Archivi categoria: indennizzo risparmiatori

Fir, «gli indennizzi» viaggiano veloci

Lo spiega il ministro D’Incà che in una nota approfondisce la questione dei ristori accordati dalla legge ai risparmiatori colpiti dal collasso delle ex popolari a partire da BpVi e Veneto banca: soddisfazione da parte del Presidente Patrizio Miatello dell’associazione Ezzelino da Onara, una delle più coinvolte nella tutela degli azionisti azzerati.

Leggi l’articolo VICENZATODAY
Marco Milioni contributor

Rimborsi Risparmiatori truffati, fondo indennizzo conti dormienti TG RAI Patrizio Miatello

Risparmiatori veneti truffati, c’è l’accordo Agenzia Entrate e Consap

Buone notizie: Consap e Agenzia delle Entrate hanno firmato un agreement che faciliterà lo sblocco delle pratiche ancora ferme di Andrea Rossini, montaggio Andrea Diprizio


Nel servizio l’intervista a Patrizio MiatelloAssociazione  Ezzelino III da Onara

servizio Rai TGR

Patrizio Miatello Presidente associazione Ezzelino III da Onara

https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2021/08/ven-Veneto-Crac-bancari-Risparmiatori-truffati-cb150739-043b-4abb-8dca-2d0dc39cdd6e.html

Banche, accelerano i rimborsi “Oltre 500 milioni ai truffati” con i conti dormienti risvegliati

Patto fra Agenzia delle Entrate e Consap per sbloccare migliaia di indennizzi

Patrizio Miatello presidente Associazione Ezzelino III da Onara aveva richiamato l’attenzione del Governo sul problema da risolvere.

Fondo Indennizzo Risparmiatori truffati banche firmato protocollo Agenzia Entrate Consap controllo patrimonio mobiliare

Annunciamo con piacere che ieri 10 agosto 2021 è stato firmato il protocollo di intesa fra Agenzia delle Entrate e Consap che consentirà lo sblocco per il controllo del patrimonio mobiliare per i risparmiatori con reddito complessivo 2018 superiore a € 35.000 e di ricevere nel giro di qualche mese l’indennizzo.

A oggi risultano essere stati deliberati € 517 milioni di indennizzi.

Patrizio Miatello diretta TV FOCUS Reteveneta

https://www.youtube.com/embed/Wodlkp8SQXc

Sentenza BPVI Miatello la beffa della tassa di registro per i risparmiatori, Draghi una risorsa se domata

Trasmissione Diretta TV FOCUS Reteveneta del 24.06.2021 Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara

Parte 1

Parte 2

fondo indennizzo risparmiatori consap

Fondo indennizzo risparmiatori il via della Corte dei Conti e della Consap

Roma 13 Agosto 2019

Fondo indennizzo risparmiatori

Fondo indennizzo risparmiatori pronto al via definitivo Patrizio Miatello Incontra la dirigenza della CONSAP e la CORTE DEI CONTI, che conferma la revisione (benestare Corte dei Conti) del decreto attuativo del fondo indennizzo risparmiatori già in data 09 agosto 2019 nello stesso giorno di arrivo dal M.E.F. confermando il benestare da parte dei Magistrati della Corte dei Conti in tempi da vero record, dato che il tempo in base alla legge era di 60 gg.

La conferma è stata data direttamente al nostro presidente Patrizio Miatello, a conferma che il tempo ha sempre giocato a scapito dei risparmiatori.

Per 5 ore il fondo non è stato travolto dalla crisi di Governo grazie anche al vero sostegno del Ministro Giovanni Tria, che ha mantenuto l’impegno dato alla nostra associazione in data 2 agosto 2019 in occasione del rinvio della 1 ° Festa Mondiale risparmio indennizzato, che ora potrà essere celebrata, naturalmente dopo l’avvio e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

notizia ADNKRONOS

13 agosto 2019

Per assistenza e preparazione di documenti per l’accesso al fondo indennizzo risparmiatori compila la seguente pre-adesione gratuita al fondo

Con decreto legge crescita art. 36 del 23.04.2019 è stato modificato il fondo indennizzo risparmiatori istituito istituito il 27/12/2018 in via di attuazione per l'indennizzo del 30% per quote azionarie e del 95% per obbligazioni sul valore di acquisto dei titoli delle banche messe in liquidazione coatta amministrativa dal 15/11/2015 al 01/01/2018. Sono ammessi tutti i Soci, compresi i Soci di Veneto Banca e Popolare di Vicenza che hanno aderito alla transazione del 2017.
Viene indicato nell'estratto titoli, come codice titolo o codice ISIN
I risparmiatori con reddito annuo inferiore € 35.000 al netto di eventuali prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di rendita o con patrimonio mobiliare inferiore a € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita;, previo accertamento da parte della commissione tecnica avranno priorità di controllo rispetto ai risparmiatori che abbiano sia un reddito annuo superiore a € 35.000,00 sia un patrimonio mobiliare superiore a € 100.000,00
Per la priorità e il controllo semplificato la legge fissa come limite di patrimonio mobiliare € 100.000,00 esclusi contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita, tale limite potrebbe in futuro con ulteriore decreto essere elevato. Ricordiamo che il socio risparmiatore che supera i 2 limiti, avrà comunque il diritto di accesso al fondo tramite il 2° binario di controllo della commissione tecnica.
Come dispone la legge sono necessari i documenti, contratto di acquisto e prova del versamento del costo versato alla ex banca. Per chi non avesse tali documenti procederemo con la richiesta.