Fondo indennizzo Risparmiatori aggiornamento
-Falsi allarmismi divulgati da interviste, lettere e giornali.
A quanto ci risulta come Associazione Ezzelino III da Onara , sono arrivati e stanno arrivando sia migliaia di bonifici che migliaia di richieste di integrazione documentali, relativamente a domande inviate dal 22 agosto 2019 a Dicembre 2019
Fondamentale è tenere presente il criterio cronologico della data d’invio della domanda, attenzione che alcune domande potrebbero avere problematiche per i controlli sui requisiti da forfettario riguardante il reddito dichiarato anno 2018 soggette a ulteriori controlli degli Enti preposti.
Confermiamo e ringraziamo la CONSAP, che è al lavoro e sta procedendo regolarmente malgrado i problemi legati al COVID, l’unico auspicio come da nostre proposte e richieste del 10 ottobre 2020 in occasione alla Festa inizio risparmio indennizzato, al Sottosegretario Alessio Villarosa, al Ministro D’Incà, Sen. Pesco e all’on Raduzzi (M5S), era quello che si potesse velocizzare intervenendo nella Commissione Tecnica che possa esaminare più pratiche, e la possibilità di aumentare la percentuale dell’anticipo del 40% sul 30% dell’indennizzo.
– con comunicato odierno da parte del Sottosegretario al MEF on Alessio Villarosa con piacere abbiamo appena appreso che è partito l’iter per innalzare l’anticipo all’80% sul 30% e per l’implementazione della Commissione Tecnica atta a velocizzare anche il loro iter dei controlli.
Nel ringraziare il Sottosegretario Alessio Villarosa e tutto lo staff M5S per l’enorme impegno che in momenti drammatici come questi legati al covid ha già salvato, sta salvando e salverà migliaia di persone.
Cordiali saluti
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino
Prof. avv. Rodolfo Bettiol
Tributarista Loris Mazzon
Alleghiamo comunicato del MEF di oggi
MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2020 14.58.17
VILLAROSA
Credito: Villarosa su Fir, aumento all’80 per cento anticipo
NOVA0405 3 INT 1 NOV Credito: Villarosa su Fir, aumento all’80 per cento anticipo Roma, 18 nov – (Nova) – La Commissione tecnica del Fir ha bonificato oltre 3.300 domande di indennizzo per un controvalore di circa 4,6 milioni di euro. La progressione e’ rilevante ma e’ necessario velocizzare ulteriormente l’iter. Lo annuncia in una nota il Sottosegretario di Stato Alessio Villarosa, secondo cui a tal fine ho chiesto un intervento in legge di bilancio per aumentare dal 40 all’80 per cento l’anticipo in attesa della definizione del piano di riparto ed ho chiesto un intervento agli uffici del ministero per individuare best practies volte a rendere piu’ agevole l’istruttoria; tra le soluzioni valutate ci siamo orientati per un’approvazione massiva delle istanze. Sono certo che la Commissione tecnica implementera’ celermente la nuova procedura. “In merito alla compatibilita’ e decadenza di alcuni dei membri della Commissione tecnica segnalate da diverse associazioni di risparmiatori, ho accolto l’istanza parlamentare formulata in sede di Commissione Finanze della Camera dei Deputati e chiedero’ una nuova conferma dei requisiti a tutti i membri della Commissione tecnica. Ringrazio per la collaborazione del Ministro D’Inca’ e del deputato M5S Raduzzi, insieme, stiamo risolvendo tutti i problemi e stiamo rendendo piu’ efficiente l’iter istruttorio e la procedura di indennizzo”, aggiunge. (Rin) NNNN

Grazie
Un lavoro difficile, restiamo fiduciosi!
Va bene il rimborso 80 sul 30 basta che arrivi in pochi giorni e non fra 5 anni
Bisogna velocizzare i rimborsi anche per i soggetti che rientrano nel secondo binario che potrebbero risultare più bisognosi di qualcuno che rientra nel primo binario.