Archivio mensile:Gennaio 2017

Sole nell’Inchiesta Bpvi Procura di Vicenza

La Procura di Vicenza preannuncia una grande luce nell’inchiesta della Banca Popolare di Vicenza, annunciando nuovi sequestri, purtroppo sarà dopo il 15 Marzo 2017 scaduto il tempo della proposta di transazione delle Banche.
L’Azione dei Soci risparmiatori Plurima Penale Bettiol/Mazzon un grande aiuto contro chi ha fatto e fa perdere tempo favorendo le Banche.
Le 2000 denunce per truffa hanno solo intasato il Tribunale e andranno archiviate o in prescrizione.

image

PROGETTO PENALE COLLETTIVO SI TRASFORMA IN PROGETTO PENALE PERSONALIZZATO, POTENZIANDOSI IN DIREZIONE SALVA IMPRESE.

PER LE IMPRESE, PER ESIGENZE PARTICOLARI DEI RISPARMIATORI RICHIEDERE APPUNTAMENTO COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO


Vai al sito del Progetto VENETO SALVA IMPRESE

Banche devastazione Veneto

Ritenendo  gravissimo il fatto che i vertici di Veneto Banca si siano recati a Roma lunedì 23 gennaio scorso, per decidere assieme alle associazioni romane lo studio dei criteri in base ai quali le due Banche individueranno i casi sociali a cui destinare 60 milioni di euro contenuti nella proposta transattiva inadeguata del 15% (600 milioni di euro), con un ulteriore affronto a tutti i risparmiatori, alle imprese del nostro territorio. Alleghiamo a tale scopo lo scambio di mail intervenute tra Veneto Banca ed il Tributarista Mazzon Loris. vedi mailpdf

Nell’interesse di tutti i risparmiatori e delle imprese stiamo progettando per i prossimi giorni delle iniziative, per costringere le banche ad alzare l’imposizione transattiva, purtroppo come tutti vi sarete resi conto il nostro peggior nemico è il tempo.

A presto, presto. Patrizio Miatello

PROGETTO PENALE COLLETTIVO SI TRASFORMA IN PROGETTO PENALE PERSONALIZZATO, POTENZIANDOSI IN DIREZIONE SALVA IMPRESE.

PER LE IMPRESE, PER ESIGENZE PARTICOLARI DEI RISPARMIATORI RICHIEDERE APPUNTAMENTO COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO


Vai al sito del Progetto VENETO SALVA IMPRESE

 

Procura di Vicenza inchiesta Bpvi giornata di Sole

Incontro in Procura della Repubblica di Vicenza, con il Procuratore  Salvadori per l’inchiesta Bpvi.
L’azione dei Soci Risparmiatori Plurima Penale del Prof. Avv. Rodolfo Bettiol e il Tributarista Loris Mazzon, l’unica che ha favorito l’inchiesta.
26 gennaio 2017
Prof. Avv.Bettiol e  Rag. Patrizio Miatello dopo l’incontro in Procura a Vicenza, una giornata di Sole.

image

PROGETTO PENALE COLLETTIVO SI TRASFORMA IN PROGETTO PENALE PERSONALIZZATO, POTENZIANDOSI IN DIREZIONE SALVA IMPRESE.

PER LE IMPRESE, PER ESIGENZE PARTICOLARI DEI RISPARMIATORI RICHIEDERE APPUNTAMENTO COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO


Vai al sito del Progetto VENETO SALVA IMPRESE

Aggiornamento del 21 Gennaio 2017 Penale banche Bettiol/Mazzon concluse le prime transazioni

Gentile Risparmiatore,

La informo che tutte le pratiche giunte nei termini sono state depositate sia presso la Procura della Repubblica di Roma che presso quella di Vicenza.

Il Prof. Avv.to Rodolfo Bettiol ritornerà a Roma fra qualche giorno.

Nel frattempo il Tributarista Mazzon Loris ha concluso le prime transazioni sia con Banca Popolare di Vicenza che con Veneto Banca.

Pubblichiamo la lettera ricevuta da un nostro assistito che ringraziamo.

Cordiali saluti

Patrizio Miatello

lettera1_1lettera1_2

IL PROGETTO PENALE COLLETTIVO SI TRASFORMA IN PROGETTO PENALE PERSONALIZZATO, POTENZIANDOSI IN DIREZIONE SALVA IMPRESE.                                         PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO COMPILATE IL SEGUENTE MODULO


PROCURA DELLA REPUBBLICA ROMA VENETO BANCA LAVORI IN CORSO

PROCURA DELLA REPUBBLICA ROMA IL  PROGETTO PENALE SOCI BETTIOL/MAZZON PROCEDE

]

LAVORI IN CORSO CON I PROCURATORI

n

 

IL PROGETTO PENALE COLLETTIVO SI TRASFORMA IN PROGETTO PENALE PERSONALIZZATO, POTENZIANDOSI IN DIREZIONE SALVA IMPRESE.                                         PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO COMPILATE IL SEGUENTE MODULO


 

 

Progetto Penale Personalizzato

COMUNICAZIONE IL PROGETTO PENALE COLLETTIVO SI TRASFORMA IN PROGETTO PENALE PERSONALIZZATO, POTENZIANDOSI IN DIREZIONE SALVA IMPRESE.                     PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA COMPILATE IL SEGUENTE MODULO


INCONTRO INFORMATIVO PENALE BANCHE SOCI TRANSAZIONI BANCHE POPOLARI DOMENICA 15 GENNAIO 2017

Gentile Risparmiatore,

Gentile Imprenditore,

INCONTRO Domenica 15 GENNAIO 2017 ORE 16,30 SALA CONSILIARE COMUNALE Vicolo Bembo 2 (Parcheggio in Piazza Manzoni vicino alla Chiesa) SAN GIORGIO IN BOSCO (PD) si prega di compilare il form a fondo pagina

come noto, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno deliberato le proposte di transazione. Su entrambi i siti delle Banche Lei potrà scaricare i rispettivi regolamenti.

In questa sede segnalo esclusivamente una delle molte particolarità legate a tali proposte.

In passato tutte le Associazioni ed i vari Coordinamenti dei Risparmiatori avevano chiesto, in mille modi alle due banche, l’apertura dei TAVOLI DI CONCILIAZIONE.

Tutte le varie richieste sono sempre rimaste totalmente inascoltate dalle Banche.

Dal 15.10.2016 è partito il “PROGETTO PENALE BETTIOL-MAZZON”, con il lancio del 18.10.2016 a Cittadella (PD)

Tale PROGETTO è stato immediatamente e personalmente illustrato dai redattori dello stesso, Bettiol-Mazzon, ai vertici delle due banche.

Il Tributarista Mazzon, ha da sempre indicato a tutti,  che ci si doveva indirizzare alla  TRANSAZIONE E NON ALLA CONCILIAZIONE.

Questo perché :

  • LA CONCILIAZIONE PREVEDE UNA TASSAZIONE DEL 26%.
  • LA TRANSAZIONE E’ ESENTE DA IMPOSTE.

LE BANCHE HANNO DECISO PER LA TRANSAZIONE E NON PER LA CONCILIAZIONE COME INVECE ERA STATA PARADOSSALMENTE PROPOSTA DAI VARI COORDINAMENTI GUIDATI DAI RISPETTIVI PROFESSIONITI.

 

  • L’imposto dei ristori che verranno erogati dalle banche ammonta ad euro 600.000.000,00 (seicentomilioni/00);
  • 600.000.000,00 (seicentomilioni/00) di euro per il 26%, fanno 156.000.000,00 (CENTOCINQUANTASEIMILIONI) di euro;
  • 156.000.000,00 (CENTOCINQUANTASEIMILIONI) DI EURO CHE, IN UN SOLO COLPO, I RISPARMIATORI RICEVERRANO GRAZIE AL PROGETTO PENALE BETTIOL-MAZZON PROMOSSO DAL SOTTOSCRITTO PATRIZIO MIATELLO;
  • 156.000.000,00 (CENTOCINQUANTESIMILIONI) DI EURO CHE I RISPARMIATORI AVREBBERO PERSO SE FOSSE PASSATA LA LINEA DEI TAVOLI DI CONCILIAZIONI PROMOSSA DAI VARI COORDINAMENTI.

 

Le altre particolarità delle proposte di transazione elaborate dalle banche saranno illustrate a tutti DOMENICA 15.01.2017 ALLE ORE 16.30 IN LOCALITA’ SAN GIORGIO IN BOSCO.

Per consentire di organizzare al meglio tale evento, Le chiediamo di compilare il modulo on-line qui sotto riportato per confermarci anche la sua partecipazione. Ciò è indispensabile al fine di prenotare una sala che possa ospitare tutti i partecipanti.

Per i motivi di cui ai sopra esposti punti 1-2-3-4 invito tutti a non disturbare i Professionisti per:

  1. rivolgere a loro domande già ampiamente risposte nel sito “ezzelino da onara”;
  2. polemizzare in merito al “Progetto Penale Bettiol-Mazzon”.

Sottolineo che l’adesione al “Progetto Penale Bettiol-Mazzon” non è e, non è mai stata obbligatoria e sottolineo che i professionisti sono impegnati nella tutela dei suoi interessi.

Per gli stessi motivi di cui ai punti 1-2-3-4 ricordo che tutti sono liberi di eseguire donazioni spontanee all’Associazione Ezzelino da Onara che si è fatta e si sta facendo carico di tutte le spese.                                                                                                                                                                         Per donazioni volontarie  c/corrente  Banca Popolare di Vicenza                                             CODICE IBAN: IT74N0572862930068571359719                                                                           CAUSALE: concorso spese tutela Risparmiatori

Cordiali saluti.

Padova 11.01.2017

Patrizio Miatello

RICHIESTA PARTECIPAZIONE INCONTRO 15 GENNAIO 2017 ORE 16,30 SALA CONSILIARE COMUNALE Vicolo Bembo 2 (Parcheggio in Piazza Marconi vicino alla Chiesa) SAN GIORGIO IN BOSCO (PD)

PROPOSTA TRANSATTIVA BANCA POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA

Spett.le
Banca Popolare di Vicenza
Spett.le
Veneto Banca
Spett.le
Dott. Viola
Spett.le
Dott. Lanza
e p.c.
Spett.le Dirigenza Banche
e p.c.
Spett.le Nostra/o Assistito

Oggetto: proposta transattiva

Spett.li Signori,
con la presente esprimo il mio sincero parziale apprezzamento rispetto allo sforzo finora profuso, sia da parte di “Banca Popolare di Vicenza” che da parte di “Veneto Banca”, nel tentativo di porre rimedio ai danni causati ai tanti risparmiatori/soci delle due Banche, derivanti dalle cattive gestioni passate dei due Istituti.
Precedenti gestioni che, sembrerebbero viziate sia da gravi profili di illegalità, sia da diffusi atteggiamenti agiti da molte parti oltrepassando ogni buona regola riferibile ad un chiaro rapporto Banca-Correntista-Banca.
Si sono così intersecati tra di loro atti compiuti da singoli attori presenti negli organici delle Banche che hanno dolosamente e consapevolmente tradito il loro ruolo, volgendolo unidirezionalmente verso il conseguimento dei propri  interessi economici  personali. Sono state così infrante tutte le responsabilità etico-professionali-morali che la funzione ricoperta da tali attori all’interno delle due Banche, imponeva agli stessi di abbracciare senza alcun tentennamento. Con ciò è stata tradita profondamente la fiducia che i correntisti riponevano nei confronti di tutta ” l’ Istituzione Banca “; anche della parte sana di essa.
Non meno grave è stato l’atteggiamento di singoli correntisti che hanno impostato il rapporto intrattenuto con le Banche come tentativo ed occasione di generare facili profitti, andando ben oltre ai corretti modi etico-professionali-morali che dovrebbero essere alla base di ogni rapporto tra individui. Tali singoli soggetti si sono spinti ben oltre a quello che può essere il concetto di rischio rispetto ad un investimento.
Tali passati fattori si sono tutti mescolati tra loro creando una miscela che, oggi esplosa, ha causato gravissimi danni a tantissimi incolpevoli. Tantissime persone prive di ogni responsabilità che, forse un po’ paradossalmente, ora formano un unico indistinto insieme: quello dei soggetti che hanno subìto il danno, senza più alcuna distinzione tra correntisti e banche.
E’ impossibile pensare al nuovo sviluppo di un territorio moderno rivolto sia al rafforzamento ed alla evoluzione delle nostre imprese e con esse, alla creazione di posti di lavoro per tutti, sia all’aumento del diffuso benessere e, più in generale, al futuro delle nostre generazioni, senza considerare che linfa vitale per tale contesto è la presenza contemporanea delle imprese, delle banche, delle persone che interagiscono tra loro secondo corrette modalità.
E’ tale contesto presente e futuro che oggi concentra la mia attenzione ed i miei sforzi per tutelare, per far crescere e sviluppare l’intero comparto delle piccole e medie imprese territoriali.
Allo stesso modo, sempre considerando tale contesto, invito sia  Banca Popolare di Vicenza che  Veneto Banca a compiere ulteriori sforzi per smussare quelle criticità comunque ancora presenti nei progetti transattivi elaborati, al fine di consentirne la quanto più vasta adesione.

Padova, lì 10.01.2017
Patrizio Miatello
Associazione EZZELINO III DA ONARA
Associazione di promozione sociale
P.I. 04865510285-C.F. 90016870280 Iscritta Albo Regione Veneto PS/PD0424
Via Giacomo Leoardi 2/A – 35019 ONARA di TOMBOLO PD
Tel 3357431389 mail ezzelino.onara@gmail.com www.ezzelinodaonara.org

Aggiornamento Banche Progetto Penale 06.01.2017

Gentile Risparmiatore,

come avrà appreso dai nostri comunicati e dai quotidiani, a breve dovrebbero iniziare le transazioni con le banche.

Dato che, l’ammontare del rimborso che la banca proporrà sarà,  in verità, collegato anche alla situazione complessiva reddituale/patrimoniale del risparmiatore e del suo nucleo famigliare,

COMUNICO CHE

lo staff che ha elaborato il “Progetto Penale” ha già previsto tale circostanza.

Siamo quindi già pronti a gestire anche questo aspetto.

Chiunque abbia aderito al “Progetto Penale” sarà gestito/tutelato sotto ogni profilo.

Pertanto consiglio a tutti:

1)  di procurarsi quanto prima copia della dichiarazione dei redditi relativa al 2015;

2)  di far predisporre le prossime dichiarazioni dei redditi, cioè il Modello 730 e/o Modello Unico, alla scrivente Associazione per il tramite del Tributarista Loris Mazzon.

Con l’occasione invito tutti i risparmiatori che non avessero ancora conferito il mandato per il “Progetto Penale” di provvedervi quanto prima, tramite on-line nel nostro sito link: https://ezzelinodaonara.org/risparmio-tradito-progetto-penale-bettiol-mazzon/come-aderire-al-progetto-penale-bettiol-mazzon/

COMUNICO CHE PER VENETO BANCA A FAR DATA DAL 09.01.2017, vista la ristrettezza dei tempi, IL COSTO DI ADESIONE AL “PROGETTO PENALE” NON SARA’ PIU’ QUELLO PRESENTE NELLA TABELLA LEGATA AL NUMERO DI AZIONI POSSEDUTE MA SARA’ CONCORDATO ESCLUSIVAMENTE CONTATTANDO IL NUMERO: 3357431389.

Cordiali saluti.

06.01.2017                                                                           Patrizio Miatello

Associazione EZZELINO III DA ONARA Associazione di promozione sociale

P.I. 04865510285-C.F. 90016870280 Iscritta Albo Regione Veneto PS/PD0424

Via Giacomo Leoardi 2/A – 35019 ONARA di TOMBOLO PD

Tel 3357431389 mail ezzelino.onara@gmail.com www.ezzelinodaonara.org

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE BANCHE POPOLARI VENETE

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE BANCHE POPOLARI VENETE

Dalle ultime notizie diffuse dai quotidiani, sembrerebbe che il giorno 09.01.2017 Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza renderanno note le condizioni per accedere ai tavoli di conciliazione.

Le proposte di conciliative, da alcuni definite di  offensiva elemosina,dovrebbero riguardare solo i risparmiatori che hanno comprato azioni negli ultimi 5, al massimo 7 anni.

Per il prezzo di ogni azione, c’è chi ipotizza che sarà fatto riferimento alla media dei prezzi di acquisto e chi ipotizza che si prenderà come base di calcolo il prezzo per il recesso.

Le Banche, inoltre,  imporranno ai risparmiatori che aderiranno ai tavoli di conciliazione la totale rinuncia alle liti in corso.

Sulle modalità di pagamento sembrerebbero farsi strada due alternative: il pagamento monetario oppure l’acquisto di warrant.

Totale silenzio invece sia rispetto all’imposta del 26% che i risparmiatori dovranno pagare sulla conciliazione sia in merito alle imprese.

Se tutto ciò dovesse trovare riscontro, oltre che costituire l’ennesima beffa per tutti i risparmiatori, costituirà però anche il terzo successo consecutivo del Progetto Penale Bettiol – Mazzon. Infatti, come da mesi puntualmente rappresentato dai Professionisti redattori di tale progetto, solo la strada penale, attraverso la condanna per aggiotaggio dei vertici delle due Banche, consentirà a tutti i risparmiatori truffati,indipendentemente dalla data di acquisto delle azioni, di veder risarcito il danno patito.

Ancora, solo attraverso tale Progetto, tutte le imprese potranno sciogliere il cappio al collo che gli è stato stretto dalle banche, per poter così ritornare a tutelare i propri interessi oltre che salvaguardare migliaia e migliaia di posti di lavoro.

In base agli studi eseguiti dai Professionisti a cui mi sono rivolto, le prossime vittime dei disastri bancari saranno tantissime piccole e medie imprese che ad oggi ancora non si accorgono o, non vogliono accorgersi, di essere già nella morsa delle banche.

Sparendo le aziende, verranno spazzati via migliaia e migliaia di posti di lavoro.

Invitiamo pertanto tutti gli imprenditori e tutte le aziende a prendere contatto con noi quanto prima.

Ricordo che per Veneto Banca i Magistrati hanno chiuso le indagini da qualche giorno.

Il tempo per tutti è quindi limitatissimo.

Cordiali saluti.

03.01.2017                                                                    Patrizio Miatello

https://ezzelinodaonara.org/risparmio-tradito-progetto-penale-bettiol-mazzon/come-aderire-al-progetto-penale-bettiol-mazzon/

Associazione EZZELINO III DA ONARA

Associazione di promozione sociale

P.I. 04865510285-C.F. 90016870280 Iscritta Albo Regione Veneto PS/PD0424

Via Giacomo Leoardi 2/A – 35019 ONARA di TOMBOLO PD

Tel 3357431389 mail ezzelino.onara@gmail.comwww.ezzelinodaonara.org