A tutti i Risparmiatori ex soci delle banche messe in liquidazione Continuano ad arrivare gli indennizzi F.I.R. Consap anche per gli ultimi risparmiatori del secondo binario con titoli acquistati prima dell’anno 2007, pertanto è giusto ringraziare CONSAP e tutti quelli che hanno fatto in modo che il fondo potesse partire concretamente con i primi bonifici che hanno salvato migliaia di famiglie.
Per quanto sopra l’interesse dei nostri associati a partecipare a un processo che poco o nulla porterà ai risparmiatori, è stato poco più di zero, valuteremo più avanti se parteciparvi simbolicamente con 1 associato, come abbiamo fatto nel precedente 1° grado.
Alleghiamo i ringraziamenti di un nostro associato, che prima di essere assistito dalla nostra associazione, era stato assistito nel 2016 da uno studio legale costandogli migliaia di euro senza ottenere nulla, ora grazie al bonifico del fondo è stato salvato.
Continueremo con forza maggiore, per le rimanenze del fondo che vengano ripartite al più presto alle vere vittime già riconosciute, come già previsto dalla legge del fondo.
A presto Patrizio Miatello
Presidente associazione Ezzelino III da Onara
Giustizia Risparmiatori
Roma Montecitorio Prof. Avv. Rodolfo Bettiol – Presidente Patrizio MiatelloRoma Consap Tributarista Loris Mazzon – Presidente Patrizio MiatelloParlamento Europeo Presidente Patrizio MiatelloLoris Mazzon – Rodolfo Bettiol – Patrizio Miatello
Sabato 20/11/2021, assemblea Risparmiatori associati Ezzelino III da Onara
Si è svolta l’assemblea dei Risparmiatori e dei delegati degli oltre 300 risparmiatori associati, che per mancanza di spazio, non abbiamo potuto fare partecipare a causa di restrizioni covid, molti dei quali purtroppo non hanno potuto entrare.
Svolgimento dell’ Assemblea :
1) Aggiornamento F.I.R. conferme arrivo dei primi bonifici con indennizzo superiori a € 50.000, a completamento dei nostri risparmiatori forfettari che hanno inviato le domande corrette dal 22/08/2019 al 31/12/2019, ringraziamenti dai Risparmiatori ai Politici, a Segreteria Tecnica CONSAP, alla Commissione Tecnica F.I.R. a conferma della loro continua attività operata fin dall’inizio senza soluzione di continuità, che certifica graniticamente che chi ha fatto la domanda corretta e senza perdere tempo ha già ricevuto l’indennizzo a partire dal 7 Ottobre 2020 al 30 marzo 2021 e ora a seguire. Presto la partenza dei primi risparmiatori ordinari dell’ultima categoria con violazioni massive.
2) Innalzamento percentuale del 30% iniziale Fondo indennizzo con riparto rimanenze come previsto dalla legge, per i 144.000 soci e obbligazionisti sopravvissuti delle 11 banche Cooperative in L.C.A, che hanno cancellato agli oltre 320.000 Risparmiatori Vittime Soci e Obbligazionisti sparsi in tutta Italia, i loro risparmi generazionali accantonati nelle seguenti banche cooperative cancellate:
• BCC Banca Brutia Cosenza
• Banca Popolare delle province Calabre • BCC Paceco Trapani • Credito Cooperativo Interprovinciale (Crediveneto) • Banca delle Marche • Banca Etruria • Banca Padovana Credito Cooperativo • Banca Popolare di Vicenza • Cassa di risparmio di Chieti • Cassa di risparmio di Ferrara • Veneto Banca
3) Fronte legali, conferma della prevista caporetto dei diritti cancellati ai risparmiatori vittime
4) Proposte al Governo per aumento della dotazione iniziale del Fondo Indennizzo Risparmiatori
A) aumento dotazione FIR,
B) modifiche legislative per gli Enti di controllo atte a tutelare i Risparmiatori come da art 47 della costituzione.
C) Proposte per nuovi Fondi statali per alleviare le nuove vittime dei reati finanziari.
Sono intervenuti in assemblea:
ore 9.30 Intervento Presidente Patrizio Miatello Ass.ne Ezzelino III da Onara fra i promotori del fondo indennizzo risparmiatori con conti dormienti risvegliati
ore 10.30 Intervento Collegamento Skype con il Presidente On Carla Ruocco della Commissione Parlamentare d’inchiestaBanche
ore 11.10 Intervento Prof. Avv. Rodolfo Bettiol consulente legale di Ezzelino per il fondo indennizzo risparmiatori con conti dormienti risvegliati
ore 11.30 Intervento rappresentanti risparmiatori associazioni, avv Fulvio Cavallari Adusnef, Antonio Tognoni UNC Unione Nazionale Consumatori.
ore 12,00 Intervento Tributarista Loris Mazzon consulente tributario di Ezzelino per il fondo indennizzo risparmiatori, votazione strategie future Associazione Ezzelino, aumento indennizzo e messa in sicurezza del risparmio indennizzato.
Chiusura dell’assemblea con i saluti del Presidente Patrizio Miatello con il brindisi per l’arrivo dei primi 15 bonifici (Risparmiatori dorfettari che hanno inviato domanda entro il 31/10/2019) di mercoledì 17/11/2021 con indennizzo oltre € 50.000 Risparmiatori forfettari, attesi come la manna da Cielo dai Risparmiatori vittime innocenti come la nostra Elide.
Avanti con Forza Maggiore per FIR e altri risvegli per salvare vittime innocenti.
Patrizio Miatello
Presidente ass.ne Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori
C’era anche il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Inca, all’incontro organizzato nel Padovano dall’associazione Ezzellino III da Onara che riunisce moltissimi risparmiatori che hanno perso i propri soldi
Mentre continuano ad arrivare i bonifici per i risparmiatori che hanno perso tutto nel vuoto creato da Veneto Banca , dalla Popolare di Vicenza e dalle altre 9 banche nel resto d’Italia , tra i clienti dei due ex colossi rabbia e indignazione permangono. Troppo il denaro sparito, troppa la fiducia evidentemente mal riposta. C’è poi qualcuno che per vicissitudini personali non è riuscito a fare la domanda per riavere almeno almeno una parte del denaro perduto. A dar loro un po’ di fiducia è arrivato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà. Terminata la prima fase dei rimborsi potrebbero avanzare dei fondi, ma per qualcuno ormai è però troppo tardi.
Interviste alla signora Elide, risparmiatrice, Rodolfo Bettiol, avvocato associazione Ezzellino III da Onara, Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento, e Patrizio Miatello, presidente associazione Ezzellino III da Onara
Risparmiatori veneti truffati, c’è l’accordo Agenzia Entrate e Consap
Buone notizie: Consap e Agenzia delle Entrate hanno firmato un agreement che faciliterà lo sblocco delle pratiche ancora ferme di Andrea Rossini, montaggio Andrea Diprizio
La Commissione tecnica del FIR ha deliberato di corrispondere a ciascun avente diritto il 100 per cento dell’importo dell’indennizzo del 30% riconosciuto a seguito del completamento dell’esame istruttorio.
Pertanto, coloro che hanno già ricevuto l’acconto dell’indennizzo nella misura del 40%, riceveranno le residue somme a titolo di saldo (60%), mentre ai rimanenti istanti che a seguito del completamento dell’esame istruttorio risulteranno aventi diritto sarà erogato direttamente il 100% delle somme spettanti a titolo di indennizzo.
Fondo indennizzo Risparmiatori Preavviso di rigetto Domanda
Da colloquio con la Segreteria Tecnica CONSAP è emerso che la Commissione Tecnica ha recentemente deliberato una nuova procedura del Preavviso di rigetto, che riguarda quei risparmiatori che non hanno effettuato l’integrazione documentale entro i 60 gg,e che dall’invio del Preavviso di rigetto avranno ulteriori 14 giorni per integrare i documenti.
Si ringrazia la Consap e la Commissione Tecnica per la buona notizia, che va a salvare quelle migliaia di Risparmiatori (in molti casi i loro successori ) con domande già scadute per l’integrazione documentale.
6) Nel settore privati invece, la quarantena sarà equiparata alla malattia.
7) differimento di tutti gli adempimenti fiscali scaduti il 28.02.2020 ed in scadenza nei primi giorni di marzo 2020. Il giorno 02.03.2020 scadono 16 adempimenti fiscali per il cui elenco si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate sezione scadenziario. Dalle notizie attendibili di stampa apprese fino a qualche ora fa, sembrerebbe concessa la proroga solo per alcuni adempimenti futuri (ad esempio presentazione del modello 730) mentre nulla si dice per quelli già scaduti od in scadenza il 02.03.2020.
Che sia un VENERDÌ 13 da ricordare come una salvezza per poter ricominciare una nuova EPOCA. Forza
Nonostante le difficoltà del momento l’operato della associazione e dei suoi professionisti (prof. Rodolfo Bettiol e tributarista Loris Mazzon) non si ferma.
Dobbiamo reagire a questa situazione che è anche un attacco ai nostri risparmi e alle nostre attività.
Tutto si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle ultime disposizioni in materia di corona virus.
In allegato inviamo sollecito/appello inviato al Governo
Consiglio a tutti di usare sempre la mascherina fuori e di stare il più possibile a casa, unica arma per affrontare questa PROVA, LA PROVA DI TUTTI PER SOPRAVVIVERE.
A seguito nostra del 01.03.2020 che vi alleghiamo. pur capendo che la situazione è da apocalisse, ed è una prova anzi LA PROVA per tutti senza precedenti nella storia, ci sentiamo in dovere di ricordarVi la questione dello sblocco con un anticipo ai Risparmiatori che hanno presentato o presenteranno la domanda al FIR, per salvare e alleviare dai problemi economici conseguenti a questo momento difficilissimo, gran parte dei risparmiatori già stremati e indeboliti prima della vicenda coronavirus.
Che il Cielo Vi dia la forza e Vi illumini per le giuste scelte, di sopravvivenza che state facendo per tutti noi.Forza e a presto per il nuovo inizio di rinascita
Miatello Patrizio presidente associazione Ezzelino III da Onara Giustizia Risparmiatori
La situazione di estrema gravità sociale per molti risparmiatori che stanno attendendo l’indennizzo, si è aggravata ulteriormente e inesorabilmente a causa dell’ impatto che la diffusione esponenziale del coronavirus sta avendo sulle famiglie e sul mondo del lavoro in Veneto.
Per questo siamo a pregarVi di procedere al più presto con:
1) lo sblocco dei € 1,5 Miliardi destinati agli indennizzi ai risparmiatori;
2) l’approvazione in uno dei provvedimenti legati al corona visus dell’emendamento, precedentemente inserito nel milleproroghe e poi respinto solo per ragioni di forma, che consente il pagamento degli indennizzi da parte di CONSAP, come da indicazioni della stessa CONSAP;
4) differimento di tutti gli adempimenti fiscali scaduti il 28.02.2020 ed in scadenza nei primi giorni di marzo 2020. Il giorno 02.03.2020 scadono 16 adempimenti fiscali per il cui elenco si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate sezione scadenziario. Dalle notizie attendibili di stampa apprese fino a qualche ora fa, sembrerebbe concessa la proroga solo per alcuni adempimenti futuri (ad esempio presentazione del modello 730) mentre nulla si dice per quelli già scaduti od in scadenza il 02.03.2020.
Ciò sta creando molta confusione tra gli operatori.
E’ fondamentale, per la ripresa economica del Paese, guardare al futuro (prossimi adempimenti) ma se ciò dovesse avvenire senza considerare CONCRETAMENTE ciò che accade nel presente (scadenze del 02.03.2020) si costruirà un futuro senza fondamenta.
In questi momenti difficili è fondamentale attingere risorse da chi opera sul campo.