Archivio mensile:Dicembre 2016

CHIUSE LE INDAGINI PER VENETO BANCA

COMUNICATO URGENTISSIMO

CHIUSE LE INDAGINI PER VENETO BANCA

IL TEMPO A DISPOSIZIONE DEI RISPARMIATORI TRUFFATI PER FAR VALERE LE PROPRIE GIUSTE RAGIONI E’ FINITO.

Gentile Risparmiatore, ancora una volta le mie previsioni si sono concretizzate nella verità dei fatti.

Da Agosto 2016, grazie alle consulenze ed alla serietà dei professionisti a cui mi sono rivolto, comunico instancabilmente a tutti che non c’è più tempo da perdere per Veneto Banca.

Molte Associazioni facenti parti al Coordinamento Don Torta mi accusano però di mettere una ingiustificata fretta.

Ho deciso così di staccarmi dal Coordinamento, preferendo la strada basata sulle motivazioni tecnico-giuridiche, piuttosto che quella astratta, inconcludente e coperta da un inspiegabile velo di nebbia del Coordinamento Don Torta.

Il mio compito è infatti quello di cercare di riparare concretamente ai danni patiti da tutti i risparmiatori e non quello astratto di fare discorsi politici intrisi di demagogia ed ipocrisia morale.

Prediche che creeranno solo un ulteriore disagio ai poveri malcapitati risparmiatori che vedranno così spegnersi definitivamente le loro speranze.

A SEGUITO DELLA CHIUSURA DELLE INDAGINI DUNQUE RIBADISCO CON FORZA CHE NON C’E’ PIU’ ALCUN MINUTO DA PERDERE.

DATA L’ASSOSULTA URGENZA PER VENETO BANCA, LE ADESIONI AL NOSTRO PROGETTO SI POTRANNO FARE ESCLUSIVAMENTE CONTATTANDO I SEGUENTI NUMERI:

3357431389

3382560098

SARA’ COSI’ FISSATO UN APPUNTAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEL MANDATO, DEI DOCUMENTI.

I PREZZI SARANNO TRATTATI NEL CORSO DELL’APPUNTAMENTO.

PATRIZIO MIATELLO

 

EZZELINO III DA ONARA

Associazione di promozione Sociale

P.I. 048665510285-C.F. 90016870280 Iscritta Albo Regione Veneto PS/PD0424

Via Giacomo Leopardi 2/A – 35019 ONARA di TOMBOLO PD

Tel 3357431389 mail ezzelino.onara@gmail.com www.ezzelinodaonara.org

Mazzon Tributarista Loris

Via Elisa Benato 3 int.2

35133 Padova

tel.: 049704607 – 0498879353

fax: 0498873937

mail: studio24loris@gmail.com

Sportello Risparmio Rubato Isola Vicentina Vi

Isola Vicentina Vi

Tutti I Venerdì sportello assistenza Risparmiatori Privati e Imprese traditi da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
La nostra Associazione Ezzelino da Onara,  grazie alla collaborazione con il Sindaco Francesco Enrico Gonzo e tutta  l’Amministrazione Comunale, gestisce lo sportello che aiuta concretamente tutti I Risparmiatori traditi
Per info Patrizio Miatello tel 3357431389
Associazione Ezzelino da Onara

Banche Popolari la Corte Costituzionale respinge tutti i punti e i dubbi, come già preventivato dal nostro comunicato

A tutti gli organi di stampa con preghiera di massima diffusione

Evidenziamo e alleghiamo quanto deciso dalla Corte Costituzionale relativamente alla legge 33/2015 perfettamente  in linea con quanto affermato nel nostro comunicato del 3 dicembre scorso, l’unico in controtendenza con le altre dichiarazioni che hanno solamente creato ulteriore confusione e false aspettative nei Risparmiatori.

Abbiamo notato il poco risalto che ha avuto tale notizia, lasciando delle errate convinzioni ed illusioni che vanno ad alimentare filoni giudiziari che porteranno solo ulteriori costi ai già poveri risparmiatori.

 

Corte Costituzionale sentenza 287 banche PopolariSCARICA SENTENZA

Nel rigraziarVi porgiamo cordiali saluti

NON PERDERE ULTERIORE TEMPO ADERISCI SUBITO AL PROGETTO PENALE BETTIOL/MAZZON DEI SOCI RISPARMIATORI CONTRO VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA

Tributarista Loris Mazzon tel 3382560098

Patrizio Miatello tel 3357431389

EZZELINO III DA ONARA

Associazione di promozione Sociale

P.I. 048665510285-C.F. 90016870280 Iscritta Albo Regione Veneto PS/PD0424

Via Giacomo Leopardi 2/A – 35019 ONARA di TOMBOLO PD

Tel 3357431389 mail ezzelino.onara@gmail.com www.ezzelinodaonara.org

———- Messaggio inoltrato ———-
Da: Ezzelino da Onara <ezzelino.onara@gmail.com>
Date: 3 dicembre 2016 17:55
Oggetto: COMUNICATO STAMPA ATTENZIONE ALLE FALSE ILLUSIONI
A: stampa

Gentile Risparmiatori traditi,

in queste ore tutti fanno un gran parlare dell’ Ordinanza del Consiglio di Stato del 02.12.2016 attribuendo alla stessa un valore risolutivo in merito alla questione dei risparmi rubati dalle Banche ai risparmiatori.

Ma non è e non sarà così.

Le Sentenze, le Ordinanze ed in genere le norme legislative vanno approfondite, studiate e contestualizzate con calma ed in modo puntuale. Si corre il rischio,  altrimenti, di confondere gli aspetti giuridici contenuti nelle stesse e di trasformarli in  slogan propagandistici che non faranno altro che creare ancora false illusioni a tutte le numerose persone già vittime della dilapidazione dei loro risparmi.

Nel merito

Le deliberazioni delle assemblee dei soci che hanno deciso la trasformazione in SpA di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca rimarranno valide.

L’Ordinanza del Consiglio di Stato tecnicamente sospende l’efficacia solo di alcuni punti della circolare attuativa della Banca d’Italia del dicembre 2013. Circolare che è norma di rango inferiore.  Mentre solo la pre-annunciata ordinanza di rinvio alla Consulta attiverà un giudizio di costituzionalità sulla norma di rango superiore cioè il DL 3/2015.

La trasformazione in SpA delle Popolari resta comunque una decisione volontariamente assunta dalle assemblee dei soci delle cooperative e quindi revocabile solo attraverso una delibera assembleare uguale e contraria.

Anche se fosse dichiarata l’incostituzionalità di singoli specifici aspetti della legge o dalla dichiarazione di illegittimità della normativa regolamentare adottata in attuazione delle legislazione primaria, quello che potrebbe succedere, solo però in teoria astratta di diritto, è che le popolari che si sono trasformate in S.p.A potrebbero tornare, ma solo se i loro soci, cioè Atlante, alle loro origini di cooperative,  cosa che invece non sarebbe consentita se fosse ritenuta legittima la normativa qui in questione.

Ancora, la decisione dal Consiglio di Stato tramite l’ordinanza del 02.12.2016, sospende da subito, ma solo in modo parziale, la Circolare 285 versione 9 della Banca d’Italia del dicembre 2013 nella parte che riguarda il diritto di recesso. In particolare viene stoppata la parte che attribuisce agli organi della stessa banca interessata dalle domande di recesso, il potere di limitare o escludere il rimborso medesimo creando così una situazione di conflitto di interesse e di conflitto normativo. Resta fermo che le banche potranno differire in tutto od in parte il rimborso delle azioni del socio recedente. Non è dato però sapere in quanto tempo consisterà l’intervallo di differimento.

E’ bene evidenziare però che tutta l’intera questione qui affrontata non discende da norme nazionali ma da norme comunitarie, le quali prevedono che le ragioni di stabilità delle Banche prevalgano sui diritti degli azionisti. Esse dunque consentono di limitare il rimborso per chi esercita il recesso al fine di salvaguardare il capitale della Banca.

E’ qui alla fine che si giocherà l’intera partita, tutte le riforme varate in Italia sono diramazioni di quanto deciso nell’Unione Bancaria Europea che è propensa alla tutela della stabilità di tutto il sistema bancario europeo anche a costo di sacrificare i diritti dei risparmiatori azionisti o investitori, comunque si vogliano chiamare come dimostrato dalle norme sul bail-in.

La strada per gli azionisti che hanno esercitato il recesso è ancora lunga e lontana.

Tributarista Loris Mazzon

per Ezzelino da Onara e per Patrizio Miatello.

https://ezzelinodaonara.org/2016/12/03/attenzione-alle-notizie-astratte-pensiamo-con-la-nostra-testa/

EZZELINO III DA ONARA

Associazione di promozione Sociale

P.I. 048665510285-C.F. 90016870280 Iscritta Albo Regione Veneto PS/PD0424

Via Giacomo Leopardi 2/A – 35019 ONARA di TOMBOLO PD

Tel 3357431389 mail ezzelino.onara@gmail.com www.ezzelinodaonara.org

penale-banche-popolari-150-8

LE BANCHE TRAVOLGONO LE IMPRESE DIFENDIAMOCI

LE BANCHE TRAVOLGONO LE IMPRESE DIFENDIAMOCI

scqualo

Spett.le Imprenditore,

il tracollo di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza ha già causato, e causerà, gravissimi problemi a molte imprese.

L’azzeramento del valore dei titoli delle due banche, comportando la diretta la svalutazione dei patrimoni aziendali, rischia di minare il circuito attraverso il quale le imprese basano i loro rapporti con gli istituti di credito.

L’intero sistema bancario ha ormai definitivamente perso le funzioni iniziali dello stesso: raccogliere liquidità per ridistribuirla; preferendo indirizzarsi  esclusivamente verso le operazioni che gli consentono di massimizzare i profitti.

Le sempre maggiori garanzie e tutele che le banche richiedono alle imprese, e che le stesse giustificano in vari modi, in realtà non fanno altro che far scivolare silenziosamente un po’ alla volta, tutte le imprese sotto il controllo diretto della banca.

Poi all’improvviso e senza alcun preavviso, le imprese diventeranno di proprietà delle banche, oppure chiuderanno.

Così come ora le banche hanno inghiottito migliaia di miliardi di euro sottraendoli ai privati risparmiatori, poi inghiottiranno anche le imprese, senza distinzioni di dimensione.

Gli imprenditori sono lasciati soli rispetto a questo silenzioso ma inesorabile disegno.

Le associazioni di categoria spesso sono in forte conflitto di interessi.

Per questi motivi, solo sinteticamente indicati, così come ho fatto per fare assistere al meglio tutti i risparmiatori truffati dalle banche, mi sono rivolto a dei primari professionisti del settore, affidando agli stessi il compito di elaborare un Progetto per mettere al riparo tutte le aziende dal rischio di essere ingoiate dalle banche.

E’ stato così studiato un Progetto specifico per tutelare gli interessi di tutte le aziende e con esse quelli tutti gli imprenditori.

Qualora fosse interessato può contattare i seguenti numeri di telefono:

3357431389

3382560098

In alternativa può inviare una mail con  suoi dati e recapiti al seguente indirizzo:

penalebanchepopolari@gmail.com

Cordiali saluti. Patrizio Miatello

Studio 24 Mazzon Tributarista Loris via elisa benato 3 int.2 – 35133 Padova (Pd)

Tel. 049704607 – 0498879353 Fax 0498873937

mail: studio24loris@gmail.com

scqualo

RISPARMIO RUBATO VENETO BANCA E POPOLARE DI VICENZA

http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/Veneto-crisi-Banca-Popolare-Vicenza-il-risparmio-rubato-7a844fe0-6b81-4de3-a6d4-1cb7213c29d7.html

Si espande a macchia d’olio il dramma dei piccoli imprenditori soffocati dalla crisi della Popolare di Vicenza. Dalle aziende più grandi fino ai subfornitori. Le storie raccontate allo Sportello risparmio rubato. Alessia Piovesan

Servizio RAI Patrizio Miatello

 

Progetto Penale Bettiol-Mazzon aggiornato

COMUNICAZIONE QUOTA SPESE ADESIONE PROGETTO PENALE PROFESSOR AVVOCATO RODOLFO BETTIOL – TRIBUTARISTA LORIS MAZZON

Gentile Risparmiatore,
la quota di costo per aderire al Progetto Penale è la seguente:

fino a 100 azioni/quote
costo euro 150,00

da 101 azioni/quote e fino a 200 azioni/quote
costo euro 180,00

da 201 azioni/quote fino a 400 azioni/quote
costo euro 220,00

da 401 azioni/quote fino a 1000 azioni/quote
costo euro 320,00

da 1001 azioni/quote fino a 2500 azioni/quote
costo euro 450,00

da 2501 azioni/quote fino a 5000 azioni/quote
costo euro 550,00

oltre le 5000 azioni/quote e per situazioni particolari indipendentemente dal nr. di azioni/quote
verrà concordato l’importo

Le chiediamo pertanto di confermarci la sua adesione definitiva. Successivamente verrà contattato:
per il conferimento del mandato ufficiale;
per la consegna dei documenti;
per comunicarle le modalità con le quali dovrà versare la quota di adesione.

Per confermare la sua adesione Le chiediamo di contattare i seguenti numeri di telefono:
3357431389
3382560098

In alternativa può inviare una mail con  suoi dati e recapiti al seguente indirizzo:

penalebanchepopolari@gmail.com

Ricordiamo che ci stiamo adoperando affinché la Regione mantenga l’impegno assunto di mettere a disposizione dei fondi.

PROGETTO PROFESSOR AVVOCATO RODOLFO BETTIOL – TRIBUTARISTA LORIS MAZZON

AZIONE PENALE PLURIMA DEI SOCI BANCA
POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA
TALE PROGETTO:
             NON E’ UNA SEMPLICE QUERELA;
             NON E’ UN  SEMPLICE ESPOSTO;
             NON E’ UNA SEMPLICE PROTESTA;
             NON E’ UN SEMPLICE RECLAMO;
             NON E’ UNA SEMPLICE CAUSA CIVILE;
             NON E’ UN SEMPLICE TENTATIVO DI MEDIAZIONE;

SI TRATTA INVECE DI UN INSIEME PRECISO ED ARTICOLATO DI AZIONI STUDIATE APPOSITAMENTE PER FAR RECUPERARE I SOLDI RUBATI DALLE BANCHE.

IL PROGETTO SI RIVOLGE  A:
PRIVATI;
IMPRESE;
DIPENDENTI DELLE BANCHE;
SOCIETA’.
PER RAGIONI DI RISERVATEZZA SI INDICANO IN ESTREMA SINTESI SOLO ALCUNI PUNTI DEL “PROGETTO PENALE BETTIOL – MAZZON”.
Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol ed il Tributarista Loris Mazzon interverranno per conto dei Soci  nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.
Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza;
Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare.
Alcuni vantaggi in sintesi:
l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate;
gestione delle problematiche relative ad imprenditori e società;
con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile;
non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza;
solo attraverso il processo penale si potranno acquisire le prove dei reati commessi dalle Banche. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi;
gestione di tutte le eventuali problematiche dei Soci risparmiatori derivanti dai rapporti passati ed in essere con la banca, con l’assoluta certezza di trovare la più ampia tutela dei loro interessi;
all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni;
in caso di transazione o di vincita sarà la banca a pagare i professionisti;
il procedimento interessa tutti i Soci, anche i possessori di azioni/quota da lungo tempo.
Cordiali saluti

Patrizio Miatello

Incontri 12-14-15 Dicembre 2016 penale banche popolari Bettiol-Mazzon

Prossimi incontri adesione Progetto Penale Banche Popolari Bettiol-Mazzon

Lunedì 12 Dicembre 2016 ORE 20,30

Trattoria da Sella Via Zovo 52 GAMBUGLIANO VI

Bar trattoria Cav. Lino INGRESSO LIBERO

———————————————————————————

Mercoledì 14 Dicembre 2016 ORE 20,30

Auditorium Manzoni Via A.Manzoni 1 CREAZZO VI

———————————————————–

GIOVEDI’ 15 Dicembre 2016 ORE 20,30

Sala Consiliare Piazza Vittoria 1 Martellago VE

INGRESSO LIBERO

Presenti al Mercato di Lunedì a Cittadella Pd, Mercoledì Sala comunale San Giorgio in Bosco PD ore 16-19, Mercato del Venerdì a Isola Vicentina VI

Info: penalebanchepopolari@gmail.com

LA CULTURA DEL RISPARMIO TRADITO

PRETENDIAMO IL 100% DEL NOSTRO RISPARMIO DA

VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA

Aggiornamenti attuale situazione DELLE INIZIATIVE

–         Prospettive di recupero dei Soci del risparmio accantonato in quote-azioni

–        Azione plurima penale dei SOCI RISPARMIATORI ADESIONE al progetto

–         Esame della situazione del singolo risparmiatore;

–         Iniziative per il recupero del danno;

–         Iniziative per resistere alle possibili pretese delle banche

–         Assistenza con Professori Universitari e Professionisti specializzati

Presentazione

PROGETTO DEI SOCI PER INIZIATIVA PLURIMA

PENALE BANCHE PER IL RECUPERO AL 100% DEL RISPARMIO

progetto-penale-bettiol-mazzon

Comunicato Coordinamento Don Torta

Gentili Risparmiatori, aderenti e non aderenti al Coordinamento Don Torta, ribadisco e confermo che il “Progetto Penale Banche Bettiol-Mazzon”, studiato dagli stessi professionisti, è una iniziativa completamente staccata ed estranea al Coordinamento Don Torta.

Invero e, per la verità dei fatti, a fine estate 2016 tutte le associazioni aderenti al coordinamento Don Torta,  avevano dichiarato, oltre che nelle numerose assemblee tenutesi con i responsabili delle stesse, anche in incontri pubblici, di aderire al Progetto “Penale Banche Bettiol-Mazzon” riconoscendone, grazie allo spessore dei Professionisti redattori, l’unica via per ottenere da parte dei risparmiatori truffati dalle banche il ristoro dei danni patiti.

Poi contraddittorietà, ripensamenti, e soprattutto il venir meno agli impegni assunti da parte di alcuni responsabili delle Associazioni facenti parti del Coordinamento Don Torta( Andrea Arman Azionisti Associati Banca Popolare di VIcenza e Walter Baseggio Pronto soccorso risparmaitori Montebelluna), mi hanno portato ha proseguire da solo per il tramite della mia associazione Ezzelino III da Onara nella strada, cioè l’adesione al Progetto “Penale Banche Bettiol-Mazzon”, che considero l’unica in grado di far riottenere ai risparmiatori il maltolto.

Il Progetto è ora partito e sia ragioni tecniche e di convenienza per i risparmiatori truffati, mi ha portato ad invitare ogni risparmiatore ad aderirvi quanto prima.

Per conoscere i primi risultati ottenuti grazie al “Progetto Penale Banche Bettiol-Mazzon”,  Vi invito a partecipare numerosi alle serate che via via sto organizzando e che trovate indicate nel sito “Ezzelino da Onara”.

Come avete letto, ho rivolto questa mia comunicazione ad ogni Risparmiatore, non facendo distinzione tra Risparmiatore aderente o non aderente a Coordinamento Don Torta.

Il mio impegno è rivolto infatti alla tutela di ogni persona e di ogni risparmiatore, senza alcuna distinzione e senza alcuna suddivisione in categorie. Solo così eviterò che ulteriori ed eventuali “fraintendimenti e conflitti interni tra le varie Associazioni facenti capo al Coordinamento Don Torta” portino ancora una volta ad una dispendiosa perdita di tempo allontanando così il risparmiatore dall’obbiettivo di vedersi restituiti i risparmi truffati, circostanza che dovrebbe essere unico interesse comune di tutti.

Cordiali saluti.

Patrizio Miatello

Vedi link relazione incontro di San Giorgio in Bosco 05 Ottobre 2016 con tutte le Associazioni (decisioni confermate anche il 12 Ottobre 2016 incontro Salgareda)

https://coordinamentoassociazionisocibanchepopolarivenete.org/2016/10/06/relazione-incontro-5-ottobre-a-san-giorgio-in-bosco-pd/

 

MERCOLEDI’ 07 DICEMBRE MONTECCHIO MAGGIORE VI -PROGETTO PLURIMO PENALE PROF.BETTIOL-MAZZON

   INVITO INCONTRO SOCI RISPARMIATORI ADESIONE AL PROGETTO BETTIOL-MAZZON                               AGGIORNAMENTI E IMPORTANTI NOVITA’ DALLE PROCURE

MERCOLEDI’ 07 Dicembre 2016 ORE 20,30

SALA CIVICA  Corte delle Filande  

MONTECCHIO MAGGIORE VI 


progetto-penale-bettiol-mazzon

AZIONE PLURIMA PENALE DEI SOCI BANCA

POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA

RICORDIAMO CHE TALE PROGETTO:

  • NON E’ UNA SEMPLICE QUERELA PENALE;
  • NON E’ UN  SEMPLICE ESPOSTO PENALE;
  • NON E’ UNA SEMPLICE PROTESTA;
  • NON E’ UN SEMPLICE RECLAMO;
  • NON E’ UNA SEMPLICE CAUSA CIVILE;
  • NON E’ UN SEMPLICE TENTATIVO DI MEDIAZIONE.

Punti, in sintesi, del progetto penale banche popolari, facciamo giustizia e recuperiamo i risparmi

Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol e il Tributarista Loris Mazzon interverranno per conto dei Soci  nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca;

Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza

Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare, alcuni dei vantaggi in sintesi:

Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.

Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.

Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.

Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.

Quinto vantaggio:  Gestione di tutte le eventuali problematiche dei Soci risparmiatori derivanti dai rapporti passati ed in essere con la banca, con l’assoluta certezza di trovare la pia ampia tutela dei loro interessi.

Sesto vantaggio: all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.

Settimo vantaggio: in caso di transazione o di vincita sarà la banca a pagare i professionisti.

Ottavo vantaggio: il procedimento interessa tutti i Soci, anche i più vecchi.

 

Cordiali saluti

 

Patrizio Miatello

Vi invitiamo pertanto di aderire al concreto progetto plurimo dei Soci che alleghiamo con il quale pretendiamo dalle banche il 100% del risparmio.                                                         SCARICA PROGETTO PLURIMO PENALEpdf-download

Tributarista Loris Mazzon

per Ezzelino da Onara e per Patrizio Miatello.

VENZO art 14Venzo Art gioielli di Vita da Vivere da regalare SOSTIENE LA SERATA

montecchio-maggiore-eventi-5-6-7-volantino-cultura-del-risparmio-tradito

QUOTA SPESE PROGETTO PENALE BETTIOL-MAZZON

COMUNICAZIONE QUOTA SPESE ADESIONE PROGETTO PENALE

Gentile Risparmiatore,
Confermiamo che sono state fissate le quote di costo per aderire al Progetto Penale Prof. Avv. Bettiol-Mazzon inoltre per situazioni particolari indipendentemente dal nr. di azioni/quote verrà concordato riservatamente come procedere.

Le chiediamo pertanto di confermarci la sua adesione definitiva, al ricevimento della quale verrà contattato:
-per il conferimento ufficiale del mandato;
-per la consegna dei documenti, copia carta identità, copia Codice Fiscale o Partita IVA,       copia estratto titoli della banca;
-per comunicarle le modalità con le quali dovrà versare la quota di adesione.

Al momento attuale quindi Lei non deve effettuare nessun versamento e non è in alcun modo vincolato all’adesione.

Per confermare la sua adesione Le chiediamo di rispondere alla presente mail indicando il proprio nome e/o quello/i dei soggetti che intendono aderire.

Ricordiamo che ci stiamo adoperando affinché la Regione mantenga l’impegno assunto di mettere a disposizione dei fondi.

Per ogni informazione può scrivere alla seguente mail:

penalebanchepopolari@gmail.com

AZIONE PLURIMA PENALE DEI SOCI BANCA
POPOLARE DI VICENZA – VENETO BANCA
RICORDIAMO CHE TALE PROGETTO:
             NON E’ UNA SEMPLICE QUERELA PENALE;
             NON E’ UN  SEMPLICE ESPOSTO PENALE;
             NON E’ UNA SEMPLICE PROTESTA;
             NON E’ UN SEMPLICE RECLAMO;
             NON E’ UNA SEMPLICE CAUSA CIVILE;
             NON E’ UN SEMPLICE TENTATIVO DI MEDIAZIONE;
SI TRATTA INVECE DI UN INSIEME PRECISO ED ARTICOLATO DI AZIONI STUDIATE APPOSITAMENTE PER CONSENTIRE  A:
PRIVATI;
IMPRESE;
DIPENDENTI DELLE BANCHE;
SOCIETA’;
DI INIZIARE LA VIA PER IL RECUPERO DEI SOLDI PERSI, GODENDO DI OGNI PIU’ AMPIA TUTELA.

PER OVVIE RAGIONI DI RISERVATEZZA INDICO IN ESTREMA SINTESI SOLO ALCUNI PUNTI DEL “PROGETTO PENALE”.

Il Professor Avvocato Rodolfo Bettiol e il Tributarista Loris Mazzon interverranno per conto dei Soci  nei procedimenti penali per una azione plurima comune dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca;
Tali professionisti interverranno nei procedimenti penali pendenti a carico dei dirigenti e sindaci delle due banche innanzi alla Procura di Roma e di Vicenza
Le fasi: costituzione, come parte offesa, costituzione di parte civile all’udienza preliminare, alcuni dei vantaggi in sintesi:
Primo vantaggio: l’unicità delle ragioni della causa intentata, in particolare l’aggiotaggio, rende possibile l’azione in comune di più persone danneggiate.
Secondo vantaggio: con un numero adeguato di partecipanti il costo per il singolo è sicuramente inferiore al costo di una causa civile.
Terzo vantaggio: non esiste rischio di rifondere le spese alla controparte in caso di soccombenza.
Quarto vantaggio fondamentale: nel processo penale non opera l’art. 7 della Legge Bancaria che pone il segreto sugli atti di indagine della Banca d’Italia anche innanzi al Giudice Civile o in altre  procedure di mediazione. L’onere della prova è quindi del tutto alleggerito a favore degli attori che vengono inoltre a disporre di tutti gli atti di indagine (es. sequestri, intercettazioni) altrimenti non acquisibili né nel processo civile né tramite altri procedimenti conciliativi.
Quinto vantaggio:  Gestione di tutte le eventuali problematiche dei Soci risparmiatori derivanti dai rapporti passati ed in essere con la banca, con l’assoluta certezza di trovare la pia ampia tutela dei loro interessi.
Sesto vantaggio: all’iniziativa potranno partecipare anche i Soci che hanno già iniziato altre procedure e tutte le associazioni.
Settimo vantaggio: in caso di transazione o di vincita sarà la banca a pagare i professionisti.
Ottavo vantaggio: il procedimento interessa tutti i Soci, anche i più vecchi.

Cordiali saluti

Patrizio Miatello

penale-banche-popolari-150-8