefilm con la presentazione di un prodotto cinematografico che racconta il dramma vissuto dalle popolazioni Venete Istriane, a seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e del successivo arrivo della furia anti-italiana dei partigiani titini. In particolare, il film-lungometraggio è incentrato sulla vicenda di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all’Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai miliziani titini. A lei è intitolata una targa posta all’interno dell’Ateneo, il cui allora Rettore Marchesi le conferì la laurea ad honorem. Inoltre nel 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi la investì della medaglia d’oro al valor civile.

j

Con un eccellente cast artistico del film , formato da affermati attori del panorama cinematografico, tra cui Franco Nero, Sandra Ceccarelli, Selene Gandini, Diego Pagotto, Eleonora Bolla, Carla Stella, Alvaro Gradella, Romeo Grebensek, Maria Vittoria Casarotti Todeschini, Andrea Pergolesi, Vasco Mirandola, Monica Garavello, Christian Renzicchi e Gaetano Lembo. E’ prevista anche la partecipazione straordinaria di Geraldine Chaplin, le cui riprese saranno effettuate a Trieste, all’interno di Magazzino 18, e nel Trevigiano.

 

J

 

 

þ

 

¤