Archivio mensile:Dicembre 2018

FONDO RISPARMIO TRADITO UN SOGNO CHE SI REALIZZA

L’inizio di un cambiamento epocale Fondo Risparmio Tradito inizia a essere restituito

Con la legge di Bilancio approvata ieri 23/12/2018, è stato istituito il Fondo Indennizzo Risparmiatori per il risparmio tradito, un nostro sogno partito a luglio 2017 e che ha definitivamente confermato la truffa colossale di massa. Grazie ai conti dormienti da noi segnalati tutto si è potuto ora realizzare.

Il fondo prevede un indennizzo iniziale del 30% per gli azionisti (del 95% per gli obbligazionisti) con tetto massimo di € 100.000,00 e sulla base del prezzo di acquisto dei titoli, una corsia specifica dedicata ai risparmiatori in disagio,  la massima semplificazione di accesso tramite il Ministero Economia Finanze senza  più l’onere di un arbitro.

In base alle verifiche periodiche sull’utilizzo del fondo c’è la possibilità che la percentuale venga incrementata.

Anche le micro imprese potranno ricevere il 30%: sono migliaia a essere coinvolte con centinaia di migliaia di dipendenti e questo provvedimento potranno salvarsi proponendo transazioni o concordati.

Il fondo, così come è stato modificato, secondo noi non è soggetto a pericolo di blocco da parte dell’Europa, pertanto i punti che avevamo richiesto della massima semplificazione e immediatezza sono stati rispettati.

E stata ampliata al massimo la platea del risparmiatori con tutte le banche poste in liquidazione coatta amministrativa dal 15/11/2015 al 01/01/2018 (sono le due venete, le quattro risolte poi messe in L.C.A. e altre cinque piccole banche locali).

Chi volesse continuare o iniziare azioni legali per il recupero del rimanente potrà sempre farlo, pertanto non c’è la rinuncia.

Ora dobbiamo aspettare il decreto attuativo che dovrà essere fatto entro il 31/01/2019 e per il quale cercheremo di proporre ulteriori miglioramenti .

Certo tutti avremmo voluto di più ma quello che è stato ottenuto è “ una rivoluzione” del sistema finanziario vigente finora e un grande segno di cambiamento epocale che dobbiamo ricordare sempre.

E’ sicuramente un buon inizio di cambiamento che può almeno alleviare le sofferenze di migliaia di persone, che da troppo tempo erano in situazioni critiche e prive di ogni speranza, più volte sepolta con i diritti del risparmio.

Ma la nostra battaglia continua, iscriviti alla nostra associazione compila la pre-adesione al fondo risparmio tradito

Auguriamo un sereno Buon Natale.

Patrizio Miatello

Fondo Risparmio Speciale cambiamento epocale

Tantissimi auguri a tutti, il fondo risparmio tradito era solo un sogno ora inizia a essere realtà.
GRAZIE AL CAMBIAMENTO EPOCALE CHE HA PORTATO UN FONDO RISPARMIO TRADITO SPECIALE CON € 1,5 MILIARDI DAI CONTI DORMIENTI ABBANDONATI. GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE CI HANNO CREDUTO DA LUGLIO 2017, DOPO CHE OGNI, SPERANZA, DIRITTO ERA STATO CANCELLATO, SEPOLTO PER ESSERE DIMENTICATO.
Questo dimostra che la volontà di pochi che hanno tanto per avere di più cancellando i diritti universali, PUÒ ESSERE CONTRASTATA DA TANTI CHE HANNO SUBITO UMILIAZIONE, SOFFERENZA, CANCELLAZIONE, PER UN CAMBIAMENTO EPOCALE SPECIALE  

Fondo Risparmio Tradito incontro con il Governo

Roma 20 dicembre 2018
Roma 20/12/2018

Incontro con il Governo Sottosegretario Villarosa

E i Parlamentari
On. Ingrid Bisa Lega
Sen. Gianluiro Paragone

Governo sottosegretario Alessio Villarosa ha confermato la massima attenzione a tutte le proposte, anticipando che il fondo  rispecchierà le proposte dei Risparmiatori rispettando la massima equità in base le risorse i particolari verranno comunicati appena il testo di legge sarà approvato, previsto il voto per domani 21/12/2018

Le associazioni dei risparmiatori hanno nuovamente ricordato al Governo e i parlamentari di maggioranza  quanto segue:

Tenendo presente il pericolo che i conti dormienti possono non essere ulteriormente incrementati oltre la somma di € 1.575 miliardi (dato il risveglio gradito dei conti dormienti da parte delle banche a seguito disposizioni del M.E.F ) diventa fondamentale  che il fondo vada a suddividere la disponibilità in maniera equa secondo il principio del ristoro del RISPARMIO VERSATO DI CARICO.

E’ ingiusto e completamente sbagliato pensare che un Socio di Banca Popolare di Vicenza che abbia acquistato le quote nel 1998 pagandole a € 30,73 percepisca la percentuale del 30% sul valore di € 62.50 anno 2011, in quanto lo stesso percepirebbe il 61% del risparmio versato creando una disequità con il socio risparmiatore che le ha pagate a € 62,50 nel 2011,2012,2013,2014 e 2015 anni in cui i soci sono raddoppiati.

Ritenendo vitale salvare il principio del fondo e la suddivisione equa delle risorse dei conti dormienti prescritti stanziati di € 1,575 miliardi fra i risparmiatori del risparmio versato.

Sono stati inoltre ricordati i punti già proposti dalla cabina di regia
1) Va riconosciuto il ristoro anche a coloro che hanno continuato a detenere le azioni a seguito delle false comunicazioni. 
2) Va data massima semplificazione all’accesso al fondo per l’indennizzo iniziale del    30%  inteso a titolo di acconto anche per i 100 mila euro di tetto iniziale ;
3)Prevedere massima immediatezza e semplificazione dei procedimenti  per l’accesso al fondo da parte dei risparmiatori traditi;

4) Sospensione del contenzioso L.C.A., SGA per i risparmiatori e imprese traditi trasformati in debitori con l’azzeramento delle quote azionarie;
5) Sollecito a Banca Intesa San Paolo di quanto promesso e stanziato euro 100 milioni per i casi sociali con ulteriore stanzionamento di 400 milioni di euro.

Associazioni Risparmiatori traditi presenti

Cabina di regia  
Patrizio Miatello in delega prof Rodolfo Bettiol
tel 3357431389
1) Patrizio Miatello ass. Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori 
2) Milena Zaggia Movimento Risparmiatori Traditi
3)Antonio Tognoni Unione Nazionale Consumatori
4) Matteo Cavalcante ass. Per Veneto Banca
5) Ignazio Conte CODACONS
6) Massimo Campanella ADUSBEF
7) Riccardo Rocca
8) Barbara Venuti Consumatori attivi
9) Guerino De Santis Banche Centrosud        

FONDO RISPARMIO TRADITO AL SENTATO IL VIA AL RISPARMIO VERSATO

FONDO RISPARMIO TRADITO

Il via al Senato atteso per domani 20/12/2018 , 30% con il tetto di € 100.000 in acconto sul risparmio versato.

Comunque vada abbiamo fatto la storia , mentre altri perdevano tempo a ostacolare per poi copiare  e sparlare invece di collaborare, facendo perdere solo tempo e miliardi ai risparmiatori, datochè le banche ora risvegliano i conti dormienti e li ridanno ai legittimi proprietari, grazie a noi che facciamo solo cose concrete.

RISVEGLIATI I CONTI DORMIENTI FATTA LA STORIA MA ORA IL MILIARDO E MESSO DI € DEVE ESSERE DIVISO EQUAMENTE IN BASE AL RISPARMIO VERSATO, E CHI CI HA GIA’ GUADAGNATO DEVE SOLO STARE ZITTO.