Roma presso Commissione Parlamentare Banche palazzo San Marcuto con il Sen Pierantonio Zanettin. Per sollecitare riparto rimanenze dei circa € 400 milioni conti dormienti da noi risvegliati per il Fondo di Risparmiatori progettato da Rodolfo Bettiol Loris Mazzon Patrizio Miatello . Avanti con Forza Maggiore Patrizio Miatello presidente associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori Patrizio Miatello
Patrizio Miatello Ass.ne Ezzelino III da Onara Sen Pierantonio Zanettin Commissione Parlamentare Banche Donatella Venzo risparmiatore
In mattinata si è svolta la riunione organizzata dalla Consap delle Associazioni dei Risparmiatori, che ha comunicato i dati aggiornati al 11 aprile 2022 delle domande complessivamente valutate dalla Commissione tecnica per n 128.511 pari al 89% delle 144.245 per un valore di € 854,2 milioni. In particolare sono state valutate il 96% delle domande forfettarie e il 42% delle domande ordinarie (secondo binario). I dati confermano ancora una volta il grande lavoro senza soluzione di continuità della Consap Segreteria tecnica FIR e dalla Commissione tecnica FIR che sta giungendo al termine. Fiduciosi che al più presto si potrà giungere al piano di riparto, in modo da ripartite le rimanenze del fondo ai risparmiatori aventi diritto già accertati come vittime, come previsto dalla legge. Cordiali saluti Patrizio Miatello avanti con Forza Maggiore Presidente Ass.ne Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori
con piacere comunichiamo che oggi è stata pagata la prima pratica Fir del secondo binario (violazioni massive) dei risparmiatori aderenti all’associazione Ezzelino da Onara.
Si ringraziano tutti coloro i quali si sono adoperati a vario titolo per ristorare i risparmiatori truffati dalla due banche venete.
Tributarista Loris Mazzon Prof Avv. Rodolfo Bettiol Patrizio Miatello presidenteass.ne Ezzelino III da Onara
In queste ore il Governo sta ultimando la legge di bilancio.
L’Associazione Ezzelino, con il supporto del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol e del Tributarista Loris Mazzon, ha contribuito in modo importante su alcune questioni di utilità Nazionale come, il progetto Causa Forza Maggiore andato a buon fine.
Inoltre nel maxiemendamento per la legge di bilancio, siamo riusciti a fare inserire la proroga della Commissione Tecnica, ed altre modifiche al FIR illustrate nel comunicato stampa del Ministro D’Incà (vedi proposte al Governo del 20/11/2021).
Si ringraziano il Ministro D’Inca il Ministro Franco e i funzionari Consap, che hanno ancora una volta salvato altre migliaia di famiglie vittime innocenti.
Manovra:D’Inca’, bene emendamento pro vittime truffe bancarie (ANSA) – VENEZIA, 24 DIC – “Un importante risultato per i cittadini vittima delle truffe bancarie arriva grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle, con un emendamento in Legge di Bilancio che permettera’ di completare la domanda di indennizzo al Fir per tutti quei cittadini che non erano riusciti a finalizzare la procedura entro i termini previsti”. Lo afferma Federico D’Inca’, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervenendo in merito all’emendamento del Movimento 5 Stelle in Legge di Bilancio. “Si tratta – ricorda – di una potenziale platea di circa 9000 persone (come Antonio Sella ) che potranno beneficiare del risarcimento, cosi’ come previsto per gli altri 144 mila risparmiatori che avevano gia’ presentato regolarmente la domanda”. “Questo risultato – prosegue D’Inca’ – segue il cammino avviato dal Fondo indennizzo risparmiatori nei confronti dei cittadini che hanno subito un’ingiustizia. Il Movimento 5 Stelle ha contribuito a segnare un ulteriore punto a favore dei cittadini truffati in questa importantissima battaglia. Dall’istituzione del Fondo indennizzo risparmiatori, con una dotazione di 1 miliardo e 575 milioni di euro, sono stati fatti passi molto importanti per i risparmiatori: ad oggi le disposizioni di pagamento superano i 745 milioni di euro su 118 mila domande. In Veneto, sono gia’ stati pagati, finora, 407.520.278 euro per 45236 risparmiatori. In particolare, a Belluno 4.582.372 euro per 914 risparmiatori; a Padova 35.880.330 euro per 4322 risparmiatori; a Rovigo 3.789.140 euro per 1056 risparmiatori; a Treviso 151.802.484 euro per 15677 risparmiatori; a Venezia 22.438.305 euro per 3179 risparmiatori; a Verona 16.943.682 euro per 2630 risparmiatori; a Vicenza 172.083.965 euro per 17458 risparmiatori”. (ANSA
In queste ore il Governo sta ultimando la legge di bilancio.
L’Associazione Ezzelino , con il supporto del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol e del Tributarista Loris Mazzon, ha contribuito in modo importante su alcune questioni di utilità Nazionale come, il progetto Causa Forza Maggiore andato a buon fine.
Inoltre nel maxiemendamento per la legge di bilancio, siamo riusciti a fare inserire la proroga della Commissione Tecnica, ed altre modifiche al FIR illustrate nel comunicato stampa del Ministro D’Incà (vedi proposte al Governo del 20/11/2021).
Si ringraziano il Ministro D’Inca il Ministro Franco e i funzionari Consap.
Auguri di Buon Natale e Buone Feste
Patrizio MiatelloPresidenteassociazione Ezzelino III da Onara
comunicato Ministro Federico D’Incà
Manovra:D’Inca’, bene emendamento pro vittime truffe bancarie (ANSA) – VENEZIA, 24 DIC – “Un importante risultato per i cittadini vittima delle truffe bancarie arriva grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle, con un emendamento in Legge di Bilancio che permettera’ di completare la domanda di indennizzo al Fir per tutti quei cittadini che non erano riusciti a finalizzare la procedura entro i termini previsti”. Lo afferma Federico D’Inca’, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervenendo in merito all’emendamento del Movimento 5 Stelle in Legge di Bilancio. “Si tratta – ricorda – di una potenziale platea di circa 9000 persone (come Antonio Sella) che potranno beneficiare del risarcimento, cosi’ come previsto per gli altri 144 mila risparmiatori che avevano gia’ presentato regolarmente la domanda”. “Questo risultato – prosegue D’Inca’ – segue il cammino avviato dal Fondo indennizzo risparmiatori nei confronti dei cittadini che hanno subito un’ingiustizia. Il Movimento 5 Stelle ha contribuito a segnare un ulteriore punto a favore dei cittadini truffati in questa importantissima battaglia. Dall’istituzione del Fondo indennizzo risparmiatori, con una dotazione di 1 miliardo e 575 milioni di euro, sono stati fatti passi molto importanti per i risparmiatori: ad oggi le disposizioni di pagamento superano i 745 milioni di euro su 118 mila domande. In Veneto, sono gia’ stati pagati, finora, 407.520.278 euro per 45236 risparmiatori. In particolare, a Belluno 4.582.372 euro per 914 risparmiatori; a Padova 35.880.330 euro per 4322 risparmiatori; a Rovigo 3.789.140 euro per 1056 risparmiatori; a Treviso 151.802.484 euro per 15677 risparmiatori; a Venezia 22.438.305 euro per 3179 risparmiatori; a Verona 16.943.682 euro per 2630 risparmiatori; a Vicenza 172.083.965 euro per 17458 risparmiatori”. (ANSA
Risparmiatori veneti truffati, c’è l’accordo Agenzia Entrate e Consap
Buone notizie: Consap e Agenzia delle Entrate hanno firmato un agreement che faciliterà lo sblocco delle pratiche ancora ferme di Andrea Rossini, montaggio Andrea Diprizio
P.c. Illustre Avv. Ernesto Maria Ruffini Direttore Agenzia delle Entrate
P.c. Illustre Dr Massimiliano D’Alleva responsabile segreteria tecnica FIR CONSAP
A seguito delle richieste al Ministro Federico D’Incà siamo a formalizzare il sollecito riguardante la convenzione Agenzia delle Entrate per il controllo dei risparmiatori forfettari con patrimonio mobiliare 2018 inferiore a € 100.000, in quanto siamo preoccupati che se non dovesse partire a breve, con l’arrivo di Agosto tutto potrebbe slittare di mesi, l’indennizzo per i risparmiatori vittime che sono in attesa di essere alleviati dal bonifico indennizzo vittime.
Nel ringraziarVi per il grandissimo lavoro svolto che ha salvato oltre 80.000 persone moltissime delle quali in estremo bisogno, che hanno ricevuto il bonifico CONSAP, siamo fiduciosi che risolverete presto anche questo problema.
In attesa più che urgetissima porgiamo cordiali saluti.
Patrizio Miatello
Presidente Ass.ne Ezzelino III da Onara
14/01/2021 RETEVENETA TG– Fondo Indennizzo Risparmiatori: a inizio 2021 sono più di novemila i bonifici arrivati ai soci azzerati delle ex Banche Popolari . Noi abbiamo raccolto le testimonianze di chi (domande inviate dal 22 Agosto 2019 a Novembre 2019) continua a ricevere gli anticipi. || Fondo Indennizzo Risparmiatori: continuano ad arrivare i bonifici. A inizio 2021 sono già più di novemila i bonifici arrivati alle vittime del crack delle banche popolari venete. Il tributarista Loris Mazzon, consulente dell’Associazione Ezzelino III da Onara spiega: «i bonifici stanno arrivando senza soluzione di continuità e soprattutto vengono smentite concretamente le infondate critiche iniziali sollevate da alcune associazioni riguardo al cattivo funzionamento del portale Consap o addirittura allo scarto o eliminazione di alcune domande in quanto anche queste sono state bonificate». – Intervistati PATRIZIO MIATELLO (Associazione Ezzelino III da Onara), LORIS MAZZON (Tributarista) (Servizio diCarlo Alberto Inghilleri)
6) Nel settore privati invece, la quarantena sarà equiparata alla malattia.
7) differimento di tutti gli adempimenti fiscali scaduti il 28.02.2020 ed in scadenza nei primi giorni di marzo 2020. Il giorno 02.03.2020 scadono 16 adempimenti fiscali per il cui elenco si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate sezione scadenziario. Dalle notizie attendibili di stampa apprese fino a qualche ora fa, sembrerebbe concessa la proroga solo per alcuni adempimenti futuri (ad esempio presentazione del modello 730) mentre nulla si dice per quelli già scaduti od in scadenza il 02.03.2020.
Che sia un VENERDÌ 13 da ricordare come una salvezza per poter ricominciare una nuova EPOCA. Forza