11/09/2021
Nuova tranche di indenizzi per i risparmiatori truffati dalle ex banche popolari. Sbloccate altre 19 mila richieste di risarcimento. I nuovi indennizzati hanno un reddito superiore ai 35 mila euro annui, ma con patrimonio mobiliare al di sotto dei 100 mila. A renderlo noto con l’ANSA del 10/09/2021 Patrizio Miatello presidente dell’associazione ‘Ezzelino terzo da Onara’. “Un dato importante – ha commentato Miatello – in quanto la somma fin qui liquidata supera la soglia dei 525 milioni annui stanziati dal Fondo di indennizzo, fugando così le voci di una presunta indisponibilità di ulteriori capitali, risvegliati dai conti dormienti e polizze assicurative dormienti prescritti.” (NON DEI CONTRIBUENTI)
Il Ministero dell’Economia ha fin qui accantonato circa 1 milardo e mezzo di euro dai conti dormienti prescritti e risvegliati per alleviare i Risparmiatori vittime della messa in liquidazione forzata dell 11 ex banche sparse dal Sud Isole, Centro e Nord Italia con oltre 320.000 famiglie coinvolte. Circa 90.000 le domande FIR Fondo Indennizzo Risparmiatori CONSAP di risarcimento riguardano ex risparmiatori di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. L’indennizzo ammonta al 30 per cento del costo di acquisto delle azioni e al 95 per cento per le obbligazioni subordinate entro il limite massimo di 100 mila euro per ciascun avente diritto.
Nei prossimi mesi saranno analizzate le ultime 21 mila domande presentate da risparmiatori con redditi superiori ai 35 mila euro e capitali oltre i centomila.
https://www.rainews.it/tgr/veneto/articoli/2021/09/ven-Il-Crac-delle-ex-popolari-venete-sbloccate-altre-19-mila-richieste-di-indennizzo-a372974a-4772-4cc5-893a-7d32306c6f09.html
O