Archivio mensile:Settembre 2020

FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI, Sen. PESCO “DA OTTOBRE 2020 INIZIO PAGAMENTI”

Servizio TG RETEVENETA
29/09/2020 – ROMA – Crac popolari, dopo tante attese e problemi burocratici risolti arriva, da Roma, la notizia dell’avvio, da ottobre, dei pagamenti dei risarcimenti ai risparmiatori. || Crac popolari, dopo tante attese e problemi burocratici risolti arriva, da Roma, la notizia dell’avvio, da ottobre, dei pagamenti dei risarcimenti ai risparmiatori. Giovedì la commissione tecnia si riunirà con all’ordine del giorno i pagamenti. – Intervistati DANIELE PESCO (Presidente commissione bilancio), PATRIZIO MIATELLO (Presidente Associazione Ezzelino III° da Onara) – Servizio Gabriella Basso, immagini Redazione Medianordest, montaggio Simone Squarcina – Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it

FIR indennizzo risparmiatori traditi atto finale

FIR, LE ASSOCIAZIONI AL GOVERNO: «MANTENGA LE PROMESSE» | 25/09/2020″
  • 25/09/2020
TG Vicenza 25/09/2020 – VICENZA – Fondo indennizzo risparmiatori incalzano le associazioni: «il governo mantenga le promesse e cominci a pagare gli indennizzi» || Fondo indennizzo risparmiatori, non ci sono scadenze per i rimborsi ma le associazioni chiedono al governo di mantenere la promossa di cominciare a pagare gli indennizzi da fine settembre massimo primi di ottobre. – Intervistati DANIELE PESCO (Presidente commissione bilancio Senato), PATRIZIO MIATELLO (Presidente Associazione Ezzelino III° da Onara) – Servizio Gabriella Basso, immagini Redazione Medianordest, montaggio Simone Squarcina – Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it

F.I.R NO AI PERDI TEMPO FONDO RISPARMIATORI PASSATO PRESENTE FUTURO

Mai come ora, tutti dovrebbero chiedere le stesse cose :
1) Inizio pagamento entro fine settembre 2020 indennizzi del 30% delle 144000 domande inserite (che a seguito interpello Tributarista Loris Mazzon ha chiarito il reddito superando quindi il problema anticipo 40% pre-controlli per le tempistiche agenzia entrate reddito e patrimonio)
2) No proroghe, chiedere proroghe in questo momento di crisi apocalittica, significa dare ancora una volta la possibilità che venga tutto rinviato con il concreto rischio che nessuno prenda niente, il tempo perso del passato sulle spalle dei risparmiatori (tanti defunti) a questo punto deve insegnare senza scusanti.
3) Morte Risparmiatori post inserimento domanda indennizzo, abbiamo posto alla CONSAP il problema in quanto da Agosto 2019 a oggi c’è stata un’altissima mortalità di risparmiatori, in data posteriore all’inserimento della domanda F.I.R., pregando Consap che l’eventuale procedura dei successori sia la più semplice possibile.

A presto

Patrizio Miatello

Prof. Avv. Rodolfo Bettiol

Tributatista Loris Mazzon