lettera alla sottosegretaria di Stato Maria Elena Boschi, che abbiamo consegnato personalmente il 08 settembre a Padova grazie al Sen. Giorgio Santini, alla quale abbiamo chiesto un suo impegno diretto urgente per l’istituzione del fondo vittime da reati bancari, informandoLa che le associazioni hanno proclamato la :
Giornata Nazionale del risparmio tradito va restituito art 47
Mercoledì 04 ottobre 2017 ore 11,00 Piazza Montecitorio ROMA.
per sollecitare il Governo e il parlamento agli impegni presi, per il rimborso del credito risarcitorio o restitutorio dei risparmiatori azionisti clienti delle Banche vittime della colossale truffa di massa.
Ritenendo che il Governo con i € 2 Miliardi possa risolvere il problema dei risparmiatori traditi, che in base alle nostre indicazione è possibile e immediato, fiduciosi attendiamo i lavori in Parlamento della prossima settimana
Cordiali saluti Patrizio Miatello tel 3357431389
Lettera consegnata a mano in presenza del Sen. Giorgio Santini
Illustre Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Maria Elena Boschi
A seguito delle tristi vicende bancarie che hanno lasciato sul campo centinaia di migliaia vittime innocenti, siamo a chiederLe il Suo impegno per la istituzione del fondo Vittime da reati societari degli amministratori bancari, che possa alleviare, salvare e mettere in sicurezza i risparmiatori che hanno subito il danno completo o parziale di azzeramento del loro risparmio fonte di sacrifici.
Nel ringraziarLa Le alleghiamo le iniziative e proposte delle associazioni già in corso e che si sono sviluppate nel mese di Agosto con la Camera, Senato e Governo.
Restando a Sua disposizione porgiamo cordiali saluti.
Onara PD 08 Settembre 2017
Patrizio Miatello tel 3357431389
Trattative in corso
A seguito degli Ordini del giorno del 13/07/2017 approvati alla Camera all’unanimità proposti da On. Simonetta Rubinato, On. Sara Moretto e On. Federico Ginato
A seguito Ordine del giorno del 27/7/2017 approvato in commissione Finanze al Senato proposta dai Senatori dem Laura Puppato, Rosanna Filippin, Giorgio Santini e Giampiero Dalla Zuanna
Che hanno impegnato il Governo ad assumere con prossimi provvedimenti, ogni iniziativa, utile ad assicurare in tempi ragionevoli il rimborso del credito risarcitorio o restitutorio dei risparmiatori azionisti clienti delle Banche di cui sia stata carpita la buona fede.
Ritenendo che gli azionisti risparmiatori di Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza siano stati vittime di una truffa di massa, che viene confermata dai documenti in nostre mani della Procura di Roma e Vicenza, diventa necessario e urgente i seguenti provvedimenti :
1) l’istituzione di un FONDO di solidarietà Vittime a favore degli azionisti soci risparmiatori, tale fondo vittime da reati bancari potrà coprire anche le vittime di altre banche (Banca Etruria, Banca Marche, CARIFE Ferrara e CARICHIETI) , si fa presente che ai sensi della legge n. 266 del 23 dicembre 2005 articolo 1, comma 345 , prevede l’utilizzo dei € 2 Miliardi dei conti dormienti, trasferiti di recente al capitolo 3382 delle entrate del bilancio dello Stato, alleghiamo le ragioni del fondo proposte da nostri consulenti del Prof. Avv. Rofolfo Bettiol e del Tributarista Loris Mazzon
2) casi sociali (ex fondo Welfare di € 60 milioni per 8000-12000 risparmiatori in estrema difficoltà) coinvolgendo gli Istituti Bancari che hanno goduto recentemente di agevolazioni ,
3) recupero della rimanenza € 180 milioni relativi delle mancate transazioni individuali, l’impegno a non tassare e tantomeno a revocare gli accordi transattivi fin qui avvenuti con gli azionisti coinvolgendo gli Istituti Bancari che hanno goduto recentemente di agevolazioni
4) Tutela e mantenimento delle linee di credito alle imprese che hanno subito l’azzeramento delle azioni.
5) Tutela e recupero beni e immobili con particolare valore artistico.
Da Parte del Governo rappresentato dal sottosegretario On Pier Paolo Baretta in data 04/09/2017 viene confermata la volontà e l’ordine al Parlamento rappresentato dal Sen Giorgio Santini, di procedere urgentemente con i lavori parlamentari al fine di ottenere in tempi brevi quanto proposto.
Onara PD 08 settembre 2017