Archivio mensile:Febbraio 2019

Emergenza Sociale ritardo partenza Fondo risparmiatori traditi , Invito Conferenza Stampa sala in Consiglio Regionale Venezia

A seguito innumerevoli criticità della legge istitutiva del nuovo fondo indennizzo risparmiatori, ritenendo che la mancata attuazione del fondo prevista per il 31/01/2019 sia estremamente grave e la conferma di ulteriori criticità per le tempistiche di attuazione, abbiamo organizzato un incontro invitando tutte (TUTTE) le associazioni presso  Palazzo Ferro Fini per Martedì 26/02/2019 ore 11,00 fra le associazioni risparmiatori , gli Assessori e Consiglieri Regionali

CONFERENZA STAMPA ORE 12,00
Fondo Indennizzo Risparmiatori 
Attuazione del decreto attuativo e valutazione della legge istitutiva del fondo
Richiesta mozione al Consiglio Regionale di urgenza e immediatezza per modifiche 
FONDAMENTALE l’inserimento  della detenzione a seguito di violazione massiva per evitare il rischio di esclusione dei soci prima del 2013 circa  l’80% , in mancanza di questa garanzia la legge va rifatta.
 
Grave che non si tratti più di un acconto del 30% ma si tratta di un 30% fisso non incrementabile, senza alcun minimo riconoscimento di rivalutazione monetaria e interessi, i conti dormienti si limitano ad alimentare il fondo solo per gli anni 2019/2020/2021.
 
Cordiali saluti Patrizio Miatello 
Federazione Associazioni risparmiatori traditi
 
———- Forwarded message ———
From: Ezzelino da Onara <ezzelino.onara@gmail.com>
Date: gio 21 feb 2019 alle ore 10:20
Subject: Emergenza Sociale ritardo partenza Fondo risparmiatori traditi , Invito Conferenza Stampa sala in Consiglio Regionale Venezia
To: Viafora <e.viafora@federconsumatori.it>, <andrea@studiolegalefilippini.it>, Greco <v.greco@consumerlaw.it>, Castronovi Silvia <Silvia.Castronovi@altroconsumo.it>, <eleonora.baldi@studiolegalecommercialebcs.com>, Di Rella <fabrizio@dirella.it>, Luigi Ugone <l.ugone79@gmail.com>, Prof. Bettiol <avvocato@profrodolfobettiol.it>, letizia.giorgianni <letizia.giorgianni@vittimedelsalvabanche.it>, unc <info@unioneconsumatoriveneto.it>, Elena Bertorelli <elenabertorelli@alice.it>, milena zaggia <milenazaggia@gmail.com>, STUDIO CANAFOGLIA <canafoglia@studiocanafoglia.it>, Cappellari <cappellari@amicicarife.it>, Katia Furegatti <katiafuregatti@gmail.com>, Barbara Puschiasis <barbara.puschiasis@gmail.com>, angelocirulli <angelocirulli@libero.it>, Riziero Angeletti <studiolegaleangelettiriziero@gmail.com>, Vescovini <vescovini@studiovescovini.it>, Cavalcante <m.cavalcante@81scf.com>, Avv. Matteo Moschini <avvocatomoschini@gmail.com>, Fulvio Cavallari <fvcavallari@gmail.com>, Avv. Sergio Calvetti <sergio.calvetti@legalieuropei.org>, Andrea Arman <studiolegalearman@gmail.com>, <info@legaconsumatoriveneto.it>, <adiconsum.veneto@cisl.it>, gianni miazzo <giannimz@tiscali.it>
INVITO A TUTTE LE ASSOCIAZIONI 
 
Ritenendo che non sono più sostenibile da parte dei risparmiatori ulteriori attese per l’attuazione del fondo, abbiamo organizzato un incontro con le associazioni :
Martedì 26 febbraio 2019 ore 11,00 Sala Cuoi 
Palazzo Ferro Fini Consiglio Regione Veneto
San Marco 2322
Venezia
 
Fondo Indennizzo Risparmiatori
Attuazione del decreto attuativo e valutazione della legge istitutiva del fondo
Preghiamo dare conferma di partecipazione  per domani 22/02/2019 
Cordiali saluti 
Patrizio Miatello tel 3357431389

DI MAIO E SALVINI NON MANTEGONO LE PROMESSE AI RISPARMIATORI TRADITI ?

Comunicato stampa

Oggi nell’iniziativa organizzata da Noi che credevamo nella BPVI presieduta da Ugone e dal Coordinamento don Torta presieduto dall’Avv Arman, doveva essere presentata la modulistica per l’accesso al fondo indennizzo risparmiatori.
Nessuna modulistica è stata presentata ma vi è stata solo la generica promessa di provvedere in futuro all’attuazione del fondo indennizzo risparmiatori, senza peraltro indicare alcun termine.
Inoltre Di Maio ha affermato incredibilmente che in settimana “i soldi saranno erogati” (come riferito dal Corriere del Veneto).
In definitiva è stata una sceneggiata elettorale con nessun risultato concreto per i risparmiatori traditi.
Iniziative come queste rendono ancora più incerto, accidentato e ritardato, il percorso e il lavoro concreto e proficuo fatto precedentemente dalla cabina di regia.
1) Gravissimo che, a nulla è servita la cabina di regia composta fino al 14/12/2018 da 17 associazioni, che aveva lavorato sull’art 38 Fondo Ristoro e che 13 associazioni rappresentate dal Prof.Avv.Rodolfo Bettiol, avevano portato a dei considerevoli miglioramenti con il sottosegretario Bitonci e Villarosa, che confermavano l’iniziale acconto del 30% con € 1,575 Miliardi dei conti dormienti, e un successivo 15% previsto con l’alimentazione ulteriore di € 1 Miliardo dei conti dormienti in prescrizione fra il 2019 e il 2021, con la procedura di arbitro ACF Consob che di fatto prevedeva la rivalutazione monetaria e gli interessi, le richieste fatte dal Prof.Avv.Bettiol per 13 associazioni erano state in gran parte inserite negli emendamenti della Lega e votati positivamente alla Camera (https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-11-16/manovra-bitonci-altri-25-miliardi-ristoro-risparmiatori-2022-172731.shtml?uuid=AEZbQMiG&refresh_ce=1 ) , tutto era nella direzione giusta e nell’immediata attuazione priva di ogni problematica.

2) Gravissimo che il 16/12/2018 l’emendamento al Senato del M5S abbia ascoltando esclusivamente l’Avv Andrea Arman e Luigi Ugone rappresentanti di un minima parte dei risparmiatori, sconvolto il fondo trasformandolo in un indennizzo sul valore di acquisto del 30%, cancellando l’ulteriore possibilità futura del 15%, cancellando la possibilità della rivalutazione monetaria e gli interessi previsti dall’arbitro, cancellando l’alimentazione perenne dai conti dormienti.

3) Gravissimo che le modifiche apportate hanno creato di fatto un ritardo e la messa a rischio all’attuazione immediata del fondo e che queste vengano al contrario sminuite da quelle stesse 3 associazioni, Noi che credevamo nella Bpvi presieduto da Luigi Ugone, Coordinamento Don Torta presieduto da Andrea Arman, Vittime del Salva Banche presieduta da Letizia Giorgianni, che hanno di fatto contribuito a creare l’impossibilità che il fondo partisse entro la data del 31/01/2019, per una strumentalizzazione politica in vista delle elezioni Europee,

Ritenendo pertanto che la mancata attuazione nei termini abbia fatto partire in maniera definitiva una emergenza sociale per quei risparmiatori traditi trasformati in debitori che hanno i termini dei decreti ingiuntivi scaduti rischiando le case e le aziende,

CHIEDIAMO L’IMMEDIATA ATTUAZIONE DEL FONDO RISPARMIO TRADITO E CHE VENGA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA PER SALVARE QUEI RISPARMIATORI CHE NON HANNO PIU’ TEMPO

Ritenendo grave quanto sopra, ulteriori perdite di tempo stanno di fatto mettendo a rischio vite umane e la chiusura di migliaia di imprese.
Non ci fermeremo nell’attività di pressione nei confronti del Governo affinchè attui nell’immediato il fondo indennizzo risparmiatori, senza ulteriori e gravissimi ritardi.

La cabina di Regia delle associazioni risparmiatori traditi non invitate e comunque escluse
Info Patrizio Miatello tel 3357431389
Prof.Avv. Rodolfo Bettiol
Avv. Moschini Matteo
Barbara Venuti
Milena Zaggia
Giovanna Mazzoni
Antonio Tognoni
Matteo Cavalcante
Fulvio Cavallari