Archivio mensile:Marzo 2019

Banche Miatello, l’avvertimento a Conte dai risparmiatori truffati: “Scherza col fuoco”

Ora è il governo nel mirino di Patrizio Miatello, imprenditore trevigiano e tra i leader dei truffati delle banche. Appena un anno fa, il 24 maggio, il premier incaricato Giuseppe Conte lo aveva incontrato con altre vittime degli istituti di credito e gli aveva promesso un giusto risarcimento. Ma da allora, Miatello ha il sospetto che troppe cose siano cambiate: “Avrebbero dovuto mantenere la prima versione della legge di Bilancio, anziché stravolgerla – ha detto a Repubblica – a noi è ben chiaro che i risarcimenti a pioggia non sono legittimi, qui non si tratta dell’Europa. E non siamo stati certo noi a chiedere di eliminare gli arbitrati. Alcuni giorni fa abbiamo inviato una diffida a procedere a Tria, anche se sappiamo che lui non c’entra nulla. Credo che qualcuno abbia pensato che questa situazione si potesse strumentalizzare, che si potesse dire che era colpa dell’Europa se il fondo era bloccato, visto che siamo alla vigilia delle elezioni. Noi non ci stiamo: stanno scherzando col fuoco. Adesso basta: devono fare il fondo”.

Tra i risparmiatori truffati il nervosismo è di nuovo alto, più passa il tempo e più aumenta il sospetto che le promesse potrebbero cadere subito dopo il voto: “Mi hanno chiesto la lista dei suicidi: gliel’ho mandata quattro volte. Adesso non possiamo più aspettare, devono fare il fondo per risarcirci. Altrimenti gliela faremo noi la campagna elettorale, nei mercati, dappertutto: abbiamo il diritto di riprenderci la nostra vita”.

THE WORLD NEWS PLATFORM

https://theworldnews.net/it-news/banche-l-avvertimento-a-conte-dai-risparmiatori-truffati-scherza-col-fuoco

DIFFIDA AL MINISTRO TRIA PER L’ATTUAZIONE DEL FONDO RISPARMIO TRADITO COMPILA IL MODULO PER LA PARTECIPAZIONE ON-LINE

Per chi non ha potuto partecipare alla manifestazione del 28.3.2019 a Roma davanti Palazzo Montecitorio può compilare la presente partecipazione on-line per dare il suo supporto alla condivisione della diffida già inviata al Ministro Tria il 22.03.2019 a firma del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol rappresentante della cabina di regia
Inserisci il tuo telefono
Inserire il proprio comune

Risparmio Rubato diffida a Tria

Fondo Risparmio Rubato attuare nell’immediato

A seguito manifestazione del 28 marzo 2019 in Roma davanti alla Camera dei Deputati, I quali sono stati edotti della diffida per l’attuazione del fondo indennizzo risparmiatori inviata il 22 marzo 2019 al Ministro Giovanni Tria ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 328 c.p , considerato che la legge istituita del fondo indennizzo risparmiatori non è stata attuata entro i termini del 31/01/2019 e nonostante i continui solleciti e la diffida al Ministro Tria alla data odierna il decreto attuativo o i decreti non sono ancora stati firmati.

Considerato il gravissimo ritardo, dell’attuazione del fondo indennizzo che conferma le innumerevoli criticità insormontabili, inesistenti nel progetto di legge ex art 38, visto il precedente del pagamento da parte del MEF dell’iniziale 30% di ristoro a 560 risparmiatori per € 25 milioni come da decreto milleproroghe.

Considerato che il testo proposto dalle 13 associazioni meglio rispondeva alle esigenze dei risparmiatori ed era conforme alla normativa nazionale e europea, semplificato e con già le corsie preferenziali per i casi sociali . Ricordando che in prima battuta la Camera dei Deputati aveva approvato il testo di legge art. 38 che espressamente prevedeva una procedura arbitrale. Su quel testo erano state convocate dal MEF ben 17 associazioni 13 delle quali riunite in un’unica cabina di regia rappresentata dal Prof. Avv. Rodolfo Bettiol. Nel corso degli incontri erano stati proposti diversi emendamenti ed inviato un testo che modificava quello dell’art.38 salvandone l’impianto ma superando le criticità dello stesso. Il sottosegretario Villarosa sembrava aderire alle proposte che venivano fatte. Di fatto il 30% del danno ingiusto poteva in seguito essere ulteriormente implementato dai conti dormienti in un tempo successivo. Facciamo presente che nel danno ingiusto erano già previste la rivalutazione monetaria e gli interessi.

Considerato che le nostre mail dell’8 febbraio 2019 , del 9 febbraio 2019 e del 14 febbraio 2019, inviate al Governo non hanno avuto alcun seguito. Nelle stesse veniva argomentato e spiegato che la possibilità che la legge attuale potesse essere salvata stava nella dimostrazione all’ U.E. di un intervento dettato da esigenze sociali stante la necessità di venire incontro alle persone e alle imprese in pericolo di chiusura. Comunque una successiva normativa era ugualmente necessaria ed era comunque necessario che il decreto di attuazione prevedesse che fosse il MEF a raccogliere la documentazione della massiva violazione degli obblighi di informazione cosa impossibile per il singolo risparmiatore per giunta privato di assistenza legale.

Ritenendo che le criticità e le obiezioni al fondo indennizzo risparmiatori non siano state superate, in quanto la legge vigente fa correre il rischio di escludere tutti i risparmiatori dal momento che impone un’onere probatorio estremamente gravoso, ovvero al contrario un’indiscriminato rimborso anche a favore di coloro che erano pienamente consapevoli della realtà della situazione.

Tanto premesso si è chiesto al Governo

di attuare il fondo nell’immediato o con decreto legge da emettersi con urgenza l’emanazione del testo elaborato in seguito agli incontri con il Ministero delle 13 associazioni e la contestuale emanazione del decreto attuativo.

Associazione Ezzelino III da Onara

Padova 29 Marzo 2019

Continua la raccolta della diffida on-line per i Risparmiatori di tutta Italia invitiamo tutti a compilare il modulo https://ezzelinodaonara.org/2019/03/25/diffida-al-ministro-tria-fondo-risparmio-tradito/
Per chi non ha potuto partecipare alla manifestazione del 28.3.2019 a Roma davanti Palazzo Montecitorio può compilare la presente partecipazione on-line per dare il suo supporto alla condivisione della diffida già inviata al Ministro Tria il 22.03.2019 a firma del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol rappresentante della cabina di regia
Inserisci il tuo telefono
Inserire il proprio comune

Fondo Risparmio Rubato attuare nell’immediato a Roma 28 Marzo 2019

Comunicato 
A seguito diffida di attuazione del fondo indennizzo risparmiatori inviata al Ministro Giovanni Tria il 22 marzo 2019 ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 328 c.p , così come previsto dal comma 501 art. 1 legge nr. 145/2018 considerato che il fondo indennizzo risparmiatori non è stato attuato entro i termini del 31/01/2019 e nonostante i continui solleciti e impegni del Governo alla data odierna il decreto attuativo o i decreti non sono ancora stati firmati.
 
FONDO RISPARMIO RUBATO VA ATTUATO NELL’IMMEDIATO
Domani 28 marzo 2019 una delegazione di 
Risparmiatori manifesteranno
davanti il Parlamento 
dalle ore 11,00 alle ore 16,00
Palazzo Montecitorio
Piazza Montecitorio angolo dell’Obelisco 
Roma
 
1) Incontri con i Parlamentari per consegna della diffida al Ministro Tria per IMMEDIATEZZA DI ATTUAZIONE FONDO
2) Lancio della diffida on-line per i Risparmiatori di tutta Italia invitiamo tutti a compilare il modulo https://ezzelinodaonara.org/2019/03/25/diffida-al-ministro-tria-fondo-risparmio-tradito/
3) Consegna Nostre proposte per la soluzione alle varie obiezioni e gravi criticità della legge istitutiva del fondo .
4) In caso di mancata immediatezza programmazione delle prossime iniziative Nazionali.
conferenza stampa con i giornalisti dalle ore 12 alle 14
 
I rappresentanti dei risparmiatori della cabina di regia
 
 
Per Info Patrizio Miatello tel 3357431389
Per partecipare on-line alla  Diffida ad attuare al Ministro Tria  compilare il modulo Diffida al nostro  link https://ezzelinodaonara.org/2019/03/25/diffida-al-ministro-tria-fondo-risparmio-tradito/

A ROMA IL 28 MARZO DAVANTI AL PARLAMENTO DIFFIDA AL MINISTRO TRIA FONDO RISPARMIO TRADITO

RISPARMIO TRADITO

Invito a partecipare a tutti gli interessati risparmiatori, rappresentanti e politici alla manifestazione e consegna ai Parlamentari della diffida inviata al Ministro Tria

A seguito dell’ultimo sollecito al Ministro Tria e al Governo con nostra mail del 14 marzo 2019, non ricevendo alcuna risposta il 22 marzo 2019 è stata inviata DIFFIDA al Ministro Tria per l’attuazione del fondo come da impegni presi dal Governo.
Viene organizzata una manifestazione per consegna della DIFFIDA a tutto il parlamento con i delegati dei risparmiatori traditi di tutta Italia per :
GIOVEDI’ 28 MARZO 2019 Dalle Ore 11.00 alle ore 15,00

Davanti a Palazzo Montecitorio

Piazza Montecitorio angolo dell’Obelisco

ROMA

DIFFIDANO ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 328 c.p.  

Il Ministro pro-tempore Giovanni Tria a adempiere con proprio decreto organico e completo così come previsto dal comma 501 art. 1 legge nr. 145/2018, in linea con gli impegni presi dal Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte nell’incontro con i risparmiatori espropriati a Palazzo Montecitorio in data 24 maggio 2018 preannunciato quale “il primo atto” del costituendo Governo come da contratto di Governo Lega-M5 Stelle con il Popolo Italiano del 18 maggio 2018 e degli impegni elettorali del 3 marzo 2018.

Mestre, 22 marzo 2019

              

I RISPARMIATORI TRADITI

Per chi non può partecipare fisicamente alla manifestazione consegna diffida del 28.3.2019 può compilare la presente partecipazione on-line per dare il suo supporto

Per chi non ha potuto partecipare alla manifestazione del 28.3.2019 a Roma davanti Palazzo Montecitorio può compilare la presente partecipazione on-line per dare il suo supporto alla condivisione della diffida già inviata al Ministro Tria il 22.03.2019 a firma del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol rappresentante della cabina di regia
Inserisci il tuo telefono
Inserire il proprio comune

Bettiol Diffida al Ministro Tria Risparmiatori Traditi

Comunicato stampa

Riuniti i risparmiatori traditi e associazioni
incontro a OnaraOre 10,00 Sabato 23/03/2019Via Don Barison 36Onara di Tombolo Pd
1) Diffida di attuazione al fondo  inviata  al Ministro Giovanni Tria 

2) Raccolta conferme di chi parteciperà Giovedì prossimo 28/03/2019 alla consegna della diffida a tutto il parlamento a Roma Manifestazione davanti al Parlamento Palazzo Montecitorio dalle ore 11,00 alle ore 15,00 – Manifestazione davanti al Ministero Economia e Finanze dalle ore 16,00 alle ore 18,00)

3) Sollecito a Banca Intesa San Paolo di erogazione dei 100 Milioni di euro stanziati per i casi sociali e sollecito di accredito delle spese di tenuta conto titoli a costo zero per il 2019 delle ex banche Venete eventuale iniziativa di massa dei risparmiatori.

Altre ed eventuali
Preghiamo dare conferma  via mail ezzelino.onara@gmail.com

———- Forwarded message ———
From: Ezzelino da Onara <ezzelino.onara@gmail.com>
Date: ven 22 mar 2019 alle ore 17:40
Subject: Diffida attuazione Fondo Indennizzo Risparmiatori
To: <urp@mef.gov.it>, <segreteria.capogabinetto@mef.gov.it>, <segreteria.vicecapogabinetto@mef.gov.it>, <segreteria.direttoregabinetto@mef.gov.it>
Cc: <presidente@pec.governo.it>, <uscm@palazzochigi.it>, <matteo.salvini@senato.it>, <dimaio_luigi@camera.it>, Segreteria Bitonci <segreteria.bitonci@mef.gov.it>, Segreteria Villarosa <segreteria.villarosa@mef.gov.it>, <segreteria.ministro@mise.gov.it>, <caposegreteria.ministro@interno.it>

Illustre Ministro Giovanni Tria
P.c. Illustre Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte,  P.c. Illustre Ministro Matteo Salvini,  P.c. Illustre Ministro Luigi Di Maio,  P.c. Illustre Sottosegretario On Alessio Villarosa, P.c. Illustre Sottosegretario On Massimo Bitonci   Loro sedi  
In allegato le inviamo diffida ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 328 c.p., di attuazione del fondo indennizzo risparmiatori, da parte delle associazioni iscritte albo regionale e nazionale della cabina di regia dei risparmiatori a firma del rappresentante Prof.Avv. Rodolfo Bettiol. Chiediamo di essere ricevuti il giorno giovedì 28 marzo 2019, in quanto una delegazione dei risparmiatori sarà a Roma per protestare e per ricevere risposte di immediatezza.

Restando in attesa di una vostra risposta porgiamo cordiali saluti.

Invio in allegato

Fondo indennizzo risparmiatori

Roma 13 Marzo 2019

Incontri Andreina Schiavon Ass. ne Ezzelino III da Onara + Codacons + Adusbef.
On Brunetta e on Zanettin
PD sen Sbrollini sen Vicenza
Boldrini sen Ferrara sen
Ferrazzi
On De Carlo F. lli d’Italia
Gruppo misto on Tabacci
Lega on Coin
LEU on Formato

Mancato appuntamento con M5S non disponibili
Consegnato appello governo parlamento.
Sollecitato gli impegni presi con i risparmiatori traditi.

Puoi donare all’associazione Ezzelino tramite versamento on-line

INVITO Incontro a Vicenza libertà di stampa

Puoi donare all’associazione Ezzelino tramite versamento on-line

Comunicato A tutti i risparmiatori

Vi segnaliamo e invitiamo a partecipare a seguente importante incontro  
Lunedì 11 marzo 2019 ore 17,30
organizzato da Vicenzapiù (al quale siamo stati invitati e siamo onorati di partecipare)
Libertà di stampa la prima delle fake news “il caso banche  “
Sala Apindustria
Galleria Crispi 45
VICENZA 
Con la partecipazione di giornalisti come Renzo Mazzaro, N.Borzi, F.Bonazzi, G.Coviello e politici dei vari schieramenti, per capire l’importanza della vera libertà di stampa. 
IMPORTANTE per chi può partecipare prego dare conferma di partecipazione all’incontro via mail ezzelino.onara@gmail.com PARTECIPO CON IL NUMERO DI PERSONE.
 
Con l’occasione 
Ricordiamo che con legge 145 del 31.12.2018 è stato istituito il fondo indennizzo risparmiatori, che prevede un indennizzo del 30% sul valore di acquisto delle quote azionarie, e del 95% sul valore di acquisto delle obbligazioni, con massimo €100.000,00 privo della  rivalutazione monetaria e interessi, previsti precedentemente in parte con il ristoro del danno subito.
Tale fondo doveva essere attuato entro il 31/01/2019, ma come saprete lo stesso presenta diverse criticità (rispetto al precedente fondo di ristoro legge 205 27/12/2017, migliorato con milleproroghe 24/09/2018 (che ha pagato il 30% a oltre 500 risparmiatori che avevano il lodo arbitro consob con rivalutazione monetaria e interessi importante precedente ) e con successivo progetto di legge art 38 per l’iniziale 30% con successivo e ulteriore 15%, poi completamente stravolto al Senato il 16/12/2018 ora fondo indennizzo risparmiatori sul valore di acquisto) a oggi non si conosce e non si hanno notizie precise della data effettiva di attuazione con i decreti attuativi, che continuano a fare slittare sia le modalità che la fattibilità per accesso a tale fondo.
Riteniamo comunque che le varie criticità di questo fondo, potrebbero essere superate più facilmente, da chi ha   rivendicato di essere un socio risparmiatore che aveva accantonato i suoi risparmi in quote della banca cooperativa, ed è stato vittima subendo un danno da una truffa colossale di massa accertata, con le varie raccomandate reclami e iniziative, che con l’occasione ricordiamo :
1) Reclamo socio risparmiatore fatto fare dal gennaio 2016 ad agosto 2016
2) Progetto penale costituzione parte offesa nei procedimenti penali per aggiotaggio e ostacolo vigilanza , con il fine di  portare le banche a una transazione, fatto fare  da settembre 2016 a giugno 2017.
3) Reclamo transazione per chi non ha accettato ma anche per chi aveva accettato di aderire all’offerta OPT delle 2 banche da febbraio 2017 a aprile 2017
4) Insinuazione allo stato passivo delle banche, fatto fare da agosto 2017 , nota bene per chi non l’avesse ancora fatta consigliamo di farla comunque ora, al solo fine di rivendicare il profilo di socio risparmiatore
successivamente con il nostro progetto del 02/07/2017 per fare istituire un fondo di ristoro vittime di reati finanziari elimina paletti utilizzando i conti dormienti da noi svegliati istituito il 27/12/2017 con legge 205, abbiamo fatto fare altre raccomandate per pressione a Banca d’Italia, Consob e revisori contabili per sospensione dei termini di prescrizione a seguito delle recenti sentenze a partire da giugno 2018,  con il fine di portare all’attuazione del fondo unica concreta possibilità che possa fare avere di ritorno almeno una parte del risparmio espropriato.
Riteniamo che il profilo di socio risparmiatore,  potrà essere importante se non fondamentale sulla valutazione che la commissione tecnica costituente dovrebbe iniziare a fare per valutare l’accesso del risparmiatore che ha subito il danno in quanto avendo DETENUTO o acquistato  a seguito di violazione massiva degli obblighi d’informazione e degli altri reati già contestati dalle Procure e dalla commissione d’inchiesta parlamentare, non ha potuto tutelarsi.
A tale scopo stiamo valutando con il prof. avv. Rodolfo Bettiol ulteriori iniziative per rafforzare la posizione di vittima anche dei vecchi soci che hanno detenuto le quote a seguito di violazioni massive subendo il danno, che con la legge attuale potrebbero essere esclusi anche dall’esiguo 30% sul valore di acquisto fra l’altro privo anche di rivalutazione monetaria e interessi.
Per quanto sopra e per fare fronte alle recenti vicissitudini che abbiamo subito, ringraziamo chi ci ha dato e ci sta dando fiducia  nel sostenere  i nostri progetti basati esclusivamente nella concretezza.