Archivio mensile:Agosto 2019

RISPARMIO RUBATO TEMPO BUTTATO UN FLAGELLO DA FERMARE ORMAI DA TROPPO TEMPO

Il fenomeno che ha colpito principalmente il Veneto, che risulta la regione con più suicidi di imprenditori negli ultimi 5 anni, con una percentuale del 30,8 % nel territorio nazionale

– Sono 59 le Vittime suicidate (venute alla cronaca) a causa di problemi economici bancari, di Bpvi, Veneto Banca, Banca Alta Padovana, Crediveneto Montagnana .

– 735 persone a rischio assistite dal servizio Regionale Veneto In-Oltre tel 800 33 43 43 con 5126 richieste di assistenza psicologica .

– Sos artigiani, a Nordest ne spariscono quattro al giorno un flagello innarestabile vedi articolo il Gazzettino 18 agosto 2019

IN RICORDO ELENCO DELLE 59 VITTIME TRUCIDATE DAL  RISPARMIO RUBATO

5 su 59 le vittime trucidate del Risparmio Rubato di cui si ha notizia da maggio  2018 al 5 marzo 2019

5 marzo 2019, E. V., 57 anni di Vigonza (PD) titolare di un’azienda commerciale di prodotti per elettrodomestici, a causa del dissesto aziendale e della conseguente minaccia di fallimento non ha retto allo stress,

7 settembre 2018 V. M. 58 anni e la moglie P. B. 56 anni  Pianezze VI, si sono impiccati ad una trave.

15 luglio 2018, I. V., 24 anni di Trebaseleghe (PD) titolare azienda di vendita e riparazione macchine utensili a Morgano (TV) si è suicidato nel capannone. Aveva appuntamento col fratello per liberare il capannone, soggetto l’indomani a sfratto esecutivo. Dalla morte del padre, a gennaio, conduceva l’azienda ereditata con una pesante situazione economica, perso il Padre G. V. gennaio 2018

27 giugno 2018, M.R. 39 anni di Montebelluna (TV), agente di commercio si è impiccato nel capanno degli attrezzi.  Lascia moglie e due figli

24 maggio 2018, A. B., 51 anni di Pederobba (TV) già ristoratore ., coinvolto in cause giudiziarie con banche e Stato e attivista in varie manifestazioni di protesta contro questi, ha deciso di farla finita ,

11 maggio 2018, F. Z., 49 anni, gestore del ristorante “L. c.” a Venezia, ., ha attraversato i binari della ferrovia al sopraggiungere del treno.

54 su 59 le vittime trucidate del Risparmio Rubato di cui si ha notizia dal maggio 2015 al 26 aprile 2018

26 aprile 2018, F. G., 62 anni di Monselice (PD) Avvocato è stato rinvenuto esanime da alcuni suoi dipendenti.  Era considerato l’avvocato degli imprenditori in crisi.

5 gennaio 2018, M. P. a, 31 anni di Mareno di Piave (TV), di origini albanesi ma fin da bambino residente nel trevigiano titolare di una ditta e padre di due bambini si è impiccato nella sua azienda, a Conegliano

4 gennaio 2018, F. F., 53 anni artigiano serramentista di Vittorio Veneto (TV), accudita per l’ultima volta la mamma ammalata e convivente, si è sparato alla testa in un capanno adiacente l’abitazione.

3 settembre 2017, Roberto Dian, 50 anni, di Badia Polesine (RO), è stato ritrovato impiccato nel capannone del suo piccolo mobilificio. A ritrovarlo, il fratello. In uno scritto, Roberto addossa le colpe della sua scelta alla difficile situazione alle banche.

15 agosto 2017 P. G. Galliera Veneta PD commerciante è stato trovato impiccato nella sua abitazione

7 luglio 2017,  S. G. di Cittadella PD, imprenditore è stato ritrovato impiccato nel capannone della sua impresa

22 giugno 2017, A. F., 56 anni di Torri di Quartesolo (VI) contitolare di una storica azienda produttrice di campane si è impiccato all’interno dell’azienda. A ritrovarlo i dipendenti. In una lettera chiede scusa ai famigliari esprimendo preoccupazione per la crisi economica.

21 maggio 2017, R. D., 57 anni di Conegliano (TV), medico dentista è morto suicida, impiccato ad una trave del salotto della sua abitazione. A trovarlo i Carabinieri allertati dalla madre.

7 marzo 2017, A. Z., 55 anni di Villorba (TV) agente di commercio si è suicidato all’interno della sua casa, impiccandosi.

19 febbraio 2017 N.N., 44 anni di San Tomaso (BL) Piccolo artigiano sposato e padre di due figli piccoli si è ucciso sgozzandosi con una motosega.

24 gennaio 2017, A. R., 61 anni di Ponzano (TV), storico titolare di un di Treviso si è tolto la vita nella sua abitazione, sofferente di crisi depressive, si è impiccato.

19 dicembre 2016, G. C., 43 anni, di Fossò (VE) imprenditore si è tolto la vita saturando di gas lo stanzino della cassa e provocandone l’esplosione. Lascia due figli in tenera età.

25 ottobre 2016, N.N.50 anni di Villorba (TV) agente di commercio si è gettato sotto il treno nella stazione di Ponte della Priula. Lascia quattro figli.

31 agosto 2016, G.Z. 55 anni di Villorba (TV), ingegnere libero professionista secondo la testimonianza del macchinista si sarebbe volontariamente gettato sotto il suo treno in transito alla stazione di Lancenigo.

3 agosto 2016, M.P. 40 anni di Montecchio Maggiore (VI) libero professionista si è suicidato nel garage di casa. A trovarlo i parenti preoccupati per la sua ingiustificata assenza.

22 luglio 2016, G. P, 75 anni di Bassano del Grappa (VI) commercialista molto noto si è sparato alla testa nel suo ufficio. A trovarlo la moglie allarmata dal suo ingiustificato silenzio.

20 luglio 2016, E. G., 62 anni di Anguillara Veneta (PD) calabrese da 40 anni in Veneto, settore edile. Partito in auto con il fucile, invano inseguito dalla moglie, ha raggiunto il cimitero e nel parcheggio ha rivolto l’arma su di se premendo il grilletto. A trovarlo esanime gli amici e la moglie. Lascia nello sconforto assoluto moglie e le quattro figlie.

5 luglio 2016, NN, 22 anni di Vicenza, commerciante di origini cinesi è stato rinvenuto suicida dai vigili del fuoco, nel suo appartamento. Non rispondeva al telefono e la sua socia ha dato l’allarme.

29 giugno 2016, P. C., 65 anni di Occhiobello (RO) edicolante. Da anni accudiva la madre invalida. Dopo averla soffocata con un cuscino si è suicidato con un sacchetto di plastica in testa. 16 giugno 2016 Antonio Bedin 67 anni Montebello (VI), commerciante si è sparato nella sua casa di Montebello Vicentino

24 giugno 2016, N.C., 36 anni di Terrassa Padovana (PD) imprenditore agricolo è stato ritrovato impiccato nel bagno di casa. A trovarlo il fratello minore.

4 maggio 2016, R.C. 42 anni di Stra (VE), artigiano del settore calzature è stato rivenuto privo di vita in casa. Lascia moglie e due bambine.

1 maggio 2016, G.C. 53 anni di Godega S. Urbano (TV), artigiano edile si è impiccato nella sede della sua azienda ad Albina di Gaiarine (TV). Lascia moglie e 2 figli.

28 aprile 2016, NN 61 anni di Cividale (UD) socio di una sas di Pradamano ha tentato il suicidio con il gas di scarico dell’auto rientrato in casa si è impiccato in bagno con il guinzaglio del cane. A ritrovarlo il genero allertato dai suoi soci che non lo vedevano da qualche giorno.

23 aprile 2016, D. S., 76 anni di Abano Terme (PD) scultore e artista poliedrico, molto noto, fondatore del museo della maschera si è suicidato con un colpo di pistola. La moglie, allarmata dallo sparo lo ha trovato morente nella sua camera.

23 aprile 2016, M. P. di 45 anni, di Camisano Vicentino (VI) agente di commercio e consigliere comunale, entrato nel cimitero di Bevadoro (PD) si è sparato un colpo di pistola alla testa. E’ morto dopo tre giorni di agonia.  Lascia moglie e due figlie.

13 aprile 2016, NN 65 anni di Piazza Vecchia di Mira (VE) impresario edile si è impiccato nel capannone adiacente la sua abitazione. A trovarlo la moglie.

4 aprile 2016, D. V. 45 anni di Pieve di Soligo, fisioterapista, osteopata si è impiccato in casa della madre che lo ha così trovato. Padre di due figli .

1 aprile 2016, D.Z. 55 anni di Feltre (BL) allevatore agricolo è stato rinvenuto impiccato da un conoscente.

28 febbraio 2016, A. M., 47 anni di Vicenza, titolare di una storica azienda leader nel settore pozzi artesiani . ha scelto il suicidio per porre termine ai suoi giorni.

23 febbraio 2016, I. B., 46 anni di Cornuda (TV), elettricista,  si è sparato un colpo di pistola proprio sotto la bandiera italiana che lui aveva servito come paracadutista della Folgore. Lascia moglie e due figlie.

23 febbraio 2016, G. P., 57 anni di Vigonza (PD), elettricista viene rinvenuto impiccato nel garage di casa.

18 febbraio 2016, F.G. , 50 anni di Cavarzere (VE), agricoltore produttore di frutta è stato rinvenuto privo di vita nella sua tenuta: si era ucciso.

13 gennaio 2016, G. F., 70 anni di Vigonza (PD), co-titolare di un negozio di pelletteria si è sparato un colpo di pistola in testa nel suo ufficio a Cadoneghe. Tre clienti ed un commesso hanno chiamato i soccorsi ma era troppo tardi. Ha lasciato tre lettere nelle quali indica come liquidare il negozio.

13 dicembre 2015, D. B., 77 anni di Portogruaro (VE) titolare di un’azienda siderurgica è stato rinvenuto, da un vicino, impiccato in casa.

15 novembre 2015, N. V., 44 anni di San Donà di Piave (VE), assicuratore, ha scelto il 16 piano del grattacielo per lanciarsi nel vuoto morendo sul colpo.

14 novembre 2015, A.M., 45 anni di Conegliano (TV), avvocato molto noto in città, si è tolto la vita impiccandosi nel giardino di casa dei genitori.

30 agosto 2015, E. A., 54 anni di Rosà (VI), titolare di una ditta di autotrasporti dichiarata fallita , il suo corpo è stato ritrovato nel capannone aziendale. Lascia tre figlie .

25 agosto 2015, G.P., 66 anni di Riese Pio X (TV) falegname, si è impiccato nel granaio della propria abitazione.

18 agosto 2015, O. P. , 70 anni di Padova, titolare di una ditta di pulizie e giardinaggio, si è sparato un colpo di fucile in testa all’interno della sede aziendale. A trovarlo il figlio allarmato da un SMS di preavviso del padre.

14 agosto 2015, C. B., 39 anni di Morgano (TV) ex manager . rappresentante per un’azienda è stato ritrovato esanime dal fratello: si era impiccato in casa. famigliari. Ha lasciato un biglietto di scuse

4 agosto 2015, D. De F., 51 anni di Teglio Veneto (VE), titolare di un’azienda avicola , dopo l’invio di ambigui SMS a parenti ed amici è stato ritrovato, da un suo cugino, penzoloni ad una trave del suo capannone.

27 luglio 2015, R. G., 57 anni di Abano Terme (PD), artigiano idraulico dopo aver annodato la corda al collo si è gettato dalla terrazza morendo impiccato. .

10 luglio 2015, A. R.i, 64 anni, di Abano Terme (PD), titolare del negozio di calzature, il Calzolaio, ha trovato morte gettandosi sotto il treno della linea ferroviaria Venezia Bologna.

7 luglio 2015, R. Z., 69 anni di Ponte di Piave (TV), imprenditore ha deciso di togliersi la vita impiccandosi all’interno del magazzino. A ritrovarlo, il figlio.

24 giugno 2015, E. M., 71 anni noto imprenditore di Campodarsego (PD) con 2000 dipendenti, si è sparato un colpo di fucile al petto nel suo ufficio. Non ha retto alla preoccupazione per i debiti che la sua azienda aveva verso le banche.

17 giugno 2015 , F. B., 38 anni di Treviso, avvocato, si è tolta la vita impiccandosi nel bagno di casa. A trovarla i famigliari.

3 giugno 2015, A. C., 61 anni di Tolmezzo (UD), commercialista si è suicidato gettandosi dal ponte della ferrovia.

30 maggio 2015, G. M., 55 anni di Morgano (TV) titolare di due pizzerie per asporto ha deciso di farla finita impiccandosi all’interno di una di queste. .

23 maggio 2015, G. T., 57 anni di Rubano (PD) titolare di un’azienda che produce sedie per ufficio si è suicidato impiccandosi all’interno dell’azienda. A scoprire il corpo è stata la moglie.

14 maggio 2015, F.M., 56 anni, originario di Cavarzere (VE), imprenditore edile caparbiamente ripartito dopo il fallimento della sua azienda non ce l’ha fatta e in un momento di sconforto si è impiccato nella casa del fratello lasciando moglie e figli nella disperazione. In un biglietto ha scritto: “Chiedo scusa a tutti voi”.

8 maggio 2015, S.B. 44 anni di Maccagnin (BL), allevatore agricolo, sconvolto per la perdita di un amico, si è gettato nel lago di Corlo. Il suo corpo è stato rinvenuto da un turista e ripescato dai Vigili del fuoco.

SERVIZIO La7 del 31 Gennaio 2018

fondo indennizzo risparmiatori consap

Fondo indennizzo risparmiatori il via della Corte dei Conti e della Consap

Roma 13 Agosto 2019

Fondo indennizzo risparmiatori

Fondo indennizzo risparmiatori pronto al via definitivo Patrizio Miatello Incontra la dirigenza della CONSAP e la CORTE DEI CONTI, che conferma la revisione (benestare Corte dei Conti) del decreto attuativo del fondo indennizzo risparmiatori già in data 09 agosto 2019 nello stesso giorno di arrivo dal M.E.F. confermando il benestare da parte dei Magistrati della Corte dei Conti in tempi da vero record, dato che il tempo in base alla legge era di 60 gg.

La conferma è stata data direttamente al nostro presidente Patrizio Miatello, a conferma che il tempo ha sempre giocato a scapito dei risparmiatori.

Per 5 ore il fondo non è stato travolto dalla crisi di Governo grazie anche al vero sostegno del Ministro Giovanni Tria, che ha mantenuto l’impegno dato alla nostra associazione in data 2 agosto 2019 in occasione del rinvio della 1 ° Festa Mondiale risparmio indennizzato, che ora potrà essere celebrata, naturalmente dopo l’avvio e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

notizia ADNKRONOS

13 agosto 2019

Per assistenza e preparazione di documenti per l’accesso al fondo indennizzo risparmiatori compila la seguente pre-adesione gratuita al fondo

Con decreto legge crescita art. 36 del 23.04.2019 è stato modificato il fondo indennizzo risparmiatori istituito istituito il 27/12/2018 in via di attuazione per l'indennizzo del 30% per quote azionarie e del 95% per obbligazioni sul valore di acquisto dei titoli delle banche messe in liquidazione coatta amministrativa dal 15/11/2015 al 01/01/2018. Sono ammessi tutti i Soci, compresi i Soci di Veneto Banca e Popolare di Vicenza che hanno aderito alla transazione del 2017.
Viene indicato nell'estratto titoli, come codice titolo o codice ISIN
I risparmiatori con reddito annuo inferiore € 35.000 al netto di eventuali prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di rendita o con patrimonio mobiliare inferiore a € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita;, previo accertamento da parte della commissione tecnica avranno priorità di controllo rispetto ai risparmiatori che abbiano sia un reddito annuo superiore a € 35.000,00 sia un patrimonio mobiliare superiore a € 100.000,00
Per la priorità e il controllo semplificato la legge fissa come limite di patrimonio mobiliare € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita, tale limite potrebbe in futuro con ulteriore decreto essere elevato. Ricordiamo che il socio risparmiatore che supera i 2 limiti, avrà comunque il diritto di accesso al fondo tramite il 2° binario di controllo della commissione tecnica.
Come dispone la legge sono necessari i documenti, contratto di acquisto e prova del versamento del costo versato alla ex banca. Per chi non avesse tali documenti procederemo con la richiesta.

RINVIATA DOPO LA FIRMA DEL MINISTRO TRIA la Proclamazione della 1°Festa Mondiale risparmio indennizzato di oggi Sabato 3 Agosto 2019 delle ore 20,00

COMUNICATO STAMPA

Comunichiamo che:
Il fondo indennizzo risparmiatori doveva partire definitivamente con le procedure e con la decorrenza dei 180 gg per la presentazione delle domande entro il 26.07.2019, a causa di problemi con l’autorità della privacy (già risolti in data 29.7.19), ci sono stati ulteriori ritardi, come da informazione e garanzia ricevuta via mail ieri 02.08.2019 dalla segreteria del Ministro Giovanni Tria l’ultimo decreto ministeriale definitivo sarà firmato nei primi giorni della prossima settimana .
Pertanto la proclamazione e celebrazione della 1° Festa Mondiale Risparmio Indennizzato di oggi Sabato 3 agosto 2019 delle ore 20,00 viene RINVIATA dopo la firma del decreto di decorrenza e la pubblicazione delle procedure.

Cordiali saluti
Patrizio Miatello tel 3357431389


EZZELINO III DA ONARA

Associazione Giustizia Risparmiatori

1°FESTA MONDIALE RISPARMIO INDENNIZZATO CITTADELLA PD ACCREDITI

L’Associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori

con il patrocinio del Comune di Cittadella             

             

 Organizza

1° Festa Mondiale Risparmio Indennizzato

-VENERDI’ 02 AGOSTO

  • Sala Villarina Borgo Treviso  20,30 la storia del fondo, le procedure di accesso all’iniziale  fondo indennizzo risparmiatori

                                   -SABATO 3 AGOSTO

  • Sala Villarina Borgo Treviso ore 9,00 il futuro per la tutela del risparmio – progetto Risparmio 70% conferenza stampa
  • Cerimonia della proclamazione della 1° Festa Mondiale Risparmio Indennizzato  in Piazza Pierobon ore 20,00 RINVIATA
  • Parata storico militare veneziana del 1700 dalle ore 20,30 alle 23,30 con il 16° Regimento Treviso
  • 1° FESTA MONDIALE

RISPARMIO INDENNIZZATO RINVIATA LA CELEBRAZIONE E PROCLAMAZIONE

INIZIO DELL’INDENNIZZO AI RISPARMIATORI

INGRESSO LIBERO

INCONTRO CON I SOCI RISPARMIATORI DI EX

VENETO BANCA, BANCA POPOLARE DI VICENZA, Crediveneto, Banca Padovana credito

Evento organizzato  dall’Associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori per informazioni tel 3357431391,

FAI L’ACCREDITO COMPILA I DATI