Archivio mensile:Giugno 2019

Fondo indennizzo risparmiatori PARTE DEFINITIVAMENTE convertito in legge via al Senato

Con un grande sospiro di sollievo da parte dei risparmiatori il fondo indennizzo risparmiatori è stato convertito in legge al Senato grazie ai 158 voti favorevoli di Lega e M5S su 278 presenti di cui 104 contrari e 15 astenuti. ,

Oltre 300.000 piccoli risparmiatori obbligazionisti e azionisti coinvolti dai crac delle banche Venete (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, CrediVeneto e Banca Credito Cooperativo Padovana e delle banche del centro sud Banca Etruria, Banca delle Marche, Carife, Cari Chieti, Banca coop di Paceco, Banca coop delle province Calabre e altre messe in liquidazione coatta amministrativa dal 16.11.2015 al 31.12.2017, potranno accedere al fondo per il 30 % gli azionisti e per il 95% gli obbligazionisti sul valore di acquisto e tanti di loro saranno salvati dalla situazione di estremo bisogno di emergenza sociale a cui erano stati portati per l’esproprio del loro risparmio.
I conti dormienti prescritti, abbandonati e dimenticati da tutti, ora salvano le vittime dei reati finanziari di un sistema da cambiare, con un monito al sistema bancario epocale, a favore dei cittadini.
Pertanto procedono e verranno implementati gli incontri con i risparmiatori
– Giovedì 27 giugno ore 20.30 a Volpago del Montello TV
Auditorium Biblioteca Piazza Bottani Volpago del Montello
– Lunedì 01 Luglio ore 20.30 a Tombolo PD
Sala Ezzelino Via Don Barison 36 Tombolo PD
– Giovedì 4 LUGLIO ORE 20,30

VILLA FARSETTI SALA COMUNALE SANTA MARIA DI SALA VE

– Lunedì 8 LUGLIO ORE 20,30

Sala Sella Via Zovo 52 Gambugliano VI

– Mercoledì 10 luglio ORE 19,00
Sala ristorante Smania Via Cellini 1 Castelfranco Veneto TV
Nel nostro sito www.ezzelinodaonara.org seguiranno aggiornamenti per le serate in fase di organizzazione, oltre alla possibilità della pre-adesione alla nostra associazione per la preparazione dei documenti.
Incontri di zona per provincia
organizza l’associazione Ezzelino III da Onara in collaborazione con le amministrazioni Comunali
1) Il punto sul fondo indennizzo risparmiatori ultimi aggiornamenti della conversione in legge al Senato del 27.06.2019

2) come accedere al fondo governativo del 30% per azionisti e del 95% per obbligazionisti sul valore di acquisto alimentato dai conti dormienti di € 1,575 miliardi

3) varie e eventuali iniziative future per il restante 70%.

Alle serate parteciperanno i tecnici della associazione per tutte le indicazioni
N.B. Per partecipare agli incontri è necessario richiedere accredito via mail: ezzelino.onara@gmail.com

per informazioni Patrizio Miatello tel 3357431389

Incontri con i risparmiatori per preparazione accesso al fondo indennizzo risparmiatori

Arrivano gli indennizzi  per oltre 300.000 piccoli risparmiatori soci con quote azionarie e obbligazionisti  coinvolti dai crac delle banche Venete (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, CrediVeneto e Banca Credito Cooperativo Padovana e delle banche del centro sud  Banca Etruria, Banca delle Marche, Carife, Cari Chieti, Banca coop di Paceco, Banca coop delle province Calabre e altre messe in liquidazione coatta amministrativa dal 16.11.2015 al 31.12.2017, con il fondo indennizzo risparmiatori istituito e alimentato con i conti dormienti prescritti di € 1,575 miliardi (non soldi dei contribuenti), potranno accedere tutti i soci delle ex banche compreso chi aveva transato.
Per quanto sopra abbiamo organizzato una serie di incontri  in collaborazione con le Amministrazioni comunali di tutto il Veneto  INCONTRO CON I SOCI RISPARMIATORI DI EX VENETO BANCA ,BANCA POPOLARE DI VICENZA, CREDIVENETO E BANCA CREDITO COOPERATIVO – Giovedì 27 giugno ore 20.30  a Volpago del Montello TVAuditorium Biblioteca Piazza Bottani Volpago del Montello– Lunedì 01 Luglio ore 20.30 a Tombolo PDSala Ezzelino Via Don Barison 36 Tombolo PD– Giovedì 4 LUGLIO  ORE 20,30
VILLA FARSETTI SALA COMUNALE SANTA MARIA DI SALA VE– Lunedì  8 LUGLIO  ORE 20,30
Sala Sella Via Zovo 52 Gambugliano VI– Mercoledì 10 luglio ORE 19,00  Sala ristorante Smania Via Cellini 1 Castelfranco Veneto TVNel nostro sito www.ezzelinodaonara.org seguiranno aggiornamenti per le serate in fase di organizzazione, oltre alla possibilità della pre-adesione alla nostra associazione per la preparazione dei documenti compila il modulo https://ezzelinodaonara.org/pre-adesioni-al-fondo-di-risparmio-tradito/

Incontri di zona per provincia organizza l’associazione Ezzelino III da Onara in collaborazione con le amministrazioni Comunali
1) Il punto sul fondo indennizzo risparmiatori ultimi aggiornamenti dal Senato

2) come accedere al fondo governativo del 30% per azionisti e del 95% per obbligazionisti sul valore di acquisto alimentato dai conti dormienti di € 1,575 miliardi

3) varie e eventuali iniziative future

Alle serate interverranno i tecnici della associazione per  le indicazioni.

N.B. Per partecipare agli incontri è necessario richiedere accredito via mail: ezzelino.onara@gmail.com  , che sarà richiesto all’entrata

per informazioni tel 3357431389
Ricordiamo che è possibile destinare il 5×1000 alla Associazione Ezzelino III da Onara  della propria dichiarazione dei redditi. Sarà sufficiente inserire CODICE FISCALE  90016870280 sul primo riquadro in alto a sinistra del modulo per la dichiarazione dei redditi 2018 o eventuale CUD.

IL RISVEGLIO DELLE POLIZZE DORMIENTI RESTITUITI € 3,5 MILIARDI A 200.000 CITTADINI NEGL’ULTIMI MESI

IL RISVEGLIO DELLE POLIZZE DORMIENTI DA UN GOVERNO CHE NON DORME

RITENENDO NOTIZIA DEGNA DI ESSERE DIVULGATA CON MERITATO RISALTO IN QUANTO PROBLEMA RISOLTO DI INTERESSE NAZIONALE CHE CAMBIA E CAMBIERÀ IL CORSO DELLA STORIA A FAVORE DEI RISPARMIATORI.

La vera SCOSSA al risveglio per un cambiamento epocale.

Oltre alla strada aperta, che grazie al fondo indennizzo risparmiatori vittime alimentato dai conti dormienti con € 1,575 PRESCRITTI saranno presto alleviati col 30% ( fiduciosi che sia iniziale) oltre 300.000 risparmiatori vittime della colossale truffa di massa delle ex banche popolari venete e quelle del centro sud, in umile silenzio sono già stati restituiti in questi ultimi mesi € 3,5 MILIARDI delle polizze Dormienti che le assicurazioni LASCIAVANO dormire, risvegliate da questo Governo del cambiamento a favore di oltre 200.000 cittadini/famiglie inconsapevoli.

FINO A LUGLIO 2017 TUTTO DORMIVA IN UNO STATO DI COMA PROFONDA, POI COL PROGETTO DEL FONDO INDENNIZZO VITTIME DA REATI Finanziari 02.07.2017 CHE GRAZIE AL CONTRATTO DI GOVERNO LEGA-M 5 STELLE DEL 18.5.2018 TUTTO MAGICAMENTE SI E’ RISVEGLIATO MEGLIO DI UNA FAVOLA.

Come da relazione IVASS allegata l’attuale Governo del cambiamento di recente ha restituito € 3,5 Miliardi a 200.000 cittadini a seguito dell’importante normativa da loro introdotta D.L 23/10/2018 n. 119 (convertito con legge 17/12/2018 n. 136)1 che ha modificato cambiando il D.P.R. 22 giugno 2007, n. 116 in materia di depositi e polizze dormienti che per errori delle compagnie dormivano tranquillamente.

Si trattava per lo più di polizze per le quali le compagnie avevano indicato codici fiscali degli assicurati errati, che non avevano consentito all’IVASS di incrociare i dati con quelli relativi ai decessi presenti nell’Anagrafe Tributaria, oppure di polizze per le quali le imprese avevano ancora in corso verifiche tecniche.

La scossa del risveglio a favore dei cittadini CHE ORA POSSONO INIZIARE A DORMIRE SONNI TRANQUILLI, in quanto ora chi gestisce il Risparmio non possono più tenerselo . Nel dettaglio della legge:
1. il comma 1-bis dell’art. 3 del D.P.R.2, come ora modificato, richiede alle imprese di assicurazione operanti in Italia (ossia le imprese con sede legale in Italia e quelle con sede legale nello SEE operanti in Italia in libera prestazione di servizi o in stabilimento) di verificare entro il 31 dicembre di ciascun anno – tramite servizio di cooperazione informatica con l’Agenzia delle entrate – l’eventuale decesso degli assicurati di polizze vita o infortuni.
2. In caso di riscontro positivo, le imprese dovranno attivare il processo di liquidazione, inclusa la ricerca del beneficiario non espressamente indicato in polizza. Pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 293 del 18/12/2018 Il DPR reca il regolamento di attuazione dell’articolo 1, comma 345, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 in materia di depositi dormienti.
3. Entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello nel quale la verifica è stata effettuata le imprese dovranno riferire all’IVASS in merito ai pagamenti effettuati ai beneficiari.
La verifica dovrà avvenire per la prima volta entro il 31 dicembre 2019.
La violazione degli obblighi di verifica comporta l’applicazione delle sanzioni previste dal capo II del titolo XVIII del Codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (comma 1-sexies dell’art. 3 del D.P.R. 116/2007).

Le nuove severe regole imposte dal Governo da Agosto 2018, hanno portato le banche e le assicurazioni a restituire ai legittimi risparmiatori/eredi i loro MILIARDI di EURO CHE DORMIVANO.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE INFINITE A QUESTO GOVERNO Lega -M5S , al Presidente Giuseppe Conte, al vice premier Matteo Salvini, al vice premier Luigi Di Maio, al ministro Giovanni Tria, al vice-ministro Massimo Bitonci, al vice-ministro Alessio Villarosa, al Presidente Daniele Pesco che con un CAMBIAMENTO EPOCALE hanno saputo risvegliare i risparmi che dormivano per la salvezza e la rinascita di tutta Italia e dell’Europa.

Patrizio Miatello

Presidente Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori

N.B. INCONTRO CON I RISPARMIATORI GIOVEDI’ 27 GIUGNO 2019 A VOLPAGO DEL MONTELLO TV
ORGANIZZATO DAL COMUNE DI VOLPAGO ENTRATA LIBERA.

Fondo Risparmio Tradito avanza attuato in Gazzetta Ufficiale

Roma 11 giugno 2019

Il Fondo indennizzo risparmiatori alimentato dai conti dormienti utilizzati dal Governo del cambiamento EPOCALE AVANZA.

Chi ha fatto perdere tempo arretra i conti dormienti vengono svegliati tutti.

Pre-adesione al Fondo indennizzo risparmiatori compila i dati, riceverai tutte le istruzioni

Con decreto legge crescita art. 36 del 23.04.2019 è stato modificato il fondo indennizzo risparmiatori istituito istituito il 27/12/2018 in via di attuazione per l'indennizzo del 30% per quote azionarie e del 95% per obbligazioni sul valore di acquisto dei titoli delle banche messe in liquidazione coatta amministrativa dal 15/11/2015 al 01/01/2018. Sono ammessi tutti i Soci, compresi i Soci di Veneto Banca e Popolare di Vicenza che hanno aderito alla transazione del 2017.
Viene indicato nell'estratto titoli, come codice titolo o codice ISIN
I risparmiatori con reddito annuo inferiore € 35.000 al netto di eventuali prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di rendita o con patrimonio mobiliare inferiore a € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita;, previo accertamento da parte della commissione tecnica avranno priorità di controllo rispetto ai risparmiatori che abbiano sia un reddito annuo superiore a € 35.000,00 sia un patrimonio mobiliare superiore a € 100.000,00
Per la priorità e il controllo semplificato la legge fissa come limite di patrimonio mobiliare € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita, tale limite potrebbe in futuro con ulteriore decreto essere elevato. Ricordiamo che il socio risparmiatore che supera i 2 limiti, avrà comunque il diritto di accesso al fondo tramite il 2° binario di controllo della commissione tecnica.
Come dispone la legge sono necessari i documenti, contratto di acquisto e prova del versamento del costo versato alla ex banca. Per chi non avesse tali documenti procederemo con la richiesta.

Fondo indennizzo risparmiatori Gazzetta Ufficiale 1° decreto attuativo

Roma 11 Giugno 2019

Modalita’ di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR). (19A03761) (GU Serie Generale n.135 del 11-06-2019)

Gentili  Risparmiatori
Con soddisfazione comunichiamo e confermiamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° decreto attuativo del fondo indennizzo Gazzetta ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2019-06-11&atto.codiceRedazionale=19A03761&elenco30giorni=true

Ai soci aderenti invieremo comunicazione per come procedere.

Ricordiamo che è possibile destinare il 5×1000 alla Associazione Ezzelino III da Onara  della propria dichiarazione dei redditi. Sarà sufficiente inserire CODICE FISCALE  90016870280 sul primo riquadro in alto a sinistra del modulo per la dichiarazione dei redditi 2018 o eventuale CUD.  

Aderisci alla nostra associazione con la pre-adesione al fondo compila i dati

Con decreto legge crescita art. 36 del 23.04.2019 è stato modificato il fondo indennizzo risparmiatori istituito istituito il 27/12/2018 in via di attuazione per l'indennizzo del 30% per quote azionarie e del 95% per obbligazioni sul valore di acquisto dei titoli delle banche messe in liquidazione coatta amministrativa dal 15/11/2015 al 01/01/2018. Sono ammessi tutti i Soci, compresi i Soci di Veneto Banca e Popolare di Vicenza che hanno aderito alla transazione del 2017.
Viene indicato nell'estratto titoli, come codice titolo o codice ISIN
I risparmiatori con reddito annuo inferiore € 35.000 al netto di eventuali prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di rendita o con patrimonio mobiliare inferiore a € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita;, previo accertamento da parte della commissione tecnica avranno priorità di controllo rispetto ai risparmiatori che abbiano sia un reddito annuo superiore a € 35.000,00 sia un patrimonio mobiliare superiore a € 100.000,00
Per la priorità e il controllo semplificato la legge fissa come limite di patrimonio mobiliare € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita, tale limite potrebbe in futuro con ulteriore decreto essere elevato. Ricordiamo che il socio risparmiatore che supera i 2 limiti, avrà comunque il diritto di accesso al fondo tramite il 2° binario di controllo della commissione tecnica.
Come dispone la legge sono necessari i documenti, contratto di acquisto e prova del versamento del costo versato alla ex banca. Per chi non avesse tali documenti procederemo con la richiesta.


Preghiera al Ministro Matteo Salvini attuazione fondo risparmiatori salva vite in emergenza sociale da troppo tempo – Miatello date una scossa e ATTUATE

Breganze 3 giugno 2019

In data odierna in occasione dell’inaugurazione del 1° tratto della Pedemontana, abbiamo potuto parlare al Vice-Premier Matteo Salvini, al quale abbiamo consegnato la preghiera da parte dei risparmiatori che da troppo tempo aspettano la definitiva inaugurazione con l’attuazione del fondo risparmio tradito “legge fondo indennizzo risparmiatori”.

Un appello PREGHIERA che arriva dai risparmiatori vittime innocenti che oltre al danno del risparmio espropriato da una colossale truffa di massa, si sono visti trasformati in debitori (fra cui 27000 imprese), come l’esempio che alleghiamo di un imprenditore che per aprire un fido di € 8000 è stato obbligato ad acquistare con un mutuo 100 quote azionarie della banca cooperativa popolare di vicenza, e nonostante il suo cospiquo  rientro parziale si trova ancora debitore di € 16.222,97, oltre al blocco dell’attività e l’impossibilità di assumere dipendenti, in quanto messo in mora dalla stessa banca e segnalato come cattivo pagatore.

Il Fondo necessita di una SCOSSA IMMEDIATA di partenza del fondo e soluzione dei grossi problemi legati alla S.G.A. che con dei contratti di servicing sta recuperando tramite finanziarie, nella maggior parte dei casi crediti  frutto esclusivamente della truffa colossale di massa delle banche popolari, come certificato dalla commissione d’inchiesta parlamentare sulle banche e dalle Procure.

Alla nostra consegna della preghiera al Vice premier Matteo Salvini, la preghiamo salvi i risparmiatori facendo partire immediatamente il fondo, il Ministro Matteo Salvini ci ha risposto “prendo l’impegno e farò di tutto per farlo partire al più presto , ci metto tutta la mia testa dura“. 

Noi ci auguriamo in settimana. 

Cordiali saluti 

Patrizio Miatello 

Allegato lettera di diffida che arrivano ai risparmiatori vittime indebitate a causa della triste vicenda della cancellazione delle 2 ex popolari venete, e la tragica lista di risparmiatori che da aprile 2018 non ci sono più.

Illustre vice premier Matteo Salvini 

Breganze 03 giugno 2019

Oggetto: Attuazione del Fondo indennizzo risparmiatori

Con la presente Le portiamo la preghiera delle migliaia di risparmiatori che sono in difficoltà a seguito della triste vicenda delle ex banche popolari, come è noto molti di questi sono da tempo in completa emergenza sociale e ormai sono all’estremo delle forze.

Il fondo istituito e fortunatamente salvato e migliorato con il decreto crescita art 36 GU 100 del 30.04.2019 dotato con € 1,575 miliardi dai conti dormienti (non soldi dei contribuenti) è unico al mondo ed è un fondo salva vite oltre che dell’economia, in particolare per i risparmiatori trasformati in debitori colpiti da esecuzioni, ha già potuto dare sollievo dato che potranno chiedere ai Giudici la sospensione delle esecuzioni in attesa che il fondo eroghi il 30%, così salvandosi la casa, il capannone e molto altro di più importante.

Purtroppo le continue notizie, nei social e di parte della stampa hanno creato e creano allarmismo, incertezza, negatività portando ulteriori grossi problemi esistenziali alle persone già in stato di debolezza per la perdita dei risparmi.

Per quanto sopra Ministro Matteo Salvini la supplichiamo di fare tutto il possibile, che il decreto attuativo del fondo indennizzo risparmiatori possa definitivamente essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nel più breve tempo possibile in modo che le migliaia di risparmiatori vittime innocenti della truffa colossale di massa,  possano finalmente essere alleviati e ritrovare il sonno ormai perduto da troppo, troppo tempo.

La ringraziamo infinitamente per tutto quello che ha già fatto e che andrete a fare , sperando possa finalmente dare il varo immediato a questo Benedetto Fondo Salva Vite per un vero, unico, storico esempio di cambiamento epocale.

Patrizio Miatello Presidente  EZZELINO III DA ONARA Giustizia Risparmaitori