Archivio mensile:Ottobre 2016

SOCI RISPARMIATORI TRUFFATI DALLE BANCHE INCONTRO URGENTE MERCOLEDI’ 02 NOVEMBRE

 

INCONTRO PENALE BANCHE POPOLARI VENETE

Mercoledì 02 novembre 2016 ore 21,00

Sala Consiliare Vicolo Bembo 2                                                   SAN GIORGIO IN BOSCO PD

 Prevista  conferenza STAMPA alle ore 20,30

 

COMUNICAZIONE URGENTE PER TUTTI I RISPARMIATORI TRUFFATI E PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI

Gentile Risparmiatore Truffato,

dal momento che:

1)   tutti gli inviti rivolti sia alla Banca Popolare di Vicenza che a Veneto Banca per trovare una giusta soluzione ai danni subiti dai risparmiatori sono caduti nel vuoto;

2)   tutte le azioni intraprese fino a questo momento non hanno portato ad alcun risultato concreto e nulla fa sperare che attraverso esse i risparmiatori possano trovare il giusto risarcimento;

Rendo noto che:

dal mese di Agosto 2016 mi sono fatto carico singolarmente di affidare a Primari Professori Universitari e Professionisti del settore, esterni ad ogni Associazione esistente, lo studio per trovare una soluzione ai danni patiti dai risparmiatori.

Tali Professionisti hanno redatto un progetto molto articolato ed approfondito che per sintesi indico in “Azione Penale Risparmiatori Truffati”. 

Per questo, come Associazione Ezzelino III da Onara, in data 05.10.2016 in occasione della serata del Coordinamento a San Giorgio in Bosco, ho confermato e condiviso pienamente senza riserva alcuna tale progetto elaborato dal Professor Avvocato  Rodolfo Avvocato Bettiol di Padova e dal Tributarista Mazzon Loris di Padova.

Riassumo di seguito, in estrema sintesi, tale progetto.

Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol interverrà nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca;

Il Tributarista Mazzon Loris affiancherà tale intervento calcolando l’importo del risarcimento del danno spettante al risparmiatore.

Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza.

Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare.

Alcuni vantaggi in sintesi:

Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.

Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.

Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.

Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.

Quinto vantaggio: riservatezza la banca non potrà sapere chi si costituisce parte offesa.

Sesto vantaggio: all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.

Rimane in ogni caso importante proporre il reclamo alla banca come da noi predisposto.

Tale progetto è stato inoltrato alla Regione Veneto per essere finanziato dal fondo messo a disposizione ai soci risparmiatori danneggiati.

ESSENDO ORMAI TRASCORSO INFRUTTUOSAMENTE TROPPO TEMPO SENZA OTTENERE NESSUN RISULTATO CONCRETO ED ESSENDO INDISPENSABILE PRATICARE QUANTO PRIMA IL PROGETTO APPENA ILLUSTRATO, DOBBIAMO PROCEDERE QUANTO PRIMA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL MODULO DI ADESIONE CHE E’ ESCLUSIVAMENTE FINALIZZATO A DETERMINARE LA QUOTA DI FONDO SPESE CALCOLATA IN BASA AL NUMERO DEGLI ADERENTI CHE SARA’ DA VERSARE ALL’ATTO DELL’EVENTUALE SUO CONFERIMENTO DEL MANDATO PROFESSIONALE.

ALLEGHIAMO LA SCHEDA DI ADESIONE PENALE BANCHE POPOLARI  SOCIO RISPARMIATORE IN PDF

N.B. Abbiamo invitato tutte le Associazioni dei Soci risparmiatori a condividere l’iniziativa.

In attesa Vostra gradito riscontro.

Porgiamo cordiali saluti Patrizio Miatello tel 3357431389

PENALE BANCHE POPOLARI

EZZELINO III DA ONARA Associazione

 

PENALE BANCHE POPOLARI VENETE

A seguito dei vari tentativi di richieste alle banche per i tavoli di conciliazione e delle innumerevoli attività svolte di pressione sociale, senza esiti concreti per i soci privati, imprese e dipendenti risparmiatori, .

Da Agosto 2016 in previsione che nessuno si muovesse, abbiamo affidato lo studio per una soluzione a vari  Professori Universitari e Professionisti per lo studio di un progetto e iniziativa penale.

Comunichiamo che abbiamo confermato e condiviso al 100% lo studio e la proposta fatta dallo staff del Professore  Rodolfo Avvocato Bettiol e dal Tributarista Loris Mazzon in data 05.10.2019 alla serata del Coordinamento a  San Giorgio in Bosco (vedi relazione mail del 9 ottobre), che è la seguente:

Professor Rodolfo Avv. Bettiol propone di intervenire nei procedimenti penali PER UNA AZIONE PLURIMA COMUNE DEI SOCI RISPARMIATORI DI BANCA POPOLARE DI VICENZA E DI VENETO BANCA;

Si propone di intervenire nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza.

Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare.

Alcuni vantaggi in sintesi

Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.

Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.

Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.

Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione.

L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.

Quinto vantaggio: riservatezza la banca non potrà sapere chi si costituisce parte offesa.

– Loris Mazzon Tributarista, conferma che le recenti cassazioni da Agosto a Settembre 2016, hanno praticamene barrato la strada a qualsiasi iniziative legale di carattere civilistico

E’ importante proporre il reclamo alla banca come da noi predisposto.

Alla iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.

Tale progetto è stato inoltrato alla Regione Veneto per essere finanziato dal fondo messo a disposizione ai soci risparmiatori danneggiati.

Essendoci un limite di tempo di scadenza del prossimo 15 novembre, dobbiamo procedere alla sottoscrizione della  adesione che è esclusivamente finalizzata a determinare la quota di fondo spese calcolata in base al numero delle adesioni ricevute che sarà da versare , all’atto dell’eventuale conferimento del mandato

ALLEGHIAMO LA SCHEDA DI ADESIONE PENALE BANCHE POPOLARI  SOCIO RISPARMIATORE in PDF

da inviare via mail a : penalebanchepopolari@gmail.com

 

 

 

LA CULTURA DEL RISPARMIO TRADITA

Ad oltre un anno dall’evidenziazione della crisi di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, – fatta eccezione per la Regione Veneto che ha stanziato un fondo per il concorso alle spese legali, pochi si sono mossi per sostenere ed aiutare le migliaia di risparmiatori che hanno perso tutti o buona parte dei risparmi nell’imbroglio del secolo che ha bruciato circa 20 miliardi di Euro.

Aiutare il prossimo indistinto,  i risparmiatori, specialmente i più deboli, per età e/o per formazione culturale che sono disorientati e facili prede è un dovere di tutti.

Da mesi ci prodighiamo per difendere i nostri interessi e quelli degli altri risparmiatori coinvolti ed abbiamo toccato con mano la delusione, la frustrazione la rabbia, spesso la disperazione, di tanti onesti cittadini veneti e di altre regioni.

Da credenti e nel segno dei valori della nostra civiltà cristiana, quali la doverosità dell’aiuto ai fratelli che soffrono o sono in difficoltà, mettiamo a disposizione dei risparmiatori imbrogliati da Veneto Banca, Banca popolare di Vicenza l’esperienza e le conoscenze maturate in questi mesi di lotta a difesa dei diritti di quanti confidando nella onestà, nella lealtà, nella storia delle banche e nelle promesse dello stato hanno visto sparire i propri sudati risparmi.

 

Venerdì  21 Ottobre ore 20,30 Villa Rina Borgo Treviso 2 Cittadella

LORENZO DEL BOCA  già presidente dell’Ordine dei giornalisti  e presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, presenta il suo nuovo libro “VENEZIA TRADITA” 21-22 Ottobre 1866

Edoardo Rubini Tommaso Giusto presentano i documentari “Venezia 1797” e “1866: Il furto delle    Venezie”

Con la partecipazione del 16° Regimento Treviso 1797, con il comandante  Luciano Dorella,  

Patrizio Miatello  la storia di Banca Popolare di Vicenza dal 1866

 

Sabato 22 Ottobre ore 20,30 

DAVID LAVEN, Università di Nottingham ospite della serata

Franco Rocchetta, “Dopo il 1866 ed il 2016: i Diritti e l’Economia del Veneto di ieri e di Domani”

Patrizio Miatello : “ La Tragedia delle Banche Venete di oggi è figlia delle stesse menzogne, della stessa truffa, le stesse violenze del passato. Capire questo riapre la strada della dignità e del benessere futuro” come guardare il futuro cosa fare.

Il Tributarista Mazzon Loris descriverà il progetto per recuperare i risparmi

Domenica 23 Ottobre dalle ore 14,00 esposizione

Usi e costumi del Popolo Veneto di 3000 anni fa con l’associazione

VENETKENS come veniva gestito il RISPARMIO

 

Mercoledì 26 Ottobre ore 20,30

POVIA ospite della serata presenta il suo nuovo album

NUOVOCONTROORDINEMONDIALE !

Patrizio Miatello il RISPARMIO una forza da controllare      

Da Sabato 22 a Lunedi 24 Ottobre dalle ore 9 alle ore 22 Stand presso tensostruttura Pro-loco Cittadella per raccolta schede informative risparmiatori

volantino-cittadella-david-laven-povia

LORENZO DAL BOCA A CITTADELLA VENERDI’ 21 OTTOBRE 2016 IN VILLA RINA ORE 20.30

Venerdì  21 Ottobre ore 20,30 IN  VILLA RINA Borgo Treviso 2 Cittadella PD

LORENZO DEL BOCA  già presidente dell’Ordine dei giornalisti  e presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, presenta il suo nuovo libro “VENEZIA TRADITA” 21-22 Ottobre 1866

Edoardo Rubini e Tommaso Giusto presentano i documentari “Venezia 1797” e “1866: Il furto delle    Venezie”

Con la partecipazione del 16° Regimento Treviso 1797, con il comandante  Luciano Dorella,  

Presenta Patrizio Miatello

Lorenzo Del Boca (Romagnano Sesia, 24 giugno 1951) è un giornalista e saggista italiano.

È stato presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti dal 2001 al 2010 ed è stato il primo ad essere stato eletto per il terzo mandato consecutivo.

Laureato in filosofia e scienze politiche, è giornalista professionista dal 1980. La sua carriera professionale è iniziata alla Stampa, nella redazione di Novara; nel 1979 si è trasferito a Torinonella redazione di cronaca di Stampa Sera. In questa veste ha concentrato la propria attività sugli eventi connessi al terrorismo. Dal 1996 è presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) fino all’elezione a presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti nel 2001.

La sua occupazione di scrittore si è incentrata in particolare sul periodo risorgimentale con la pubblicazione di due saggi (Maledetti Savoia del 1998 e Indietro Savoia. Storia controcorrente del Risorgimento italiano del 2003), distintisi per l’irriverenza mostrate nei confronti di Casa Savoia e per il distacco realizzato dalla storiografia maggioritaria, utilizzando come base dei suoi scritti libri e giornali e non una ricerca diretta sulle fonti.

Dal marzo 2012 è il regista delle Sacre Rappresentazioni del Venerdì Santo di Romagnano Sesia.

Attualmente svolge l’attività di storico e saggista.

lorenzo-dal-boca-cittadella

DAVID LAVEN a Cittadella PD 22 Ottobre 2016

“Chi non conosce il proprio passato non avrà nessun futuro avanti a sé”, Cicerone

L’ACCADEMIA INGLESE ENTRA NEL VIVO DELLA QUESTIONE VENETA, E LO FA IN PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA IN 150 ANNI.

A CITTADELLA, presso VILLA RINA Borgo Treviso 2 CITTADELLA PD ORE 20,30                       ENTRATA LIBERA

Si tiene un AMPIO DIBATTITO TRA IL MASSIMO STUDIOSO DELLA STORIA DELLA SOCIETÀ E DELLA CIVILTÀ VENETA, IL PROF. DAVID LAVEN, E STORICI, ECONOMISTI, PUBBLICI AMMINISTRATORI VENETI, ASSIEME AD UNA POPOLAZIONE CHE HA GIÀ DIMOSTRATO, NEL CORSO DEL PRECEDENTE INCONTRO DI APRILE 2016 UN GRANDE INTERESSE E VOLONTÀ DI PARTECIPAZIONE.
Laven, che insegna all’Università di Nottingham, e pubblica anche con l’Università di Oxford, è il più completo e serio ed onesto studioso della nostra storia veneta dell’Ottocento e del Novecento, e di questo nuovo secolo.
Si sottolinea qui la sua onestà, perché, a differenza di un numero assai ampio di docenti universitari e di autori di libri, non si è mai prestato alla celebrazione di manipolazioni o di falsi miti.
David Laven è professore associato di Storia dell’Europa Moderna all’Università di Nottingham ed è ben noto negli ambienti accademici ed istituzionali europei e mondiali per i suoi approfonditi studi sulla Storia e l’Economia della Repubblica Veneta, su Venezia e la Civiltà Veneta e la Società Veneta durante il periodo asburgico, sugli eventi cruciali del 1866, che attraverso il tragico Plebiscito Truffa (del quale ricorre quest’anno il Centoecinquantesimo Anniversario) hanno visto giungere nello Stato Veneto le truppe, gli esattori, la burocrazia e le guerre del Regno d’Italia.

Gli studi di David Laven si estendono poi alle vicende dei Territori e delle Comunità della Venetia durante la Prima Guerra Mondiale, il Ventennio Fascista, la Seconda Guerra Mondiale, la Seconda Metà del Ventesimo Secolo, e questa Prima Parte del Ventunesimo Secolo.

Sabato 22 Ottobre saranno approfonditi i seguenti temi :
«Diritto Veneto, Economia Veneta, Venete Istituzioni, Lingua Veneta e Coesione Sociale, Venete Libertà prima e dopo il plebiscito Truffa del 1866».

DAVID LAVEN, Università di Nottingham ospite della serata

davidlaven

Franco Rocchetta, “Dopo il 1866 ed il 2016: i Diritti e l’Economia del Veneto di ieri e di Domani”

Patrizio Miatello : “ La Tragedia delle Banche Venete di oggi è figlia delle stesse menzogne, della stessa truffa, le stesse violenze del passato. Capire questo riapre la strada della dignità e del benessere futuro”

La manifestazione, che non ha valenze ideologiche o di parte, sarà presentata e moderata da Patrizio Miatello, ed è organizzata dalla Associazione Ezzelino III da Onara, con la collaborazione dell’Accademia della Lingua Veneta e del Centro Studi Internazionali Paolo Sarpi, e si svolge con il patrocinio del Comune di Cittadella.

SOSTIENE LA SERATA VENZOART  gioielli di vita da vivere

VENZO art 14

Lancio Progetto Plurimo Penale dei Soci risparmiatori Bettiol/Mazzon/Miatello Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca

Martedì  18 Ottobre ore 20,30 Villa Rina Borgo Treviso 2 Cittadella

Tributarista Loris Mazzon Lancio del Progetto Plurimo penale dei Soci Risparmiatori Bettiol/Mazzon scheda di Pre-adesione

l’obbiettivo del Progetto Penale è quello di stringere le due banche in una morsa giuridica e probatoria tale che costringerle ad individuare nella transazione con i risparmiatori la via economicamente più conveniente per uscire da tale stretta. Diventa fondamentale stringere i tempi delle adesioni e partire entro il 15 Novembre 2016.

Venerdì  21 Ottobre ore 20,30 Villa Rina Borgo Treviso 2 Cittadella

LORENZO DEL BOCA  già presidente dell’Ordine dei giornalisti  e presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, presenta il suo nuovo libro “VENEZIA TRADITA” 21-22 Ottobre 1866

Edoardo Rubini Tommaso Giusto presentano i documentari “Venezia 1797” e “1866: Il furto delle    Venezie”

Con la partecipazione del 16° Regimento Treviso 1797, con il comandante  Luciano Dorella,  

Patrizio Miatello  la storia di Banca Popolare di Vicenza dal 1866 , 18 ottobre 2016 il Progetto Plurimo penale dei Soci Risparmiatori Bettiol/Mazzon

l’obbiettivo del Progetto Penale è quello di stringere le due banche in una morsa giuridica e probatoria tale che costringerle ad individuare nella transazione con i risparmiatori la via economicamente più conveniente per uscire da tale stretta. Diventa fondamentale stringere i tempi delle adesioni e partire entro il 15 Novembre 2016, solo così si potrà il ripetersi della storia del 1866 . Evitiamo il ripetersi dell’annessione truffa aderendo al progetto plurimo penale banche popolari venete

 

Sabato 22 Ottobre ore 20,30 

DAVID LAVEN, Università di Nottingham ospite della serata

Franco Rocchetta, “Dopo il 1866 ed il 2016: i Diritti e l’Economia del Veneto di ieri e di Domani”

Patrizio Miatello : “ La Tragedia delle Banche Venete di oggi è figlia delle stesse menzogne, della stessa truffa, le stesse violenze del passato. Capire questo riapre la strada della dignità e del benessere futuro” come guardare il futuro cosa fare, aderendo al Progetto Plurimo Penale dei Soci Risparmiatori, porteremo le 2 banche a una transazione riconquistando la maggioranza di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, salviamo il nostro futuro dalla colonizzazione finanziaria.

Il Tributarista Mazzon Loris descriverà il progetto plurimo penale dei Soci Risparmiatori per recuperare i risparmi portando le banche a una transazione

Domenica 23 Ottobre dalle ore 14,00 esposizione

Usi e costumi del Popolo Veneto di 3000 anni fa con l’associazione

VENETKENS come veniva gestito il RISPARMIO

Mercoledì 26 Ottobre ore 20,30

POVIA ospite della serata presenta il suo nuovo album

NUOVOCONTROORDINEMONDIALE !

Patrizio Miatello il RISPARMIO una forza da controllare il PROGETTO PLURIMO PENALE DEI SOCI RISPARMIATORI BETTIOL/MAZZON/MIATELLO come riconquistare i risparmi rubati e riprendersi le banche.      

 Da Sabato 22 a Lunedi 24 Ottobre dalle ore 9 alle ore 22 Stand presso tensostruttura Pro-loco Cittadella per raccolta schede pre-adesioni progetto plurimo penale dei Soci Risparmiatori di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca