Troppo tempo è stato perso, buttato inutilmente a scapito dei risparmiatori. E’ ora che più di qualcuno si svegli, le domande al fondo non possono aspettare, alleghiamo mail inviata al Sindaco di Cadoneghe.
Con l’occasione invitiamo i risparmiatori al prossimo incontro per il giorno 13.11.2019 alle ore 20.00 Sala Consigliare presso il Comune di Santa Maria di Sala VE, aggiornamenti sul fondo indennizzo risparmiatori.
Cordiali saluti Patrizio Miatello
———- Forwarded message ———
Da: Ezzelino da Onara <ezzelino.onara@gmail.com>
Date: ven 8 nov 2019 alle ore 09:35
Subject: revoca richiesta
To: <sindaco@cadoneghenet.it>
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Cadoneghe Marco Schiesaro,
sono Patrizio Miatello presidente dell’Associazione Ezzelino da Onara che si occupa da anni, della tutela e della difesa concreta dei risparmiatori truffati dalle due banche venete.
Il numero dei risparmiatori truffati residenti nel Comune che Lei, con l’impegno di essere concretamente vicino alle esigenze del territorio, come da suo slogan elettorale, amministra di recente, ammonta a circa 2.500 persone.
Con la presente vengo a ringraziarLa per averci molte volte promesso di concederci, nel rispetto di tutte le procedure previste, una sala del suo Comune per organizzare una serata informativa dedicata a tutti i risparmiatori truffati anche del suo territorio.
Ora però, dato che:
- le nostre richieste risalgono dal mese di luglio 2019 poi rinnovate sia in forma scritta sia in forma verbale nelle nostre occasioni di incontro;
- il tempo per porre in essere alcuni importanti adempimenti che portano ad un risarcimento del danno subito dai risparmiatori sono stringenti;
le comunichiamo che non siamo più interessati nel disperdere inutilmente tempo in richieste e contro richieste, rispetto alle quali non c’è alcun seguito, preferendo rimanere concretamente ma veramente vicini alle persone truffate concentrandoci nel far restituire a loro almeno una parte del denaro perso.
Pertanto abbiamo organizzato una riunione per il giorno 13.11.2019 alle ore 20.00 presso il Comune di Santa Maria di Sala, tra l’altro amministrato dal suo stesso colore politico, in riferimento alla quale siamo certi si adopererà per diffondere la notizia a tutti i 2500 truffati residenti nel suo Comune.
In merito invece alle mails (corre l’obbligo del plurale) che afferma di non aver mai ricevuto, le copie delle stesse le saranno consegnate nell’incontro del 13.11.2019, se vi vorrà partecipare e, in ogni caso sono a sua disposizione. I messaggi scritti invece sono conservarti nel server Whatapp. Per le richieste e le promesse verbali ricevute può fare riferimento alle persone che erano presenti.
Cordialità.
—
EZZELINO III DA ONARA