Archivi tag:  FIR conti dormienti risvegliati Miatello

Riflessioni sentenza Frati Monte Berico ex Banche Venete iniziative legali e Fondo indennizzo risparmiatori con i conti dormienti risvegliati Miatello

A tutti i risparmiatori

La sentenza del tribunale di Venezia che condanna alle spese legali € 300.000 i Frati del Santuario di Monte Berico “Provincia Veneta dell’Ordine dei Servi di Maria”, merita riflessioni sulle iniziative legali relative alle vicende delle banche venete.

 

Ricordando che dopo la messa in liquidazione delle ex Banche Venete del 25/06/2017, la realizzazione dei diritti dei soci era impraticabile , l’unica possibilità da noi individuata, progettata e promossa dal 29/06/2017 (Bettiol-Mazzon-Miatello) era l’istituzione di un  fondo vittime degli illeciti finanziari alimentato dai conti dormienti,  sconsigliando nella quasi totalità dei casi iniziative legali , comprese e in particolare le costituzioni di massa di parte civile nei procedimenti penali, bastavano alcuni risparmiatori per banca, visto che con i debiti delle banche nulla sarebbe rimasto ai soci, e il numero dei danneggiati era tale da non poter trovare soddisfazione con i patrimoni degli imputati, essendo del resto improcedibile l’azione verso le banche messe in liquidazione.

Precisiamo inoltre che le costituzioni di parte civile non hanno nessuna relazione di causalità con l’istituzione del Fondo indennizzo risparmiatori alimentato dai conti dormienti , che si è basato sulle sanzioni di Banca d’Italia e Consob.

Fortunatamente come da nostro progetto iniziale, non servivano sentenze di condanna che fra l’altro non sono ancora passate in giudicato, mentre va rilevata l’avvenuta prescrizione di gran parte dei reati contestati.

Inoltre i primi bonifici d’indennizzo per chi non aveva perso tempo, sono arrivati dal 07 ottobre 2020 ; mentre la prima condanna agli amministratori ZONIN +Altri BPVI è del 19 marzo 2021.

Se qualcuno non avesse fatto perdere tempo sconsigliando il fondo nei primi sei mesi (Agosto 2019-Gennaio 2020), insistendo invece con le costituzioni di parte civile, al 31/12/2021 o al massimo al 31/07/2022, nonostante il Covid tutto si sarebbe concluso compreso il riparto delle rimanenze dei 545,3 Milioni.

Il passare del tempo al 31/12/2022 e la sentenza del Consiglio di Stato del 19/01/2023

che respinge i ricorsi di quei casi (3800 o 4800)  per errato reddito e patrimonio 2018,

la sussistenza di altri ricorsi bloccano di fatto il riparto delle rimanenze, a scapito di 138000/140000 famiglie tra cui molte in estremo bisogno.

 

La prospettata diffida al MEF perché provveda al riparto, è in palese contraddizione con l’instaurazione del contenzioso innanzi alla giustizia amministrativa, che fino a quando sarà in atto, impedirà il riparto.

La richiesta di alcuni di riaprire il vaglio della Commissione per i rigetti se accolta porterebbe il riparto a tempo indefinito, considerando poi che potrebbero aprirsi ulteriori contenziosi.

 

Pertanto si ha la prova provata che se non fosse stato per il fondo indennizzo risparmiatori FIR  alimentato dai conti dormienti, nessuno avrebbe preso niente.

Per quanto sopra abbiamo chiesto un commento alla Sentenza al nostro consulente legale Prof. Avv. Rodolfo Bettiol che riportiamo.

Nell’augurarvi buona Pasqua

Avanti con forza maggiore per il riparto senza condizioni.

Patrizio Miatello 

 

La Sentenza del Tribunale di Venezia – Sez. specializzata in materia di impresa in data 29/03/2023 respinge la domanda di risarcimento danni della Provincia Veneta dell’Ordine dei Servi di Maria proposta nei confronti degli amministratori della Banca Popolare di Vicenza avente per oggetto il risarcimento del danno ex art. 2395 C.C. in conseguenza della mancata vendita delle azioni richiesta dalla Provincia Veneta dell’Ordine dei Servi di Maria in data 7/7/2014.

Afferma la sentenza che la parte attrice non poteva vantare un diritto di vedere soddisfatto il proprio diritto del 7/7/2014.

Per la Sentenza invero, l’art. 18 dello Statuto non imponeva alla Banca di riacquistare le proprie azioni.

La disciplina di settore proponeva la parità di trattamento e la Banca si era data delle regole sul rimborso e in concreto il CDA deliberava i rimborsi.

La parte attrice non ha neppure argomentato che sussistessero delle violazioni in ordine a delle regole che la Banca si era data.

Alla luce dei criteri datesi dalla Banca occorreva la dimostrazione che la parte attrice avrebbe potuto e dovuto essere soddisfatta.

Ma oltre ciò si aggiungeva a partire dell’1/1/2014 la necessità che l’operazione fosse autorizzata e non era verosimile che essa avrebbe potuto essere concessa.

In definitiva difettava un diritto a vedere soddisfatto l’ordine del 7/7/2014 considerando il divieto imposto dal regolamento UE oltre alle regole interne datesi da BPVI per assicurare parità di trattamento.

Avv. Prof. Rodolfo Bettiol

Finanziata Segreteria Tecnica CONSAP Fondo indennizzo Risparmiatori conti dormienti risvegliati

Roma 01 febbraio 2023
La delegazione delle associazioni risparmiatori, incontrati i parlamentari di Fratelli d’Italia on. Silvio Giovine e on. Letizia Giorgianni, Lega on Massimo Bintonci Sottosegretario Mimit, on. Dimitri Coin e Forza Italia sen. Pierantonio Zanettin, sen. Antonio De Poli e le segreterie del Ministro Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario Federico Freni e Sandra Savino per sollecitare incontro al MEF, riguardante esclusivamente il riparto delle rimanenze dei 545,3 Milioni di euro dai conti dormienti risvegliati.
Alla sera incontrato Ministro Giorgetti e Ministro Salvini, personalmente e nuovamente sollecitato incontro con le associazioni risparmiatori per le rimanenze FIR
Fatto emendamento del Governo per rinnovo anno 2023 della Segreteria Tecnica FIR CONSAP, con prelievo dotazione dalle rimanenze del fondo conti dormienti da noi risvegliati
Invitiamo alla partecipazione alle riunioni Risparmiatori, programmate:

1) Zona TREVISO 
VENERDI’ 03/02/2023 ORE 18.30
presso RISTODANCING DESIRE’ 
Via Mattarelli 45 – ONE’ DI FONTE TV
2) Zona VICENZA
SABATO 04/02/2023 ORE 10,15
Presso Sala Parrocchiale SAN GAETANO IN DEBBA
Viale Riviera Berica 790 (a fianco Chiesa S.Gaetano)
VICENZA 
3) Zona PADOVA
SABATO 04/02/2023 ORE 16,00
Presso Ristorante FALCO D’ORO
Via Sant’Andrea 10
CURTAROLO PD
– Aggiornamenti e possibili scenari futuri riguardanti le rimanenze del fondo indennizzo risparmiatori.

Per accredito alle riunioni serve inviare mail a ezzelino.onara@gmail.com

Patrizio Miatello Presidente
Associazione Ezzelino III da Onara

Sveglia riparto finale Fondo indennizzo Risparmiatori rimanenze €400 milioni dai conti dormienti con Forza Maggiore

Roma 06/10/2022

Palazzo San Marcuto Commissione Parlamentare Banche in occasione della chiusura relazioni. Sveglia per il riparto delle rimanenze € 400 milioni circa Fondo indennizzo Risparmiatori alimentato con € 1,575 Miliardi dai conti dormienti da me individuati e risvegliati con il fondo progettato da Bettiol-Mazzon-Miatello, che ha alleviato 140.000 famiglie dei risparmiatori vittime con l’anticipo di indennizzo ricevuto. Ora è ora che con Forza Maggiore si dia corso a innalzare l’indennizzo alle vittime accertate con l’iniziale indennizzo.

Patrizio Miatello presidente associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori

FIR riparto rimanenze conti dormienti in parte risvegliati, riesame rigetti. Presidente Daniele Pesco Commissione Bilancio Senato, Patrizio Miatello ass.e Ezzelino

Roma Senato
Fondo indennizzo Risparmiatori conti dormienti risvegliati.
Richieste al Presidente Sen Daniele Pesco Commissione Bilancio al Senato
1) Riparto rimanenze dei 300/500 milioni di euro, devono essere ripartite al più presto, ai risparmiatori vittime già accertate aventi diritto
2) Riesame domande  rigettate per cause di Forza Maggiore dovute a ritardi, mancato invio documentazione da parte delle banche.
Patrizio Miatello Presidente associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori

FIR VIOLAZIONI MASSIVE CONFERMA ARRIVO PRIMO BONIFICO INDENNIZZI

A tutti i Risparmiatori

con piacere comunichiamo che oggi è stata pagata la prima pratica Fir del secondo binario (violazioni massive) dei risparmiatori aderenti all’associazione Ezzelino da Onara.

Si ringraziano tutti coloro i quali si sono adoperati a vario titolo per ristorare i risparmiatori truffati dalla due banche venete.

Tributarista Loris Mazzon
Prof Avv. Rodolfo Bettiol
Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara

Passa Forza Maggiore e salvezza Fondo indennizzo risparmiatori

In queste ore il Governo sta ultimando la legge di bilancio.

L’Associazione Ezzelino , con il supporto del Prof.Avv. Rodolfo Bettiol e del Tributarista Loris Mazzon, ha contribuito in modo importante su alcune questioni di utilità Nazionale come, il progetto Causa Forza Maggiore andato a buon fine.

Inoltre nel maxiemendamento per la legge di bilancio, siamo riusciti a fare inserire la proroga della Commissione Tecnica, ed altre modifiche al FIR illustrate nel comunicato stampa del Ministro D’Incà (vedi proposte al Governo del 20/11/2021).

Si ringraziano il Ministro D’Inca il Ministro Franco e i funzionari Consap.

Auguri di Buon Natale e Buone Feste

Patrizio Miatello Presidente associazione Ezzelino III da Onara

comunicato Ministro Federico D’Incà

Manovra:D’Inca’, bene emendamento pro vittime truffe bancarie (ANSA) – VENEZIA, 24 DIC – “Un importante risultato per i cittadini vittima delle truffe bancarie arriva grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle, con un emendamento in Legge di Bilancio che permettera’ di completare la domanda di indennizzo al Fir per tutti quei cittadini che non erano riusciti a finalizzare la procedura entro i termini previsti”. Lo afferma Federico D’Inca’, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervenendo in merito all’emendamento del Movimento 5 Stelle in Legge di Bilancio. “Si tratta – ricorda – di una potenziale platea di circa 9000 persone (come Antonio Sella ) che potranno beneficiare del risarcimento, cosi’ come previsto per gli altri 144 mila risparmiatori che avevano gia’ presentato regolarmente la domanda”. “Questo risultato – prosegue D’Inca’ – segue il cammino avviato dal Fondo indennizzo risparmiatori nei confronti dei cittadini che hanno subito un’ingiustizia. Il Movimento 5 Stelle ha contribuito a segnare un ulteriore punto a favore dei cittadini truffati in questa importantissima battaglia. Dall’istituzione del Fondo indennizzo risparmiatori, con una dotazione di 1 miliardo e 575 milioni di euro, sono stati fatti passi molto importanti per i risparmiatori: ad oggi le disposizioni di pagamento superano i 745 milioni di euro su 118 mila domande. In Veneto, sono gia’ stati pagati, finora, 407.520.278 euro per 45236 risparmiatori. In particolare, a Belluno 4.582.372 euro per 914 risparmiatori; a Padova 35.880.330 euro per 4322 risparmiatori; a Rovigo 3.789.140 euro per 1056 risparmiatori; a Treviso 151.802.484 euro per 15677 risparmiatori; a Venezia 22.438.305 euro per 3179 risparmiatori; a Verona 16.943.682 euro per 2630 risparmiatori; a Vicenza 172.083.965 euro per 17458 risparmiatori”. (ANSA

EZZELINO III DA ONARA

FIR inizio bonifici indennizzi risparmiatori oltre € 50.000 IL GAZZETTINO

Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara

Ministro Federico D’Incà

Carla Ruocco Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta banche

Tributarista Loris Mazzon

Prof.Avv Rodolfo Bettiol

Banche: in Veneto finora ristori per 304 milioni Corriere

Patrizio Miatello presidente ass.ne Ezzelino III da Onara

Ministro Federico D’Incà

Carla Ruocco Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta banche

Tributarista Loris Mazzon

Prof.Avv Rodolfo Bettiol