Gentile Risparmiatore Invito ai prossimi incontri con i soci risparmiatori che avevano accantonato il loro risparmi nelle ex banche popolari, risponderemo a tutte le vostre domande
– Martedì 23 LUGLIO ORE 20,30 Isola Vicentina VI
Sala Polivalente – Stradella del Municipio
Isola Vicentina VI
– Mercoledì 24 LUGLIO ORE 20,30 ASOLO TV
presso la Sala Consiliare
Piazza D’Annuzio 1 – Asolo TV
FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI
INIZIO DELL’INDENNIZZO AI RISPARMIATORI
INGRESSO LIBERO
INCONTRO CON I SOCI RISPARMIATORI
DI EX VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA
1) Il punto sul fondo indennizzo risparmiatori e preparazione per accedere
2) come accedere al fondo governativo alimentato dai conti dormienti per i 200.000 soci
Questa sera a Galliera Veneta ore 20,30 Villa Imperiale, Vi aspettiamo.
Sarà presente un responsabile di una delle Banche con le quali stiamo pensando al prossimo futuro.
È interessante essere presenti.
Ricordiamo che è in corso la campagna di adesione 2019 dell’Associazione Ezzelino III da Onara.
Il costo dell’adesione è di euro 50,00 al ricevimento del quale verrà rilasciata la tessera di aderente.
Il tesseramento, fondamentale per la sopravvivenza dell’Associazione Ezzelino III da Onara, consente agli aderenti:
di essere continuamente informati in merito alle attività dell’associazione ed agli eventi dalla stessa organizzati;
di poter esprimere il proprio voto nelle questioni poste all’approvazione degli aderenti;
di poter partecipare in modo attivo alla vita dell’associazione;
di poter usufruire dei trattamenti economici riservati agli aderenti in relazione alle attività ed ai progetti proposti dall’associazione.
E’ importate associarsi perché il numero degli adernti consente di dare maggiore rappresentatività e spessore alle iniziative dell’associazione soprattutto nel momento in cui la stessa si deve confrontare con altri interlocutori.
In merito all’assistenza per le domande di accesso al Fondo Indennizzo Risparmiatori , l’Associazione potrà dare supporto esclusivamente agli aderenti Per aderire viene richiesto pertanto un contributo volontario per tessera iscrizione anno 2019 per € 50,00.Tramite bonifico al seguente IBAN: IT86B0306962936100000001417 – Beneficiario: “Associazione Ezzelino da Onara” indicando nella causale “tessera aderente anno 2019”, si prega inviare via mail copia del bonifico a ezzelino.onara@gmail.com, alla quale faremo seguito con le successive istruzioni.
ALTRA GRANDE NOTIZIA ECCEZIONALE IL FONDO SALVA VITE PER ALTRE 30000 PERSONE IL FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI SALVA ULTERIORI 30000 RISPARMIATORI SALVA ULTERIORI 30.000 SOCI DELLE ALTRE BANCHE MESSE IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA, nonostante non siano citate nella legge 145, UN’ALTRA NOSTRA INTUIZIONE CHE FA CENTRO.
1) BANCA COOP. CREDIVENETO IN L.C.A Montagnana
2) Banca Coop dell’alta Padovana
3) Banca cooperativa di Paceco TP,
4) Banca cooperativa delle province Calabre, Preghiamo tutta la stampa a dare il MASSIMO RISALTO, in quanto anche fra questi 30000 risparmiatori ci sono famiglie che il 30% può cambiargli la vita, e se si salva 1 Vita si Salva il Mondo. Ringraziandovi per la massima diffusione porgiamo cordiali saluti
Patrizio Miatello Alleghiamo corrispondenza col MEF RISPOSTA RICEVUTA OGGI DAL SOTTOSEGRETARIO MASSIMO BITONCI
———- Forwarded message ——— Da: Segreteria Bitonci <segreteria.bitonci@mef.gov.it> Date: gio 4 lug 2019 alle ore 13:21 Subject: R: portale web FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI To: Ezzelino da Onara <ezzelino.onara@gmail.com>
Buongiorno,
di seguito si riporta quanto rappresentato dalla CONSAP in riscontro all’email sotto riportata:
“… si conferma che la legge n. 145/2018 (istitutiva del FIR) ed il decreto attuativo adottato dal MEF il 10.5.2019 (pubblicato sulla G.U. n. 135/2019) prevedono l’accesso al FIR dei risparmiatori (o loro successori e familiari) che abbiano acquisito ed abbiano continuato a detenere azioni od obbligazioni subordinate emesse da banche (o loro controllate) aventi sede legale in Italia, poste in liquidazione coatta amministrativa tra il 17.11.2015 ed il 31.12.2017.
Pertanto, anche i soci delle quattro banche menzionate dall’associazione Ezzelino III da Onara potranno beneficiare degli indennizzi previsti dal Fondo laddove risultino in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge.”
In grande anticipo ai tempi previsti, il Sottosegretario Alessio Villarosa conferma che il Ministro Tria ha firmato oggi l’istituzione della Commissione Tecnica dei 9.
Ora a giorni con la piattaforma web CONSAP già operativa, il fondo avrà l’inaugurazione definitiva.
Un Fondo per la salvezza di migliaia di risparmiatori vittime innocenti e per un progresso della tutela del risparmio.
A seguito della conferma da parte del Governo che le riserve sollevate dalla Corte dei Conti riguardante l’utilizzo dei conti dormienti prescritti dopo 20 anni, per il fondo indennizzo risparmiatori, sono state completamente risolte e superate, si avvicina la data di partenza dei 180 giorni che verrà stabilita nelle prossime settimane da un apposito decreto ministeriale, come indicato nel portale già attivo della CONSAP dedicato al fondo indennizzo risparmiatori https://fondoindennizzorisparmiatori.consap.it Per quanto sopra invitiamo tutti gli interessati al prossimo incontro con i risparmiatori
GIOVEDI’ 4 LUGLIO ORE 20,30
VILLA FARSETTI TEATRO COMUNALE SANTA MARIA DI SALA FONDO RISPARMIO TRADITO
INIZIO DELL’INDENNIZZO AI RISPARMIATORI
INGRESSO LIBERO
INCONTRO CON I SOCI RISPARMIATORI DI EX
VENETO BANCA E BANCA POPOLARE DI VICENZA
1) Il punto sul fondo indennizzo risparmiatori
2) come accedere al fondo governativo alimentato dai conti dormienti3) varie e eventuali iniziative future
Intervengono:Prof. avv. Rodolfo Bettiol – Tributarista Loris Mazzon – avv. Francesca Scatto rag. Patrizio Miatello
Il Fondo salva vite risparmiatori e futuro AVANZA. Patrizio Miatello – Rodolfo Bettiol -Loris Mazzon
pre-adesione al fondo indennizzo risparmiatori per preparazione documenti e assistenza
Con decreto legge crescita art. 36 del 23.04.2019 (GU 100 del 30.04.2019) è stato modificato il fondo indennizzo risparmiatori istituito istituito il 27/12/2018, conversione in legge n° 58 Gazzetta ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019 in via di attuazione per l’indennizzo del 30% per quote azionarie e del 95% per obbligazioni sul valore di acquisto dei titoli delle banche messe in liquidazione coatta amministrativa dal 15/11/2015 al 01/01/2018.
Possono accedere tutti i risparmiatori delle ex soci delle banche messe in L.C.A (liquidazione coatta amministrativa), compresi i soci che hanno aderito all’offerta di transazione delle 2 ex banche popolari venete.
Dotazione iniziale di € 1,575 Miliardi pervenuti dai conti dormienti
Dal 1° luglio è on line il Portale informativo del FIR (Fondo indennizzo Risparmiatori).
Sul Portale, accessibile all’indirizzo https://fondoindennizzorisparmiatori.consap.it, è possibile visualizzare – in modo facilmente fruibile – tutte le informazioni riguardanti l’iniziativa.
Quali Titoli sono indennizzabili
Sono indennizzabili le azioni ed obbligazioni subordinate emesse dalle seguenti banche poste in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018: Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti, Cassa di risparmio di Ferrara, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e le loro controllate.
Azioni
L’indennizzo è determinato nella misura del 30 per cento del costo di acquisto delle azioni, ivi inclusi gli oneri fiscali, entro il limite massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun avente diritto.Scopri di più
Obbligazioni subordinate
L’indennizzo è determinato nella misura del 95 per cento del costo di acquisto delle stesse, ivi inclusi gli oneri fiscali, entro il limite massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun avente diritto.Scopri di più
Chi può fare la domanda
Hanno diritto all’indennizzo specifiche categorie di “risparmiatori”, i loro “successori” e “familiari” (entro il secondo grado) che hanno acquisito la titolarità dei titoli indennizzabili. La domanda può essere presentata dagli aventi diritto interessati o da loro rappresentanti.
I “risparmiatori” in possesso dei titoli indennizzabili.
I “successori” per causa di morte dei “risparmiatori”.
I “familiari” che hanno acquisito la titolarità dei titoli indennizzabili.
Come fare la domanda
Come compilarla e inviarla
La domanda dovrà essere compilata ed inviata unitamente agli allegati previsti esclusivamente in via telematica, dopo essersi registrati a questo portale. Attraverso lo stesso canale informativo, sarà possibile verificare successivamente lo stato dell’istruttoria della domanda.Scopri di più
Quando inviarla
Le domande potranno essere presentate – come sopra già indicato – solamente nei 180 giorni successivi alla data che verrà stabilita nelle prossime settimane da un apposito decreto ministeriale.Scopri di più
Pagamento indennizzo
Gli indennizzi verranno corrisposti secondo i piani di riparto approvati dalla Commissione tecnica nominata dal MEF.Scopri di più
News
Avvio Portale FIR
Dal 1° luglio sarà on line il portale informativo del FIR (Fondo indennizzo Risparmiatori). Sul Portale sarà possibile visualizzare – in modo facilmente fruibile – tutte le informazioni riguardanti l’iniziativa. Per tutti i soggetti interessati, sono disponibili le indicazioni relative alle modalità di presentazione delle domande di indennizzo e i documenti necessari da allegare.Scopri di più