Archivio mensile:Novembre 2016

PROSSIMI INCONTRI PENALE

Questa sera collegamento con RETE 4 ore 20,30 programma Dalla Vostra Parte.

Per chi volesse essere presente ritrovo ore 20,00 davanti Sede Banca Popolare Vicenza Via Framarin 8 Vicenza.
 
Prossimo incontro ISOLA VICENTINA VI :

GIOVEDI’ 1 DICEMBRE 2016 ORE 20,30

SALA POLIVALENTE, ISOLA VICENTINA (VI)

LA CULTURA DEL RISPARMIO TRADITO INGRESSO LIBERO

INCONTRO CON I SOCI RISPARMIATORI DI

VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA

Aggiornamenti attuale situazione DELLE INIZIATIVE

–         Prospettive di recupero dei Soci del risparmio accantonato in quote

–        Azione plurima penale dei SOCI RISPARMIATORI PRE-ADESIONE al progetto

–         Esame della situazione del singolo risparmiatore;

–         Iniziative per il recupero del danno;

–         Iniziative per resistere alle possibili pretese delle banche

–         Assistenza con Professori Universitari e Professionisti specializzati

Presentazione

PROGETTO DEI SOCI PER INIZIATIVA PLURIMA

PENALE BANCHE PER IL RECUPERO DEL RISPARMIO

isola-vicentina-01-dicembre-2016-volantino-cultura-del-risparmio-tradito

RISPARMIO TRADITO PRETENDIAMO IL 100 %

LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30

VILLA CAFFO Via Bassano 17 ROSSANO VENETO VI

 

GIOVEDI’ 1 DICEMBRE 2016 ORE 20,30

SALA POLIVALENTE, ISOLA VICENTINA VI

 

LUNEDI’ 5 DICEMBRE 2016 ORE 20,30

Auditorium Biblioteca Piazza Bottani Volpago del Montello TV

 

Giorno 6 Dicembre 2016 ORE 20,30

SALA POLIFUNZIONALE LORIA

Presenti al Mercato di Lunedì a Cittadella Pd, Mercoledì Sala comunale San Giorgio in Bosco PD ore 16-19, Mercato del Venerdì a Isola Vicentina VI

Info: penalebanchepopolari@gmail.com

Teatro Vicenza sabato 26/11/2016

Consegnato il progetto penale che pretende il 100% dei risparmi traditi a:

Presidente di Banca Popolare Vicenza dr Mion

Sottosegretario Baretta

Sindaco Variati a tutti i media presenti compresa TV RAI 3

AZIONE PLURIMA PENALE DEI SOCI BANCA

POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA

Punti, in sintesi, del progetto penale banche popolari, facciamo giustizia e recuperiamo i risparmi

Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol e il Tributarista Loris Mazzon interverranno per conto dei Soci  nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca;

Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza

Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare, alcuni dei vantaggi in sintesi:

Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.

Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.

Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.

Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.

Quinto vantaggio:  Gestione di tutte le eventuali problematiche dei Soci risparmiatori derivanti dai rapporti passati ed in essere con la banca, con l’assoluta certezza di trovare la pia ampia tutela dei loro interessi.

Sesto vantaggio: all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.

Settimo vantaggio: in caso di transazione o di vincita sarà la banca a pagare i professionisti.

Ottavo vantaggio: il procedimento interessa tutti i Soci, anche i più vecchi.

Rimane in ogni caso importante proporre il reclamo di Socio Risparmiatore alla banca come da noi predisposto, basta richiedere e compilare il MODULO DATI RECLAMO pdf-downloadSOCIO RISPARMIATORE, tale progetto è stato inoltrato alla Regione Veneto per essere finanziato dal fondo messo a disposizione ai soci risparmiatori danneggiati, con un obbiettivo di costo indicativo di € 150,00 per Socio. Per info scrivere a penalebanchepopolari@gmail.com  scarica la scheda di pre-adesione pdf-download

eventi-28-1-5-6-volantino-cultura-del-risparmio-tradito

AZIONE PLURIMA PENALE DEI SOCI BANCA POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA

AZIONE PLURIMA PENALE DEI SOCI BANCA

POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA

Punti, in sintesi, del progetto penale banche popolari, facciamo giustizia e recuperiamo i risparmi

Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol e il Tributarista Lori Mazzon interverranno per conto dei Soci  nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca;

Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza

Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare, alcuni dei vantaggi in sintesi:

Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.

Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.

Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.

Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.

Quinto vantaggio:  Gestione di tutte le eventuali problematiche dei Soci risparmiatori derivanti dai rapporti passati ed in essere con la banca, con l’assoluta certezza di trovare la pia ampia tutela dei loro interessi.

Sesto vantaggio: all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.

Settimo vantaggio: in caso di transazione o di vincita sarà la banca a pagare i professionisti.

Ottavo vantaggio: il procedimento interessa tutti i Soci, anche i più vecchi.

Rimane in ogni caso importante proporre il reclamo di Socio Risparmiatore alla banca come da noi predisposto, basta richiedere e compilare il MODULO DATI RECLAMO pdf-downloadSOCIO RISPARMIATORE, tale progetto è stato inoltrato alla Regione Veneto per essere finanziato dal fondo messo a disposizione ai soci risparmiatori danneggiati, con un obbiettivo di costo indicativo di € 150,00 per Socio. Per info scrivere a penalebanchepopolari@gmail.com  scarica la scheda di pre-adesione pdf-download

penale-banche-popolari-150-8

PROSSIMO INCONTRO 28 NOVEMBRE A ROSSANO VENETO VI

volantino-rossano-veneto-vi-28-novembre-2016-cultura-del-risparmio-tradito

PROSSIMI INCONTRI 23 E 28 NOVEMBRE 2016

INVITO AI PROSSIMI INCONTRI 

MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30

SALA Consiliare Vicolo Bembo San Giorgio in Bosco PD

INGRESSO LIBERO Comune di San Giorgio in Bosco

——————————————————————————–

 

LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30

VILLA CAFFO Via Bassano 17 ROSSANO VENETO VI

——————————————————————

 

IL PROGETTO PENALE

Gentile Risparmiatore,

ribadendo che resta confermata e aperta a tutti la fase di raccolta delle pre-adesioni al fine di calcolare, in base al numero di pre-adesioni ricevute, la quota spese da versare all’atto dell’adesione definitiva, con la presente rendiamo noto che se, per qualsiasi ragione, Lei desiderasse iniziare fin da subito il percorso verso la riappropriazione dei propri risparmi, i Professionisti che hanno elaborato il Progetto Penale sono pronti per concretizzare il tutto.

In tal caso contatti i numeri tel.: 049704607 – 3357431389 – 3382560098

Inoltre se la Sua Posizione riguardasse Imprese, Professionisti, Società di qualsiasi natura giuridica, Le chiediamo di contattare i numeri 049704607- 3357431389- 3382560098.

Cordiali saluti.

22.11.2016

Patrizio Miatello

volantino-rossano-veneto-vi-28-novembre-2016-cultura-del-risparmio-tradito

VENETO BANCA DIMENTICATI 87760 SOCI

VENETO BANCA 16 novembre 2016
APPROVATA AZIONE DI RESPONSABILITA’
IN RIFERIMENTO PERO’ SOLO A 40 SITUAZIONI. QUELLE PIU’ GROSSE.
DIMENTICATI I PICCOLI RISPARMIATORI

non serve aggiungere nessun commento in relazione a quanto accaduto oggi per Veneto Banca.
Ancora una volta i piccoli risparmiatori sono stati volutamente dimenticati.
Come capite le parole, le proteste, non portano a nessun risultato concreto.
O i piccoli risparmiatori si uniscono per diventare tutti assieme il più grande socio di Veneto Banca, così com’è nella realtà, o tutto andrà in fumo.
La strada di unirsi urgentemente tutti nel concreto Progetto Penale Soci Risparmiatori, diventa ormai necessaria.

•  Veneto Banca: ok soci ad azione responsabilità contro gestione Consoli
– Volpago del Montello (Tv), 16 nov. 2016 – L’assemblea degli azionisti di Veneto Banca ha approvato l’avvio dell’azione di responsabilità contro la passata gestione dell’istituto, guidata dal direttore generale Vincenzo Consoli. Presente il 97,69% del capitale (il 97,64% è in mano al fondo Atlante). Ha votato ha favore dell’azione di responsabilità il 99,99% del capitale presente, contrario lo 0,0001%, astenuto un altro 0,0001%.
“Il cda di Veneto Banca è seriamente impegnato a fare tutto il possibile nei riguardi di tutti quelli che hanno avuto responsabilità in quello che è successo nella nostra banca e ha avuto un impatto così pesante, così drammatico sui risparmi e le vite dei soci e delle loro famiglie. Siamo tutti dalla stessa parte, vorrei che questo fosse molto capito e condiviso “. Così il presidente di Veneto Banca, Massimo Lanza, si è rivolto ai soci nel corso dell’assemblea per il via libera all’azione di responsabilità contro la passata gestione, guidata dal direttore generale Vincenzo Consoli. Nel corso dell’assemblea, molti piccoli soci sono intervenuti per criticare il perimetro dell’azione di responsabilità, limitata all’esposizione con 40 clienti (per 402 milioni, che hanno provocato perdite e accantonamenti per 198 milioni) e ad alcune altre specifiche operazioni. Per molti azionisti intervenuti, infatti, “la montagna ha partorito il topolino “. Lanza ha tuttavia assicurato che ” le 40 posizioni di cui abbiamo parlato questa mattina sono soltanto l’inizio. Da qualche parte bisognava cominciare e ci è sembrato che partire dai grossi affidamenti fosse anche il metodo più facile per iniziare – ha aggiunto – ma altre cose stanno seguendo “.

PM CHIEDE L’ARCHIVIAZIONE PER VENETO BANCA RISPETTO AD UNA QUERELA PRESENTATA DA UNA SIGNORA DI CARTURA PD.

 

ULTIME NOTIZIE

COMUNICATO URGENTE

 

Gentile Sig.ra/Sig.

con la presente, facendo seguito agli impegni di chiarezza e di trasparenza assunti nei suoi confronti, riporto in sintesi quanto compare nei maggiori quotidiani di oggi 13.11.2016.

IL FATTO: PM CHIEDE L’ARCHIVIAZIONE PER VENETO BANCA RISPETTO AD UNA QUERELA PRESENTATA DA UNA SIGNORA DI CARTURA PD.

NEL MERITO: Una signora querelava per truffa Veneto Banca. La querela e la causa intentate dalla povera risparmiatrice si basavano su varie irregolarità contenute nei documenti contrattuali fatti sottoscrivere dalla Banca alla stessa. In alcuni documenti erano presenti delle firme false.

 

RISULTATO: Il PM chiede l’archiviazione del caso. Il fatto non sussiste.

CONSEGUENZE: la Signora deve dire addio a tutti i risparmi.

TALE PRIMA DECISIONE IN MERITO ALLE TRUFFE DELLE DUE BANCHE CONFERMA GRANITICAMENTE, COME DA MOLTI MESI SOSTENUTO UNICAMENTE DAL SOTTOSCRITTO, CHE TUTTE LE QUERELE E LE AZIONI CIVILI AVANZATE CONTRO LE BANCHE, NON PORTERANNO A NESSUN RISULTATO.

O MEGLIO: IL RISPARMIATORE DOVRA’ PAGARE OLTRE AD I PROPRI CONSULENTI ANCHE LE SPESE PROCESSUALI.

PEGGIO ANCORA TALI  INCAUTE AZIONI COSTITUIRANNO DEGLI OSTACOLI E DEI PRECEDENTI CHE TUTTI I RISPARMIATORI DOVRANNO POI SUPERARE.

COME DA MESI, PROPOSTO DAL SOTTOSCRITTO, L’UNICA STRADA PER AVERE GIUSTIZIA CONCRETA E’ QUELLA DI ADERIRE AL PROGETTO PENALE PROPOSTO DAI PROFESSIONISTI A CUI MI SONO RIVOLTO.

PROFESSIONISTI E PROFESSORI UNIVERSITARI DI MASSIMA STATURA CHE, IN TUTTE LE CONFERENZE TENUTE, HANNO SEMPRE SCONSIGLIATO AI RISPARMIATORI DI INTRAPRENDERE STRADE PRIVE DI OGNI FONDATEZZA GIURIDICA E CONTRARIE A TUTTI GLI ULTIMI PRONUNCIAMENTI.

RIDADIAMO A TUTTI QUINDI CHE L’UNICO MODO PER OTTENERE IL RISTORO DEL DANNO PATITO E’ QUELLO DI ADERIRE E DI PARTIRE QUANTO PRIMA CON IL PROGETTO PROPOSTO UNICAMENTE DALLA MIA ASSOCIAZIONE.

ADERITE AL PROGETTO SOCI RISPARMIATORI PENALE BANCHE POPOLARI QUANTO PRIMA.

 

Patrizio Miatello

INCONTRI CON SOCI PENALE BANCHE POPOLARI 15 E 17 NOVEMBRE 2016

MARTEDI’ 15 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30

Sala Teatro VILLA FARSETTI  Santa Maria di Sala

INGRESSO LIBERO


GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE 2016 ORE 20,30

SALA LA FORNACE Via Strada Mason 2  ASOLO

INGRESSO LIBERO


INCONTRO CON I SOCI RISPARMIATORI DI

VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA

–         Attuale situazione DELLE INIZIATIVE

–         Prospettive di recupero dei Soci del risparmio accantonato in quote

–        Azione penale dei SOCI RISPARMIATORI UN PROGETTO DI SPERANZA

–         Esame della situazione del singolo risparmiatore;

–         Eventuali iniziative giudiziarie per il recupero del danno;

–         Eventuali iniziative per resistere alle possibili pretese delle banche

–         Assistenza con Professori Universitari e Professionisti specializzati

–        Assistenza del servizio INOLTRE della Regione Veneto

Presentazione

PROGETTO DEI SOCI PER INIZIATIVA PLURIMA

PENALE BANCHE PER IL RECUPERO DEL RISPARMIO

 

 Con il Patrocinio del Comune di Santa Maria di Sala VE

AZIONE PENALE SOCI BANCA POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA

 

Riassumo di seguito, in estrema sintesi, tale progetto.

Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol interverrà nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca;

Il Tributarista Mazzon Loris affiancherà tale intervento calcolando l’importo del risarcimento del danno spettante al risparmiatore.

Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza

Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare.

Alcuni vantaggi in sintesi:

Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.

Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.

Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.

Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.

Quinto vantaggio: riservatezza la banca non potrà sapere chi si costituisce parte offesa.

Sesto vantaggio: all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.

Settimo vantaggio: in caso di transazione o di vincita sarà la banca a pagare i professionisti.

Rimane in ogni caso importante proporre il reclamo alla banca come da noi predisposto.

Tale progetto è stato inoltrato alla Regione Veneto per essere finanziato dal fondo messo a disposizione ai soci risparmiatori danneggiati.

volantino-santa-maria-di-sala-15-novembre-2016-cultura-del-risparmio-tradito

SCARICA PDF

volantino-asolo-17-novembre-2016-cultura-del-risparmio-tradito

SCARICA PDF

INFORMAZIONE PENALE BANCHE POPOLARI VENETE

Gentile, Sig.  Sir./ra Soci risparmiatori

il compito della nostra Associazione è anche quello di tenere tutti informati in merito agli sviluppi  delle questioni delle due banche.

Solo così, e cioè, solo attraverso una puntuale e corretta informazione,  tutti noi sapremo mettere in atto le scelte più opportune per i nostri risparmi onde evitare di subire ulteriori truffe.

Ogni giorno veniamo contattati da moltissimi risparmiatori che chiedono notizie sulle banche. Molti di loro però, al tempo stesso, non sanno dirci a che punto siano le loro pratiche .

Anche la fase “Informativa” fa parte del “Progetto Penale” da noi messo in atto.

Anche la fase “Informativa” è realizzata grazie ai Professionisti da noi scelti per il “Progetto Penale”.

Come capisce, dunque il “Progetto Penale”, oltre ad essere prioritariamente realizzato per andarci a riprendere i soldi che le Banche ci hanno rubato, ha anche una portata di informazione ai risparmiatori.

Solo attraverso la puntuale conoscenza dei fatti, unitamente ad una qualificata consulenza, associata ad una nostra ampia tutela, potremmo guardare al futuro senza temere il ripetersi di tragedie simili a quelle già subite.

Dietro a tale Progetto ci sono dei Primari Professionisti che quotidianamente ed in base alle nostre necessità mettono a disposizione le loro competenze affinché ognuno di noi possa affrontare le scelte con la massima serenità.

In queste ore importanti fatti stanno accadendo nelle due banche.

La invito dunque, nel caso sia interessato a ricevere gli aggiornamenti delle notizie,  a comunicarci tramite mail il suo indirizzo di posta elettronica scritto nel modo più chiaro possibile nonché il Suo pensiero in merito a questa iniziativa.

Così facendo riceverà tutte le informazioni aggiornate sui vari sviluppi delle questioni.

scrivere a: penalebanchepopolari@gmail.com

penale-banche-popolari-150-8

PROGETTO SOCI RISPARMIATORI PER PENALE BANCHE POPOLARI

AI SOCI RISPARMIATORI DI VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA

facendo seguito alla serata del 02.11.2016 a San Giorgio in Bosco nella quale abbiamo ufficializzato l’inizio del “Progetto Penale” da parte dell’Associazione Ezzelino III da Onara, con la presente

CHIARIAMO

le motivazioni che consigliano l’immediata adesione a tale iniziativa.

1)       E’ passato ormai molto tempo dall’inizio della tragedia delle due banche e tutte le iniziative prese fino a questo momento non hanno portato ad alcun minimo risultato concreto per il risparmiatore. Nulla fa sperare che continuando così come fatto fino a questo momento, ciò possa cambiare.

 

2)       Le iniziative sociali e di protesta sono sicuramente utili per sensibilizzare l’opinione pubblica ma, non hanno effetto risarcitorio per le tasche dei risparmiatori truffati, a esclusione delle iniziative del Coordinamento Don Enrico Torta riguardante la raccolta firme per la petizione al Governo della costituzione di una Commissione d’Inchiesta Parlamentare                                                                                                                                 ( SCARICA SCHEDA FIRME PETIZIONE AL GOVERNOpdf-download

3)       Il nuovo Progetto Penale che proponiamo è stato studiato da Primari Professionisti Privati del settore su mio incarico. Il Progetto proposto da tali Professionisti è stato elaborato per la condivisione di tutti i Soci risparmiatori. Non sono mai esistiti e non esistono, allo stato attuale, Progetti simili.

4)        TALE PROGETTO:

  • NON E’ UNA SEMPLICE PROTESTA;
  • NON E’ UN SEMPLICE RECLAMO;
  • NON E’ UNA SEMPLICE CAUSA CIVILE;
  • NON E’ UN SEMPLICE TENTATIVO DI MEDIAZIONE;
  • NON E’ UNA SEMPLICE QUERELA.

5)       SI TRATTA INVECE DI INIZIARE UN PERCORSO, FONDATO SU DELLE SOLIDE BASI GIURIDICHE PENALI, CHE PREVEDE L’AFFIANCAMENTO COSTANTE AI PUBBLICI MINISTERI DEI PROFESSIONISTI NOSTRI INCARICATI.

I NOSTRI PROFESSIONISTI SI RECHERANNO PERIODICAMENTE PRESSO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA E DI VICENZA PER TRATTARE DI PERSONA IL SINGOLO CASO DEL RISPARMIATORE TRUFFATO.

A DIFFERENZA DI TUTTE LE AZIONI INTRAPRESE FINO A QUESTO MOMENTO, IL RISPARMIATORE NON VERRA’ ABBANDONATO A SE STESSO E LA SINGOLA PRATICA NON VERRA’ DISPERSA TRA L’ENORME MOLE DI DOCUMENTI PRESENTI PRESSO LE DUE PROCURE.

6)       Le Professionalità messe in campo sono alte. Gli stessi professionisti richiedono di avere a disposizione il giusto tempo per studiare ogni singola posizione.

Il modo di procedere dei Professionisti incaricati è quello di voler approfondire e monitorare da vicino ogni questione. Non fa parte del loro metodo lavorativo quello di predisporre per conto del risparmiatore una solo apparente procedura di tutela.

E’ invece obbiettivo dei Professionisti incaricati quello di far avere al risparmiatore truffato il giusto indennizzo per il danno patito.

7)       Questioni tecnico procedurali impongono di iniziare quanto prima tale progetto, onde evitare il dispendio di ulteriori energie in iniziative astratte.

8)       In modo particolare per Banca Popolare di Vicenza si scongiurerà così il pericolo che tutto si risolva con l’archiviazione del caso. Archiviazione che porterebbe come insuperabile conseguenza la perdita definitiva dei risparmi di tutte le persone truffate.

9)       Non da ultimo, rendiamo noto che diverse Autorità stanno comminando pesanti sanzioni alle due banche  con il risultato che il montante aggredibile sta progressivamente diminuendo sottoponendo così il risparmiatore truffato all’ulteriore  rischio di arrivare troppo tardi cioè quando tutto è già vuoto.

PER QUESTE RAGIONI, SOLO IN SINTESI INDICATE, RITENIAMO CHE NON CI SIA PIU’ TEMPO DA PERDERE ED INVITIAMO TUTTI VOI ALLA SOTTOSCRIZIONE IN MASSA DI QUESTO PROGETTO INVIANDO QUANTO PRIMA LA SCHEDA DI ADESIONE NON VINCOLANTE MA PER IL SOLO CALCOLO DELLA QUOTA SPETTANTE A OGNI SOCIO ALL’INDIRIZZO MAIL:

penalebanchepopolari@gmail.com

ALL’INIZIATIVA POSSONO PARTECIPARE TUTTI I 205.000 SOCI RISPARMIATORI E DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA

Chiediamo di dare la massima diffusione di tale iniziativa che ritengo di massima urgenza.

Allegata la scheda di preadesione per il calcolo della quota di spesa che non è vincolante.

 

SCARICA SCHEDA DI PREADESIONEpdf-download

 

 

risparmio-ucciso-2