Archivio mensile:Dicembre 2020

Indennizzi risparmiatori F. I. R. conti dormienti in Gazzetta Ufficiale indennizzo del 30%

Pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale la norma che porta dall’anticipo all’indennizzo del 30%.

Richiesta fatta dai risparmiatori in occasione della Festa Inizio Risparmio indennizzato del 10 ottobre 2020 al Ministro Federico D’Incà, al Sottosegretario Alessio, al Sen. Daniele Pesco e all’on Raphael Raduzzi che ha presentato l’emendamento chiave.

Questo anno 2020 funesto si chiude con questa buona notizia di conferma, la partenza dei bonifici il 5/10/2020 e la festa inizio risparmio indennizzato rimarranno nella storia come gli unici avvenimenti positivi dell’anno bisesto.

Che il 2021 possa essere l’anno del cambiamento epocale.

Auguri a tutti

Fondo Risparmiatori svegliati i conti dormienti un miracolo Italiano

Continuano ad arrivare i bonifici di anticipo per i soci risparmiatori che hanno inviato la domanda nel mese di Agosto 2019, Settembre 2019, Ottobre 2019, Novembre 2019 anche per i risparmiatori che hanno avuto richiesta di integrazione documenti bancari e li ha inviati a Consap entro 7 giorni.

Il Fondo Risparmiatori un ristoro alle vittime con il risveglio dei conti dormienti (non dei contribuenti)
Un vero miracolo Italiano, di esempio Mondiale che ha salvato e sta salvando migliaia di famiglie vittime del Risparmio Tradito e dalla colossale truffa delle banche popolari Venete e delle altre del Centro, Sud e Isole.

Il Fondo vittime dei reati finanziari istituito utilizzando i conti dormienti progetto nato il 30/06/2017 dopo la cancellazione delle banche popolari Venete e presentato dal Prof.Avv. Rodolfo Bettiol, dal Tributarista Loris Mazzo e dal nostro Presidente Patrizio Miatello al Parlamento Italiano il 12/07/2017
L’inizio dei bonifici dal 5 ottobre 2020 qualcosa di buono da ricordare di questo anno bisesto.
Auguri di Buon Natale

Patrizio Miatello presidente
Associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori

Ringraziamenti del Socio Risparmiatore Gianluca Lanaro.

Fondo indennizzo Risparmiatori aumento anticipo da emendamento parlamento Raduzzi-Villarosa tralasciato dal Ministro Gualtieri

Buone notizie in questo anno caratterizzato dal Covid e da una crisi imperante. Dopo il via libera della Commissione Tecnica ai rimborsi del 2 Ottobre 2020, ora arriva un’accelerata ed innalzamento dell’anticipo del fondo alimentato dai conti dormienti. Se fino ad oggi è stato disposto il pagamento dell’anticipo del 30% previsto come ristoro ora la commissione tecnica potrà rapidamente dare il via libera alle pratiche per il pagamento del saldo.

La richiesta era stata fatta anche in occasione della Festa Inizio Risparmio indennizzato del 10 Ottobre 2020, ai rappresentanti del Governo e delle forze politiche presenti, successivamente tralasciato nella legge di bilancio dal Ministro Gualtieri, veniva portato avanti l’emendamento dell’on. Raduzzi, on. Villarosa, con l’approvazione in data 20/12/2020.

In Veneto i risparmiatori che avevano inviato le domande ad Agosto 2019, Settembre 2019, Ottobre 2019, Novembre 2019 e Dicembre 2019 sono circa 50.000 e in migliaia di loro hanno portato a casa l’anticipo con una media che va dai 1000 ai 15 mila euro a testa, per molti una vera salvezza in questo drammatico momento pandemico e che ora potranno ricevere il saldo . Un passo importante dopo anni di battaglie dei risparmiatori che hanno visto “sparire” in taluni casi i risparmi di una vita.

PATRIZIO MIATELLO Presidente associazione Ezzelino III° da Onara

Servizio TG Reteveneta di Gabriella Basso

FIR Manovra: Villarosa, novita’ per Fir, bonifici fino al 100% del 30% indennizzo

DOMENICA 20 DICEMBRE 2020 19.58.10

VILLAROSA

Manovra: Villarosa, novita’ per Fir, bonifici fino al 100% del 30% di indennizzo

ZCZC2299/SXA XEF20355018423_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Manovra: Villarosa, novita’ per Fir, bonifici fino al 100% (ANSA) – ROMA, 20 DIC – “Nuova importante modifica al Fir”, il Fondo indennizzo risparmiatori, approvata in Commissione Bilancio della Camera. Lo annuncia il sottosegretario al Mef, Alessio Villarosa in una nota. “La Commissione tecnica del Fir potra’ bonificare fino al 100% l’importo dell’indennizzo convalidato a seguito dell’esito istruttorio. – spiega – Abbiamo eliminato ogni limite e preclusione al fine di semplificare ulteriormente la procedura e di consentire ai risparmiatori di ricevere il 100% dell’importo dovuto. Ringrazio il deputato M5S Raduzzi per aver presentato e sostenuto questa importante proposta emendativa che dara’ una svolta alla procedura Fir nel corso del nuovo anno. Nonostante il mio ruolo istituzionale sara’ orientato su altri temi di particolare rilevanza sociale, continuero’ a monitorare l’andamento dei lavori Fir e la tutela del risparmio, argomenti che hanno contraddistinto da sempre i miei incarichi istituzionali”. (ANSA). COM-OM 20-DIC-20 19:56 NNNN

Come da richieste al Governo alla Festa inizio Risparmio indennizzato del 10 ottobre 2020

Auguriamo a tutti Buon Natale

Bpvi: Miatello (Risparmiatori), ‘bene pm ma poco da festeggiare, risarcimenti pari a zero’ ‘ammesso che arrivi condanna, se non finirà in prescrizione’

Roma, 16 dic. (Adnkronos)
(Mat/Adnkronos)
“Bene, molto bene” la richiesta del pm “ma attenzione: i risparmiatori non hanno molto da festeggiare. Bisognerà vedere quanti potranno richiedere un risarcimento” perché le parti civili che verranno accolte al processo potrebbero limitarsi ai danni recati nel 2013 e nel 2014. Così, all’Adnkronos, il presidente dell’associazione dei risparmiatori ‘Ezzelino III da Onara’ Patrizio Miatello, nel commentare la richiesta di condanna per i vertici della banca Popolare di Vicenza nell’ambito del processo per il crac dell’istituto. “Quello che deve far riflettere è che gli unici che potrebbero festeggiare sono Banca d’Italia e Consob, che dovevano controllare ed evitare il disastro, perché con l’eventuale condanna risulteranno vittime”.
Inoltre, spiega, “anche se arrivasse la condanna, ammesso che non si finisca in prescrizione, rimarrà quasi zero, forse per pagare le spese degli avvocati. Sicuramente i risparmiatori avranno una condanna da appendere al muro, ma non avranno quasi nulla. Per questo – ricorda Miatello – avevamo indirizzato le nostre forze nel fondo alimentato dai conti dormienti. Se arriverà qualcosa arriverà da quel fondo che – spiega – comunque sta funzionando per chi non ha perso tempo e ha fatto domanda”.
“Il pm ha individuato la strada giusta, ha capito ma alla fine servirà comunque vedere cosa dirà la difesa, quando e in quale modo il giudice condannerà, sempre che si vada in prescrizione. E poi – conclude Miatello – bisognerà vedere se gli imputati si faranno qualche giorno in carcere oppure no. Su questo ho seri dubbi”.

Governo Villarosa Fondo indennizzo risparmiatori aumento e velocizazzione anticipi battute finali per il via

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Sottosegretario Alessio Villarosa :

MARTEDÌ 15 DICEMBRE 2020 17.34.30
VILLAROSA

Fir: Villarosa, verso ok a indennizzi all’80% e approvazioni massive per bonifici

9010E1314 (ECO) Fir: Villarosa, verso ok a indennizzi all’80% e approvazioni massive per bonifici (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 15 dic – “L’emendamento volto ad aumentare la percentuale dell’anticipo dell’indennizzo Fir all’80% verra’ posto in votazione nei prossimi giorni. Tra le novita’ e’ prevista anche l’autorizzazione all’approvazione massiva delle pratiche, da parte della Commissione tecnica, che hanno ricevuto piu’ livelli di controllo della Segreteria tecnica”. Lo segnala in una nota il sottosegretario all’Economia, Alessio Villarosa, riferendosi ai lavori del Ddl bilancio alla Camera. “Ringrazio il deputato M5S Raduzzi – aggiunge – per l’impegno profuso in commissione Bilancio, e la Presidenza del Consiglio ed il ministro D’Inca’ per il coordinamento dei lavori. Le soluzioni sono all’esame del dipartimento del Tesoro ed al momento non hanno ricevuto particolari obiezioni. Resto in attesa di apprendere l’esito delle votazioni e sono pienamente convinto che le altre forze di maggioranza concorderanno con questa iniziativa volta a velocizzare la procedura di bonifico avviata il primo ottobre”. com-Bof (RADIOCOR) 15-12-20 17:33:19 (0544) 5 NNNN

Festa inizio Risparmio indennizzato 10 ottobre 2020

Ministro Ferico D’Incà, Presidente sen. Daniele Pesco, Sottosegretario on Alessio Villarosa, on Raphael Raduzzo, Sen Enrizzi. Richieste aumento e velocizzazione indennizzi dal nostro presidente Patrizio Miatello, dal nostro Prof. Avv. Rodolfo Bettiol, dal nostro Tributarista Loris Mazzon, il giornalista Carlo Inghilleri e Renato Bobo Miatello per tutti i risparmiatori vittime innocenti.

Fondo indennizzo risparmiatori integrazioni CONSAP arrivo bonifici

Fondo indennizzo Risparmiatori con i conti dormienti risvegliati, per le vittime del Risparmio Tradito.
Conferma accredito bonifici anticipo su domande Agosto 2019 e Settembre 2019 con richiesta integrazione documenti dalla CONSAP.

Ringraziamenti da parte del risparmiatore Sig.a Mara Sordi al Sottosegretario Alessio Villarosa, al Ministro Federico D’Incà, al Sen Daniele Pesco, all’on Raphael Raduzzi, al Prof avv. Rodolfo Bettiol, al Tributarista Loris Mazzon, al Presidente Patrizio Miatello.

Fondo indennizzo Risparmiatori – Integrazioni su domande Agosto 2019 arrivo bonifici

Associazione Ezzelino III da Onara, tributarista Loris Mazzon bonifici in arrivo anche ai risparmiatori che avevano ricevuto richesta integrazione documenti CONSAP, sulle prime domande inviate ad Agosto 2019.

Come da richiesta fatta al Governo in occasione della Festa Inizio Risparmio indennizzato del 10 ottobre 2020, ordine cronologico d’invio anche per le integrazioni documenti.

Fondo indennizzo Risparmiatori salvare il salvabile senza perdere tempo

Fondo indennizzo Risparmiatori arrivati i primi 4000 bonifici anticipo. Non c’è tempo, velocizzare e aumentare per salvare.
Ristori per i 144.000 Risparmiatori (su 300.000 travolti) Vittime che non sono stati soprafatti dalle perdite di tempo delle polemiche dei 127 giorni persi a fine del 2019.
La dotazione del fondo di € 1,575 Miliardi dai conti dormienti prescritti e abbandonati (da ricordare che erano oltre € 2,5 Miliardi i soldi dormienti disponibili nel Novembre 2018 poi ridotti a € 1,575 Miliardi) , nell’emergenza dell’emergenza pandemica sull’emergenza precedente per i Risparmiatori sopravvissuti senza tempo, è l’unica fonte di SALVEZZA rimasta.

Fondo indennizzo risparmiatori situazione servizio TG Reteveneta

TG RETEVENETA – Facciamo il punto della situazione del Fir, il Fondo Indennizzo Risparmiatori che sta scatenando uno scontro all’interno del Governo. || La disfida del Fir, il fondo indennizzo risparmiatori. Un progetto ambizioso, decollato grazie all’utilizzo dei conti dormienti. Dal 2 ottobre sono partiti i primi bonifici come conferma Patrizio Miatello, dell’Associazione Ezzelino III da Onara: «sono circa quattromila i risparmiatori che hanno ricevuto i bonifici dell’anticipo, su 144.000 che hanno fatto la domanda entro il 18 giugno 2020. Sappiamo che il Governo sta discutendo per trovare la forma e il modo di velocizzare. Ci auguriamo che questo tempo sia breve, perchè l’emergenza sull’emergenza dell’emergenza che stiamo vivendo è estremamente grave».Oggi ci sarebbero difficoltà sul completamento delle istruttorie delle pratiche. Insomma, sarebbe bene introdurre alcune modifiche, innanzitutto autorizzando la Commissione Tecnica ad approvare massivamente le pratiche simili, laddove siano già stati effettuati tre livelli di controlli. E poi sarebbe auspicabile aumentare l’anticipo dal 12 al 24% del risparmio versato, con un rifinanziamento precauzionale del Fondo di 500 milioni di euro, come proposto dal Sottosegretario Alessio Villarosa M5S. Il problema è che mentre gli interventi sul Monte dei Paschi di Siena sono stati inseriti in legge di bilancio, tutte le misure del Fondo Indennizzo Risparmiatori, al momento, non sono state accolte dal Ministro Gualtieri del Pd. Si è così creato, all’interno della maggioranza di Governo, uno scontro col Movimento Cinque Stelle. Sulla questione interviene il deputato di Forza Italia, Pierantonio Zanettin, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle banche e sul sistema finanziario: «Il Governo pare in stato confusionale. Ieri c’è stato addirittura un violento attacco del Sottosegretario Villarosa al suo Ministro Gualtieri. E’ chiaro che in queste condizioni la commissione tecnica non può lavorare con serenità».In una situazione del genere è importante che le vittime del crack delle Popolari Venete non paghino il prezzo del caos all’interno del Governo. E soprattutto è necessario che, come sono stati inserit – Intervistati PATRIZIO MIATELLO (Associazione Ezzelino III da Onara), PIERANTONIO ZANETTIN (Deputato Forza Italia) (Servizio di Carlo Alberto Inghilleri)