Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara
Ministro Federico D’Incà
Carla Ruocco Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta banche
Tributarista Loris Mazzon
Prof.Avv Rodolfo Bettiol
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara
Ministro Federico D’Incà
Carla Ruocco Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta banche
Tributarista Loris Mazzon
Prof.Avv Rodolfo Bettiol
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara
Ministro Federico D’Incà
Carla Ruocco Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta banche
Tributarista Loris Mazzon
Prof.Avv Rodolfo Bettiol
Ministro Federico D’Incà
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara
Ministro Federico D’Incà
Carla Ruocco Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta banche
Si è svolta l’assemblea dei Risparmiatori e dei delegati degli oltre 300 risparmiatori associati, che per mancanza di spazio, non abbiamo potuto fare partecipare a causa di restrizioni covid, molti dei quali purtroppo non hanno potuto entrare.
Svolgimento dell’ Assemblea :
• Banca Popolare delle province Calabre
• BCC Paceco Trapani
• Credito Cooperativo Interprovinciale (Crediveneto)
• Banca delle Marche
• Banca Etruria
• Banca Padovana Credito Cooperativo
• Banca Popolare di Vicenza
• Cassa di risparmio di Chieti
• Cassa di risparmio di Ferrara
• Veneto Banca
4) Proposte al Governo per aumento della dotazione iniziale del Fondo Indennizzo Risparmiatori
ore 9.45 Intervento del Ministro Federico D’Incà (vedi video intervento
ore 10.30 Intervento Collegamento Skype con il Presidente On Carla Ruocco della Commissione Parlamentare d’inchiestaBanche
ore 11.10 Intervento Prof. Avv. Rodolfo Bettiol consulente legale di Ezzelino per il fondo indennizzo risparmiatori con conti dormienti risvegliati
ore 11.30 Intervento rappresentanti risparmiatori associazioni, avv Fulvio Cavallari Adusnef, Antonio Tognoni UNC Unione Nazionale Consumatori.
ore 12,00 Intervento Tributarista Loris Mazzon consulente tributario di Ezzelino per il fondo indennizzo risparmiatori, votazione strategie future Associazione Ezzelino, aumento indennizzo e messa in sicurezza del risparmio indennizzato.
Avanti con Forza Maggiore per FIR e altri risvegli per salvare vittime innocenti.
Patrizio Miatello
Servizio Rai intervistati
Patrizio Miatello presidente associazione Ezzelino III da Onara
Antonio risparmiatore
Ministro Federico D’incà
Dal 12.27
Tributarista Loris Mazzon
consulente associazione Ezzelino III da Onara per il fondo indennizzo risparmiatori
Le battaglie per i Risparmiatori continuano
Intervenuti
Patrizio Miatello Presidente Associazione Ezzelino
Ministro Federico D’Incà
On Carla Ruocco Presidente Commissione Parlamenta d’Inchiesta Banche
Prof Avv. Rodolfo Bettiol
Parte dell’intervento all’assemblea del 20 Novembre 2021 a Curtatolo
C’era anche il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Inca, all’incontro organizzato nel Padovano dall’associazione Ezzellino III da Onara che riunisce moltissimi risparmiatori che hanno perso i propri soldi
Mentre continuano ad arrivare i bonifici per i risparmiatori che hanno perso tutto nel vuoto creato da Veneto Banca , dalla Popolare di Vicenza e dalle altre 9 banche nel resto d’Italia , tra i clienti dei due ex colossi rabbia e indignazione permangono. Troppo il denaro sparito, troppa la fiducia evidentemente mal riposta. C’è poi qualcuno che per vicissitudini personali non è riuscito a fare la domanda per riavere almeno almeno una parte del denaro perduto. A dar loro un po’ di fiducia è arrivato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà. Terminata la prima fase dei rimborsi potrebbero avanzare dei fondi, ma per qualcuno ormai è però troppo tardi.
Interviste alla signora Elide, risparmiatrice, Rodolfo Bettiol, avvocato associazione Ezzellino III da Onara, Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento, e Patrizio Miatello, presidente associazione Ezzellino III da Onara
Comunicato stampa
Si è svolta oggi la riunione dei Risparmiatori a Curtarolo che hanno fatto domanda al F.I.R
Con la partecipazione del Ministro Federico D’Incà e La Presidente Commissione d’Inchiesta Parlamentare Banche on Carla Ruocco, che hanno confermato il loro impegno :
1) Per l’Innalzamento percentuale del 30% iniziale Fondo indennizzo con riparto rimanenze del € 1,575 Miliardi come previsto dalla legge, per i 144.000 soci e obbligazionisti sopravvissuti delle 11 banche Cooperative in L.C.A, che hanno cancellato agli oltre 320.000 Risparmiatori Vittime Soci e Obbligazionisti sparsi in tutta Italia, delle seguenti banche cooperative cancellate:
• BCC Banca Brutia Cosenza
• Banca Popolare delle province Calabre
• BCC Paceco Trapani
• Credito Cooperativo Interprovinciale (Crediveneto)
• Banca delle Marche
• Banca Etruria
• Banca Padovana Credito Cooperativo
• Banca Popolare di Vicenza
• Cassa di risparmio di Chieti
• Cassa di risparmio di Ferrara
• Veneto Banca
2) per la valutazione di nuove proposte a tutela dei risparmiatori vittime di reati finanziari di tutta italia con il risveglio delle polizze dormienti.
Festeggiati i primi 10 risparmiatori vittime che hanno ricevuto il bonifico oltre € 50.000 già in data 17/11/2021.
Ringraziando tutti per la partecipazione
Porgiamo cordiali saluti avanti con Forza Maggiore
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori.
Comunicato del Ministro Federico D’Incà
FIR, D’Incà: “Pagamenti riconosciuti per oltre 700 milioni di euro”
“È stato particolarmente emozionante incontrare a Curtarolo i cittadini vittima delle truffe bancarie e ringrazio l’Associazione Ezzelino III da Onara, con il presidente Patrizio Miatello che si è impegnato da anni e con molta attenzione nei confronti dei risparmiatori,
che sono riusciti a ottenere i risarcimenti grazie al Fondo indennizzo risparmiatori, fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle.
Un risultato importantissimo che ha permesso a migliaia di cittadini e di famiglie di potere guardare in avanti con maggiore serenità dopo avere subito un’ingiustizia”.
Lo dichiara il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, al termine dell’incontro tra le associazioni dei risparmiatori avvenuto a Curtarolo (Padova).
D’Incà presenta gli ultimi aggiornamenti sui pagamenti: “La commissione tecnica ha finora definito 114.406 istanze che corrispondono al 79 per cento di quelle pervenute: l’importo riconosciuto supera i 700 milioni di euro. Per quanto riguarda i pagamenti già effettuati, la cifra è di 546 milioni di euro per 122.496 ordinativi”.
Il Ministro rivela anche i dati riguardanti il Veneto: “In regione, alla fine di ottobre 2021, l’importo pagato è di 304.178.201 euro, per 41937 risparmiatori e 42687 domande. Per quanto riguarda le singole province, quella di Belluno ha ricevuto 3.739.295 euro, per 851 risparmiatori; quella di Padova 26.433.680 euro, per 4020 risparmiatori; quella di Rovigo 3.321.552 euro, per 1010 risparmiatori; quella di Treviso 112.351.817 euro, per 14567 risparmiatori; quella di Venezia 18.056.984 euro, per 2990 risparmiatori; quella di Verona 13.424.586 euro, per 2451 risparmiatori e la provincia di Vicenza 126.850.288 euro, per 16048 risparmiatori”.
Infine, il Ministro per i rapporti con il Parlamento afferma che “ci sarà l’impegno affinché eventuali eccedenze del Fondo siano ridistribuite tra i risparmiatori rientranti nel FIR.
É fondamentale mantenere saldo il rapporto di fiducia tra Stato e cittadini, iniziato con il Governo Conte, con una portata avanti dal Movimento 5 Stelle che prosegue con estrema attenzione così, come continueranno gli incontri con le associazioni dei cittadini truffati in modo che le loro istanze possano essere rappresentate nelle sedi opportune”.
Lo annuncia all’Adnkronos il presidente dell’associazione Ezzelino III da Onara, tra le promotrici del fondo. “Giunti i primi bonifici già da ieri. Grazie alla Consap e ai politici che hanno creduto nelle nostre proposte”
Leggi la notizia Adnkronos