Archivi tag: consap

Fondo Indennizzo Risparmiatori emendamento n. 4.17 alla Camera per riparto rimanenze

Fondo Indennizzo Risparmiatori comunicato stampa:

Ezzelino III da Onara è nuovamente in viaggio verso Roma assieme alle altre 17 associazioni dei risparmiatori traditi del Veneto, del Friuli Venezia Giulia,  e dell’Italia che da sempre lottano per il riconoscimento dei diritti dei Risparmiatori Traditi. I dati ufficiali di Consap sugli indennizzi erogati dal Fondo Indennizzo Risparmiatori riportano infatti che “al 31 dicembre 2022 le domande complessivamente valutate dalla Commissione tecnica sono state n. 144.871 per un controvalore di oltre euro 1.030 mln, definendo l’intero procedimento di valutazione delle istanze sia afferenti al canale forfettario che a quello ordinario”.

Questo significa che dall’iniziale stanziamento del FIR pari a 1.575 milioni, risulta esserci un avanzo molto importante e come già indicato nella L.145/18, la rimanenza può essere redistribuita tra gli aventi diritto, permettendo così ai risparmiatori traditi di aumentare quanto oggi riconosciuto, ovvero il 30% del danno.

Ci risulta a tal proposito essere stato depositato un emendamento che a nostro avviso presenta criticità temporali ed esecutive, motivo per cui gli incontri che avremo oggi (08/06), con i Gruppi Parlamentari, sono volti alla proposta di correttivo che permetterebbe tempi più celeri per la ridistribuzione ed una chiusura dell’attività del Fondo entro il 2023. Inoltre necessario è risolvere la problematica che riguarda gli indebitati a cui era stata aperta illegittimamente una linea di credito per operazioni poi oggetto degli accertamenti sia delle vigilanza che della magistratura e oggi cedute a Intesa Sanpaolo, Amco o agguerrite società di recupero credito. Un dramma senza fine per incolpevole risparmiatori che ormai da 8 anni sono in attesa della definizione delle loro posizioni.

Patrizio Miatello

Presidente associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori 

Si allega comunicato condiviso dalle associazioni di ieri 7 giugno 2023

Treviso, 7 Giugno 2023

Al Ministro dell’Economia e delle Finanze, On.le Giancarlo Giorgetti
Via e-mail (giorgetti_g@camera.it)

p.c.

Al Presidente del Consiglio dei Ministri, On.le Giorgia Meloni
Via e-mail (meloni_g@camera.it)

p.c.

Al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Sen. Matteo Salvini
Via e-mail (matteo.salvini@senato.it)

p.c.

All’On.le Massimo Bitonci
Via e-mail (bitonci_m@camera.it)

p.c.

Al Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio La Russa
Via e-mail (ignazio.larussa@senato.it)

p.c.

Al Presidente della Camera dei Deputati, On.le Lorenzo Fontana
Via e-mail (fontana_l@camera.it)

p.c.

A tutti i Parlamentari della Repubblica
Via e-mail

p.c.

A tutti gli organi di stampa
Via e-mail 07.06.2023

Massima attenzione modifica emendamento n. 4.17 alla Camera per riparto rimanenze Fondo

Indennizzo Risparmiatori

Ai relatori emendamento Lega
On. Ottaviani Nicola
On. Barabotti Andrea
On. Comaroli Silvana Andreina
On Frassini Rebecca

Le scriventi associazioni dei risparmiatori, già componenti della Cabina di regia istituita presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze ai fini dell’elaborazione della legge in materia di indennizzi ai risparmiatori, considerato che il D.L. 29-12-2022 n. 198, art. 3, c. 7, stabilisce la proroga al 30-06-2023 dell’operatività della Commissione tecnica per il completamento delle attività del Fondo Indennizzo Risparmiatori, considerato l’impegno assunto al Senato da tutte le forze politiche di Maggioranza e opposizione come da Ordine del Giorno n. G.300 al D.L. 452 del 15-02-2023 poi replicato alla Camera che impegnava il Governo a procedere previa istruttoria tecnica, all’incremento della percentuale d’indennizzo prevista a favore degli azionisti già ammessi a beneficiare del FIR in conformità da quanto previsto dal citato comma 496 della legge di bilancio 2019, considerato che è stato presentato un emendamento nel resoconto del 30 di maggio 2023 delle Commissioni I e V numero dell’emendamento 4.17, che non considera l’urgenza del riparto alle oltre 140.000 famiglie dei risparmiatori vittime già
accertate con l’indennizzo iniziale del 30% che sono in attesa dell’incremento della percentuale dal riparto delle rimanenze del FIR, vi preghiamo di verificare e inserire la modifica all’emendamento come di seguito da noi proposta:

Dopo il comma 3, aggiungere i seguenti:

3-bis. Per il completamento delle attività del Fondo indennizzo risparmiatori di cui alla legge 30
dicembre 2018, n. 145, ivi comprese quelle di esame di cui al seguente capoverso, la Commissione Tecnica nominata con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 4 luglio 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2019, e la Segreteria Tecnica restano in carica sino al 31 ottobre 2023.
A tal fine è autorizzata la spesa fino all’importo massimo complessivo di 700.000 euro per l’anno 2023.
Con apposito decreto, il Ministro dell’Economia e delle Finanze provvede ad affidare alla Consap, in continuità con le attività da questa già svolta in proposito, le attività di supporto occorrenti per l’espletamento delle funzioni della Commissione Tecnica, in conformità al decreto 10 maggio 2019 del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Entro il 30 settembre 2023 gli aventi diritto in possesso dei requisiti soggettivi previsti dall’articolo 1, comma 494, della medesima legge 30 dicembre 2018, n. 145, che abbiano presentato domanda di erogazione dell’indennizzo, possono integrarla, anche ove già definita, pure al fine di sanare eventuali mancanze o errori, o comunque deficienze, in modo da poter accedere alle prestazioni del Fondo Indennizzo Risparmiatori di cui all’articolo 1, commi 496 e 497, della medesima legge n. 145 del 2018.
3-ter.  Nel secondo periodo del comma 496 dell’art 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 le parole “la percentuale può essere incrementata” sono sostituite con le parole “la percentuale del 30 % DEVE essere incrementata ENTRO IL 31.10.23 CON IL RESIDUO DI ciascuno degli anni 2019, 2020, 2021, DETRATTE le somme complessivamente erogate per l’indennizzo secondo il piano di riparto, nel pieno rispetto dei limiti di spesa, della dotazione finanziaria del FIR e fino al suo esaurimento, fermo restando quanto previsto al comma 499.
3-quater. Agli oneri derivanti dall’attuazione del comma 3-bis, pari a 700.000 euro per l’anno 2023 e si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per far fronte ad esigenze indifferibili che si manifestano nel corso della gestione di cui all’articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.

Quanto sopra per evitare che oltre 140.000 famiglie, molte delle quali in estremo bisogno, siano
costrette ad ulteriori lunghe attese.
La presente viene anticipata via e-mail e verrà consegnata a mani in data 08-06-2023 ai Gruppi
Parlamentari di Camera e Senato, da una delegazione delle scriventi associazioni.
Nel ringraziare per l’attenzione, porgiamo cordiali saluti.

1)Adusbef Avv. Fulvio Cavallari

2) Associazione Banche Venete Avv. Sergio Calvetti

3) Associazione Ezzelino III da Onara Patrizio Miatello

4)Associazione Nazionale Azionisti Banca Popolare di Vicenza Avv. Renato Bertelle

5)Associazione Soci Banche Popolari Avv. Pietro Guidotto

6)Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza Caterina Baratto

7)Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete Don Enrico Torta Avv. Andrea Arman

8)Confconsumatori APS Mara Colla

9)Consumatori Attivi Friuli-Venezia Giulia APS Avv. Barbara Puschiasis

10)Gruppo azionisti Banca Etruria Angiolino Cirulli

11)Movimento Difesa del Cittadino – Friuli-Venezia Giulia Dott. Raimondo Englaro

12)Movimento Difesa del Cittadino – Veneto Avv. Matteo Moschini

13)Movimento Difesa del Cittadino – Piemonte Avv. Clarissa Tacchini

14)Movimento Diritti Europei Dott. Giordano Farinati

15)Movimento Risparmiatori Traditi Milena Zaggia

16)Unione Nazionale Consumatori Avv. Corrado Canafoglia

17)Unione Nazionale Consumatori – Puglia Avv. Antonio Calvani

18) Vittime del Salva Banche Avv. Letizia Vescovini

Forza Maggiore Sveglia riparto rimanenze FIR dei € 400/500 milioni conti dormienti risvegliati Miatello

Roma presso Commissione Parlamentare Banche palazzo San Marcuto con il Sen Pierantonio Zanettin. Per sollecitare riparto rimanenze dei circa € 400 milioni conti dormienti da noi risvegliati per il Fondo di Risparmiatori progettato da Rodolfo Bettiol Loris Mazzon Patrizio Miatello . Avanti con Forza Maggiore Patrizio Miatello presidente associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori
Patrizio Miatello

Patrizio Miatello Ass.ne Ezzelino III da Onara Sen Pierantonio Zanettin Commissione Parlamentare Banche Donatella Venzo risparmiatore

Fondo Indennizzo Risparmiatori incontro Consap – Associazioni dei risparmiatori

A tutti i Risparmiatori

Spett.le CONSAP FIR

In mattinata si è svolta la riunione organizzata dalla Consap delle Associazioni dei Risparmiatori,
che ha comunicato i dati aggiornati al 11 aprile 2022 delle domande complessivamente valutate dalla Commissione tecnica
per n 128.511 pari al 89% delle 144.245 per un valore di € 854,2 milioni.
In particolare sono state valutate il 96% delle domande forfettarie e il 42% delle domande ordinarie (secondo binario).
I dati confermano ancora una volta il grande lavoro senza soluzione di continuità della Consap Segreteria tecnica FIR
e dalla Commissione tecnica FIR che sta giungendo al termine.
Fiduciosi che al più presto si potrà giungere al piano di riparto, in modo da ripartite le rimanenze del fondo ai risparmiatori
aventi diritto già accertati come vittime, come previsto dalla legge.
Cordiali saluti
Patrizio Miatello avanti con Forza Maggiore
Presidente Ass.ne Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori

FIR VIOLAZIONI MASSIVE CONFERMA ARRIVO PRIMO BONIFICO INDENNIZZI

A tutti i Risparmiatori

con piacere comunichiamo che oggi è stata pagata la prima pratica Fir del secondo binario (violazioni massive) dei risparmiatori aderenti all’associazione Ezzelino da Onara.

Si ringraziano tutti coloro i quali si sono adoperati a vario titolo per ristorare i risparmiatori truffati dalla due banche venete.

Tributarista Loris Mazzon
Prof Avv. Rodolfo Bettiol
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara

FIR Arrivato 1° Bonifico Secondo Binario passa Forza Maggiore e salvezza Fondo indennizzo risparmiatori

A tutti i risparmiatori
Con piacere comunichiamo che ieri è stata pagata la prima pratica ordinaria FIR del secondo binario (violazioni massive) dei risparmiatori aderenti all’associazione Ezzelino da Onara.

In queste ore il Governo sta ultimando la legge di bilancio.

L’Associazione Ezzelino, con il supporto del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol e del Tributarista Loris Mazzon,  ha contribuito in modo importante su alcune questioni di utilità Nazionale come, il progetto Causa Forza Maggiore andato a buon fine.

Inoltre nel maxiemendamento per la legge di bilancio, siamo riusciti a fare inserire la proroga della Commissione Tecnica, ed altre modifiche al FIR illustrate nel comunicato stampa del Ministro D’Incà (vedi proposte al Governo del 20/11/2021).

Si ringraziano il Ministro D’Inca il Ministro Franco e i funzionari Consap, che hanno ancora una volta salvato altre migliaia di famiglie vittime innocenti.

Auguri di Buone Feste e avanti con Forza Maggiore 

Patrizio Miatello tel 3357431389

Presidente ass.ne Ezzelino III da Onara 

comunicato Ministro Federico D’Incà

Manovra:D’Inca’, bene emendamento pro vittime truffe bancarie (ANSA) – VENEZIA, 24 DIC – “Un importante risultato per i cittadini vittima delle truffe bancarie arriva grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle, con un emendamento in Legge di Bilancio che permettera’ di completare la domanda di indennizzo al Fir per tutti quei cittadini che non erano riusciti a finalizzare la procedura entro i termini previsti”. Lo afferma Federico D’Inca’, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervenendo in merito all’emendamento del Movimento 5 Stelle in Legge di Bilancio. “Si tratta – ricorda – di una potenziale platea di circa 9000 persone (come Antonio Sella ) che potranno beneficiare del risarcimento, cosi’ come previsto per gli altri 144 mila risparmiatori che avevano gia’ presentato regolarmente la domanda”. “Questo risultato – prosegue D’Inca’ – segue il cammino avviato dal Fondo indennizzo risparmiatori nei confronti dei cittadini che hanno subito un’ingiustizia. Il Movimento 5 Stelle ha contribuito a segnare un ulteriore punto a favore dei cittadini truffati in questa importantissima battaglia. Dall’istituzione del Fondo indennizzo risparmiatori, con una dotazione di 1 miliardo e 575 milioni di euro, sono stati fatti passi molto importanti per i risparmiatori: ad oggi le disposizioni di pagamento superano i 745 milioni di euro su 118 mila domande. In Veneto, sono gia’ stati pagati, finora, 407.520.278 euro per 45236 risparmiatori. In particolare, a Belluno 4.582.372 euro per 914 risparmiatori; a Padova 35.880.330 euro per 4322 risparmiatori; a Rovigo 3.789.140 euro per 1056 risparmiatori; a Treviso 151.802.484 euro per 15677 risparmiatori; a Venezia 22.438.305 euro per 3179 risparmiatori; a Verona 16.943.682 euro per 2630 risparmiatori; a Vicenza 172.083.965 euro per 17458 risparmiatori”. (ANSA

EZZELINO III DA ONARA

Passa Forza Maggiore e salvezza Fondo indennizzo risparmiatori

In queste ore il Governo sta ultimando la legge di bilancio.

L’Associazione Ezzelino , con il supporto del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol e del Tributarista Loris Mazzon, ha contribuito in modo importante su alcune questioni di utilità Nazionale come, il progetto Causa Forza Maggiore andato a buon fine.

Inoltre nel maxiemendamento per la legge di bilancio, siamo riusciti a fare inserire la proroga della Commissione Tecnica, ed altre modifiche al FIR illustrate nel comunicato stampa del Ministro D’Incà (vedi proposte al Governo del 20/11/2021).

Si ringraziano il Ministro D’Inca il Ministro Franco e i funzionari Consap.

Auguri di Buon Natale e Buone Feste

Patrizio Miatello Presidente associazione Ezzelino III da Onara

comunicato Ministro Federico D’Incà

Manovra:D’Inca’, bene emendamento pro vittime truffe bancarie (ANSA) – VENEZIA, 24 DIC – “Un importante risultato per i cittadini vittima delle truffe bancarie arriva grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle, con un emendamento in Legge di Bilancio che permettera’ di completare la domanda di indennizzo al Fir per tutti quei cittadini che non erano riusciti a finalizzare la procedura entro i termini previsti”. Lo afferma Federico D’Inca’, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervenendo in merito all’emendamento del Movimento 5 Stelle in Legge di Bilancio. “Si tratta – ricorda – di una potenziale platea di circa 9000 persone (come Antonio Sella ) che potranno beneficiare del risarcimento, cosi’ come previsto per gli altri 144 mila risparmiatori che avevano gia’ presentato regolarmente la domanda”. “Questo risultato – prosegue D’Inca’ – segue il cammino avviato dal Fondo indennizzo risparmiatori nei confronti dei cittadini che hanno subito un’ingiustizia. Il Movimento 5 Stelle ha contribuito a segnare un ulteriore punto a favore dei cittadini truffati in questa importantissima battaglia. Dall’istituzione del Fondo indennizzo risparmiatori, con una dotazione di 1 miliardo e 575 milioni di euro, sono stati fatti passi molto importanti per i risparmiatori: ad oggi le disposizioni di pagamento superano i 745 milioni di euro su 118 mila domande. In Veneto, sono gia’ stati pagati, finora, 407.520.278 euro per 45236 risparmiatori. In particolare, a Belluno 4.582.372 euro per 914 risparmiatori; a Padova 35.880.330 euro per 4322 risparmiatori; a Rovigo 3.789.140 euro per 1056 risparmiatori; a Treviso 151.802.484 euro per 15677 risparmiatori; a Venezia 22.438.305 euro per 3179 risparmiatori; a Verona 16.943.682 euro per 2630 risparmiatori; a Vicenza 172.083.965 euro per 17458 risparmiatori”. (ANSA

EZZELINO III DA ONARA

Rimborsi Risparmiatori truffati, fondo indennizzo conti dormienti TG RAI Patrizio Miatello

Risparmiatori veneti truffati, c’è l’accordo Agenzia Entrate e Consap

Buone notizie: Consap e Agenzia delle Entrate hanno firmato un agreement che faciliterà lo sblocco delle pratiche ancora ferme di Andrea Rossini, montaggio Andrea Diprizio


Nel servizio l’intervista a Patrizio MiatelloAssociazione  Ezzelino III da Onara

servizio Rai TGR

Patrizio Miatello Presidente associazione Ezzelino III da Onara

https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2021/08/ven-Veneto-Crac-bancari-Risparmiatori-truffati-cb150739-043b-4abb-8dca-2d0dc39cdd6e.html

FIR Governo Draghi Ministro D’Incà Convenzione Agenzia delle Entrate CONSAP forfettari patrimonio mobiliare

Roma 29 Luglio 2021

Illustre Ministro Federico D’Incà Governo Draghi

P.c. Illustre Avv. Ernesto Maria Ruffini Direttore Agenzia delle Entrate
P.c. Illustre Dr Massimiliano D’Alleva responsabile segreteria tecnica FIR CONSAP

A seguito delle richieste al Ministro Federico D’Incà siamo a formalizzare il sollecito riguardante la convenzione Agenzia delle Entrate per il controllo dei risparmiatori forfettari con patrimonio mobiliare 2018 inferiore a € 100.000, in quanto siamo preoccupati che se non dovesse partire a breve, con l’arrivo di Agosto tutto potrebbe slittare di mesi, l’indennizzo per i risparmiatori vittime che sono in attesa di essere alleviati dal bonifico indennizzo vittime.
Nel ringraziarVi per il grandissimo lavoro svolto che ha salvato oltre 80.000 persone moltissime delle quali in estremo bisogno, che hanno ricevuto il bonifico CONSAP, siamo fiduciosi che risolverete presto anche questo problema.
In attesa più che urgetissima porgiamo cordiali saluti.
Patrizio Miatello
Presidente Ass.ne Ezzelino III da Onara

Sentenza BPVI Miatello la beffa della tassa di registro per i risparmiatori, Draghi una risorsa se domata

Trasmissione Diretta TV FOCUS Reteveneta del 24.06.2021 Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara

Parte 1

Parte 2

FIR, ARRIVATI PIU’ DI 9.000 BONIFICI ANTICIPI AI RISPARMIATORI

14/01/2021 RETEVENETA TG– Fondo Indennizzo Risparmiatori: a inizio 2021 sono più di novemila i bonifici arrivati ai soci azzerati delle ex Banche Popolari . Noi abbiamo raccolto le testimonianze di chi (domande inviate dal 22 Agosto 2019 a Novembre 2019) continua a ricevere gli anticipi. || Fondo Indennizzo Risparmiatori: continuano ad arrivare i bonifici. A inizio 2021 sono già più di novemila i bonifici arrivati alle vittime del crack delle banche popolari venete. Il tributarista Loris Mazzon, consulente dell’Associazione Ezzelino III da Onara spiega: «i bonifici stanno arrivando senza soluzione di continuità e soprattutto vengono smentite concretamente le infondate critiche iniziali sollevate da alcune associazioni riguardo al cattivo funzionamento del portale Consap o addirittura allo scarto o eliminazione di alcune domande in quanto anche queste sono state bonificate». – Intervistati PATRIZIO MIATELLO (Associazione Ezzelino III da Onara), LORIS MAZZON (Tributarista) (Servizio di Carlo Alberto Inghilleri)